Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dannoso

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Se il creditore pignoratizio esprime il voto secundum legem la delibera non è annullabile ancorché lesiva delle ragioni del socio-debitore - abstract in versione elettronica

108523
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché dannoso per le ragioni del socio-debitore, sia di per sé idoneo a determinare l'annullamento della delibera assembleare approvata per effetto di

Responsabilità medica: il c.d. inadempimento qualificato, la prova del nesso causale tra inadempimento e danni ed il diverso onere probatorio a seconda del contenuto dell'obbligazione sanitaria - abstract in versione elettronica

110115
Lepre, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evento dannoso deve applicarsi "la regola della preponderanza dell'evidenza o del più probabile che non" (sez. un. n. 581del 2008) ? La pronunzia, infine

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110367
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera del custode, che abbiano cagionato autonomamente l'evento dannoso, a prescindere dalla sua eventuale diligenza.

Sui limiti della responsabilità penale dell'esecutore di un ordine illegittimo insindacabile - abstract in versione elettronica

112387
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gerarchicamente subordinato, che dia esecuzione ad un ordine illegittimo, ma non criminoso, da cui scaturisca un evento dannoso, sulla base della considerazione che

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento - abstract in versione elettronica

112577
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare volta ad evitare il verificarsi dell'evento dannoso, ma è preordinato a tutelare il diritto alla salute e soprattutto il diritto ad una

Prova e valutazione del danno antitrust. Una prospettiva economica - abstract in versione elettronica

112923
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differisce da quello effettivo soltanto per il mancato verificarsi del comportamento dannoso. Tale scenario può essere creato in vari modi, che vengono

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato tutelano l'evento dannoso alla salute per l'insorgenza della malattia professionale, mediante l'erogazione di rendite, dall'altro assicurano

Nesso di causalità civile e danno tanatologico - abstract in versione elettronica

112997
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquista rilievo nell'accertamento del nesso causale tra comportamento omissivo della struttura sanitaria e fatto dannoso è quella della preponderanza

Disastro di Ustica: configurabile l'illecito omissivo a carico dei Ministri tenuti a garantire la sicurezza dei cieli. - abstract in versione elettronica

113961
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eziologico fornito dall'omissione qualificata al verificarsi dell'evento dannoso, a nulla rilevando ulteriori accertamenti sulla concreta conoscenza da parte

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508892
Piero Bianucci 1 occorrenze

su cento impianti di potabilizzazione 99 usano il cloro. In piccole dosi non è dannoso. Anzi, protegge i denti dalla carie.

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca