Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerarsi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Incompetenza per territorio derogabile: tempestività dell'eccezione e impugnabilità della pronuncia - abstract in versione elettronica

107907
Greco de Pascalis, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 80, doveva considerarsi tempestiva l'eccezione d'incompetenza per territorio derogabile sollevata dal convenuto con la comparsa di risposta

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella contenuta nell'art. 37-bis del d.p.r. n. 600 del 1973 debba o meno considerarsi norma generale e se l'elencazione ivi contenuta abbia carattere

Danno e mancato profitto nell'arricchimento senza causa - abstract in versione elettronica

108335
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione è che il lucro cessante non può considerarsi parte del detrimentum subito dall'impoverito. Ma ciò e dettato anche dall'esigenza di evitare

I giudici europei di civil law e il trustee degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

108765
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'emittente. Il trustee è perciò da considerarsi creditore dell'emittente e, come tale, è legittimato ad avanzare domanda di fallimento. Il

La tutela del contribuente di fronte agli atti istruttori del procedimento di accertamento illegittimi - abstract in versione elettronica

109065
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 546/1992, deve considerarsi "piena ed esclusiva" e, nel confermare tale principio (che riguarda tutti gli atti del procedimento impositivo e non solo

Vincolo paesaggistico e interesse archeologico: la competenza della soprintendenza per i beni archeologici ad esprimere il parere di cui all'art. 2 comma 78 l. n. 662 del 1996 - abstract in versione elettronica

109557
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni afferenti la compatibilità paesaggistica dell'intervento, il relativo atto deve considerarsi viziato.

Problematiche connesse all'uso dei contratti su strumenti finanziari derivati da parte degli enti locali - abstract in versione elettronica

109943
Trudu, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede di controllo e l'applicazione della direttiva MiFID che introduce nuove metodologie per stabilire chi possa considerarsi soggetto "idoneo

Industrial design e marchi di forma nella prospettiva del secondary meaning - abstract in versione elettronica

109957
Gargiulo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tradizionale contrapposizione tra disegni e modelli, da un lato e marchio, dall'altro lato, deve considerarsi superata alla luce dei recenti

L'adozione ordinaria del figlio del coniuge e il divario d'età tra adottante ed adottando - abstract in versione elettronica

110047
Bongiovanni, Veronica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, relativo alla differenza di età minima tra l'adottante e l'adottando di almeno 18 anni, non sia in concreto da considerarsi inderogabile. Il Collegio

La responsabilità dei genitori per il fatto illecito del figlio minore non convivente - abstract in versione elettronica

110411
Valente, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con la conseguenza che l'allontanamento temporaneo del minore dalla casa dei genitori non può considerarsi quale fatto di per sé idoneo a costituire

Illecito del figlio minore: nuove prospettive - abstract in versione elettronica

110887
Ferrante, Alfredo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meno considerarsi il meccanismo più idoneo a regolare questo fenomeno.

Sempre incompatibile l'autodifesa esclusiva con l'obbligatorietà della difesa tecnica? - abstract in versione elettronica

110943
Li Volsi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione della circostanza che l'imputato - in quanto avvocato - in virtù della sua professionale, non può non considerarsi in possesso delle necessarie

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110963
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"videocellulari" e numerosi altri strumenti tecnologici similari debbano considerarsi "apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni

L'accertamento senza motivazione preclude al giudice tributario di esaminare il merito della lite - abstract in versione elettronica

111117
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione afferma che il processo tributario deve considerarsi un processo di impugnazione-merito. Detta ricostruzione è condivisibile

L'insindacabilità dei compensi erogati agli amministratori di società personali - abstract in versione elettronica

111525
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può considerarsi pienamente condivisibile l'orientamento espresso dalla Corte di cassazione nell'ambito della sentenza n. 28595 del 2008, laddove

Confermata la non assoggettabilità ad ICI dei fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

111531
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, devono considerarsi fuori dal campo di applicazione dell'ICI. La norma, di natura interpretativa, è applicabile al contenzioso in corso con i Comuni

Il recupero dell'IVA per i soggetti non residenti con stabile organizzazione in Italia - abstract in versione elettronica

111983
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazioni dell'imposta eseguite dal soggetto non residente, che è da considerarsi stabilito in Italia.

Verifica dell'"holding period" ai fini pex nelle rettifiche di prezzo - abstract in versione elettronica

111989
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eventuale aggiustamento di prezzo dovrà considerarsi integralmente imponibile ai fini IRES.

Dal reato continuato alla continuazione di reati: ultima tappa e brevi riflessioni sull'istituto - abstract in versione elettronica

112141
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il reato continuato possa considerarsi, salvo eccezioni, un unico reato, l'A. svolge alcune riflessioni critiche sul reale fondamento

Il comportamento omosessuale del coniuge tra invalidità del matrimonio, addebito alla separazione e responsabilità endofamiliare - abstract in versione elettronica

112185
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge che vi è incorso. Alla luce di tale orientamento, l'A. si chiede se l'omosessualità di un coniuge possa considerarsi motivo di invalidità del

I diritti di credito fra comunione immediata e comunione differita: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

112187
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistati da un coniuge durante il matrimonio. La Corte di legittimità afferma espressamente che la questione deve considerarsi ancora aperta ma, allo

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. c) del d.lgs. 274/2000, segnando i confini entro i quali il ricorso debba considerarsi legittimo. Il giudice che, ove decida sull'ammissibilità o meno

"Polizze infortuni" ed indennità per l'invalidità permanente: configurazione dell'evento assicurato, requisito della permanenza, denuncia, prescrizione e danno futuro - abstract in versione elettronica

113597
Bona, Marco; Bonziglia, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi nella determinazione dell'indennità per invalidità permanente, ma debba altresì essere adeguatamente valorizzato).

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni contenute nell'Ifrs 7. Questo studio è da considerarsi rilevante per le seguenti due ragioni: è noto che gli enti creditizi sono

Cerca

Modifica ricerca

Categorie