Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conforme

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fallimento e assicurazione sulla vita: quando la tutela massima della funzione previdenziale si traduce in tutela minima dei creditori - abstract in versione elettronica

107955
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle contrapposte opinioni formatesi sul tema, evidenziando, in conclusione, come la soluzione propugnata dalla Suprema Corte, pur se conforme

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore - abstract in versione elettronica

107999
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla maggioranza delle corti d'appello, ma conforme alla norma di interpretazione autentica del precitato art. 150 originariamente contenuta nello

Onere della prova di non fallibilità e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

108271
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel verificare se sia conforme alla Costituzione la norma che accolla al debitore l'onere di provare di non essere fallibile per difetto dei criteri

Applicazione dell'imposta sulla superficie complessiva dei mezzi pubblicitari bifacciali - abstract in versione elettronica

108307
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministeriale e la giurisprudenza di merito, risulta conforme al vigente dato normativo.

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiamato da un avviso di accertamento, si pongono nel solco di una consolidata conforme giurisprudenza, che valorizza l'effettività del diritto

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108439
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come la Corte di giustizia si sia pronunciata in senso assolutamente conforme agli orientamenti precedentemente espressi, precisando

Il procedimento societario passa ancora l'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

108625
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

udienza - non viola gli articoli 3, 24 e 111 Cost., né essa è manifestamente "irragionevole", anzi, la disposizione è perfettamente conforme alla

La perdurante soggezione al fallimento delle imprese non iscritte: una svista consapevole, quanto anacronistica - abstract in versione elettronica

108861
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione del tutto conforme all'indirizzo consolidato della giurisprudenza di legittimità, in ordine al presupposto temporale di fallibilità

Precisazioni sul "fatturato specifico" dei prestatori di servizi - abstract in versione elettronica

108939
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione conforme del diritto interno a quello comunitario, propone una lettura del citato art. 41 in virtù della quale la richiesta della documentazione

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto" - abstract in versione elettronica

109339
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del tentativo di ricostruire un’interpretazione delle disposizioni conforme a Costituzione. Ciononostante la Corte suggerisce, compatibilmente con

Ricorso straordinario: è ammesso il risarcimento del danno? - abstract in versione elettronica

109349
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di risarcire il danno, il passo è stato breve. Una simile estensione dell'ambito di applicazione del rimedio, inoltre, pare essere conforme alla

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109392
Arcella, Gea; Valia, Caterina 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La copia conforme di una pagina WEB: natura giuridica e modalità operative (Studio n. 7-2007/IG)

È possibile rilasciare la copia conforme di una pagina web, ma tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilascio di

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agevolare la posizione del compratore sono stati indicati vari criteri in presenza dei quali il bene consegnato si presume conforme a quello pattuito nel

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110303
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione della somma maggiorata di interessi e rivalutazione sulla scorta di una interpretazione costituzionalmente orientata e conforme ai principi

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110343
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(oltre che conforme all'orientamento della S.C. e della dottrina), non altrettanto può dirsi degli ulteriori rilievi, secondo cui la regola dell'art. 2468

Condono edilizio in zona vincolata: all'orizzonte una nuova querelle tra Corte costituzionale e Corte di Cassazione? - abstract in versione elettronica

110351
Ravasio, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa ultima a non adeguarsi alle pronunce con cui la Corte costituzionale interpreta le norme sottoposte al suo esame in modo "conforme", concludendo

Inquinamento elettromagnetico e getto pericoloso di cose - abstract in versione elettronica

110819
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inquinamento elettromagnetico, non è realmente tale, ma fuoriesce dai limiti di un'esegesi conforme al principio di legalità, per rientrare nel

Il reato di corruzione in atti giudiziari nella sua (non ben definita) dimensione applicativa - abstract in versione elettronica

110831
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corruzione sia per atto conforme ai doveri di ufficio.

Confisca per equivalente come sanzione penale: verso un nuovo statuto garantistico - abstract in versione elettronica

110939
Mazzacuva, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere repressivo e le finalità proprie della sanzione penale. Non solo l'interpretazione conforme all'art. 25 Cost. impone che la misura venga

Le prestazioni di intermediazione trovano la "loro" disciplina IVA - abstract in versione elettronica

111243
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/E del 2008, l'Agenzia delle entrate fornisce una chiave di lettura della normativa nazionale conforme ai principi comunitari.

Disavanzi di fusione, imposizione sostitutiva ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

111837
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta conforme alla "ratio " dell'art. 6 del D.Lgs. n. 358/1997. Quest'argomento coglie appieno, ancorché implicitamente, l'essenza della

Argo, gli Aristogatti e la tutela risarcitoria: dalla perdita/menomazione dell'animale d'affezione alla questione dei pregiudizi c.d. "bagatellari" (crepe nelle sentenze delle SS.UU. di San Martino) - abstract in versione elettronica

112503
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. (tesi accolta dal precedente in esame, nonché conforme alla pronuncia n. 21934/2008 delle Sezioni Unite). In questo contributo si perviene alle

Il processo penale contumaciale italiano nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

112661
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le modifiche apportate dalla l. n. 60 del 2005, la disciplina del processo contumaciale italiano pare finalmente conforme ai dettami espressi

Attività di smaltimento dei rifiuti e omessa procedura di valutazione di impatto ambientale (v.i.a.): responsabilità della P.A. e rilevanza dell'errore scusabile - abstract in versione elettronica

112769
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento analizza la vicenda processuale a partire dalla pronuncia del giudice di primo grado che, con un'interpretazione conforme ai principi

La sorte del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

112971
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione e dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si sono succedute in maniera disorganica e più che cercare una soluzione al problema conforme

In attesa della Consulta, la Giurisprudenza di merito riafferma l'interpretazione comunitaria sui contratti a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

113317
Raffaele, Luciana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analoga rispetto al precedente approfondendo il percorso di interpretazione comunitariamente conforme della normativa interna, valorizzando le indicazioni

Danno morale: alla morte segue la resurrezione - abstract in versione elettronica

113343
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conforme alla normativa.

Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica

113507
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio stabilito dalla Suprema Corte nell'occasione sia conforme alla pronuncia delle Sezioni Unite n. 8740 del 4 aprile 2008, merita di essere

La sezione Lavoro "assolve" il medico negligente nella cura e compilazione delle cartelle cliniche. Il commento - abstract in versione elettronica

113527
Regina, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di contenuto, esattamente opposto, più conforme ad un dettagliato e costante orientamento giurisprudenziale e coglie l'occasione, infine, con le

La disclosure sugli strumenti finanziari secondo gli IFSR. Principi generali e profili applicativi - abstract in versione elettronica

113657
Maffei, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema della disclosure sugli strumenti finanziari da parte degli enti creditizi, al fine di valutare se essa è conforme alle

Contratti preliminari a catena ed azione surrogatoria - abstract in versione elettronica

113805
Catalano, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della sentenza costitutiva nei confronti del primo promittente venditore inadempiente: se l'interesse è conforme all'ordinamento e lecito è

La storia dell'arte

253064
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, declamatoria, teatrale ed eccessivamente sfarzosa, priva di gusto, di razionalità costruttiva e di nobiltà espressiva. In altre parole, un’arte non conforme a

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca