Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concluso

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il futuro del diritto processuale amministrativo in Europa: armonizzazione legislativa o standard giurisprudenziali? - abstract in versione elettronica

107875
Eliantonio, Mariolina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei sistemi nazionali di giustizia amministrativa, sebbene avviato, non può dirsi ancora concluso. Di conseguenza, ad oggi, rimangono ancora

Ancora in tema di interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali - abstract in versione elettronica

108113
Marian, Fiorella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente la pronuncia impugnata ha concluso nel senso che i provvedimenti giurisdizionali devono essere interpretati alla stregua degli atti a contenuto

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locazione concluso dall'usufruttuario, ed esclude che la norma possa fondare un'autonoma azione di nullità del contratto, ancorché concluso in

Il contratto di appalto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108181
Simone, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'evidenza pubblica ma anche sulle sorti del contratto concluso nelle more dell'annullamento del procedimento di aggiudicazione. Il riparto di

L'onere della prova del "centro degli interessi principali del debitore" - abstract in versione elettronica

108377
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza internazionale ai sensi dell'art. 3 del regolamento comunitario n. 1346/2000, e ha concluso, anche alla luce della sentenza della Corte di

La nuova direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

108435
Bartolini, Antonio; Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola stand still ed al conseguente regime sanzionatorio volto a disciplinare la privazione degli effetti del contratto concluso in dispregio

Sulle delibere implicite, con particolare riferimento al compenso degli amministratori - abstract in versione elettronica

108545
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ammissibilità del più generale tema delle c.d. delibere implicite. Il primo dei due argomenti è stato approfondito dalle SS.UU. che hanno concluso

Il principio della parità retributiva nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

109303
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità di ex datore di lavoro, in quanto corrisposte in ragione del rapporto di lavoro concluso, sono considerate retribuzioni e rientrano

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con quello previsto dalla Costituzione. Analizzando i vari argomenti adottati in dottrina a sostegno di questa impostazione, si è però concluso che

Due questioni in tema di comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica

110409
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia si sofferma inoltre sulla figura del contratto preliminare di vendita di un bene comune concluso dal singolo coniuge, osservando come tale atto non

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella posta a fondamento del negoziato condotto e concluso fra soggetti attivi e passivi del prelievo, garantendo ad essa un'assoluta franchigia.

Operazioni a premio a favore di lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

111621
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si è sempre dimostrata univoca in merito. A tal riguardo, la risoluzione n. 76/E del 2009 ha concluso in favore dell'effettuazione delle ritenute

Assegnazione di azioni a lavoratori operanti all'estero - abstract in versione elettronica

111737
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale. In siffatta ipotesi, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 92/E del 2009, ha concluso per l'integrale tassazione in Italia del compenso

L'assicurazione di famiglia nei coefficienti di capitalizzazione Inail - abstract in versione elettronica

112407
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come Assicurazione di famiglia. Dall'analisi della mortalità degli inabili dovuta ad infortunio o malattia professionale si è concluso che

Il "consenso informato" e la responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

112447
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informato e tale intervento, eseguito correttamente, si sia concluso con esito fausto, nel senso che ne è derivato un apprezzabile miglioramento delle

Commissione Europea vs MasterCard: l'analisi antitrust di un mercato bilaterale - abstract in versione elettronica

112925
Ceccarelli, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scorso dicembre la Commissione Europea ha concluso l'indagine sulla commissione interbancaria di default del circuito MasterCard, stabilendo che

Impugnabilità delle segnalazioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato - abstract in versione elettronica

113539
Tripodi, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato sul tema, il giudice di prime cure, dichiarando l'inammissibilità del ricorso per carenza d'interesse ad agire, ha concluso nel senso della non

Preliminare di vendita concluso da un coniuge senza il consenso dell'altro - abstract in versione elettronica

113736
Veltri, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preliminare di vendita concluso da un coniuge senza il consenso dell'altro

Contratto con se stesso e prescrizione dell'azione di annullamento - abstract in versione elettronica

113773
Rimoldi, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'azione promossa dal curatore per l'annullamento del contratto concluso - in conflitto di interessi - dal legale rappresentante e già eseguito

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

113823
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluso l'affare. Ancora, la sentenza afferma come il diritto del mediatore alla provvigione nasce sulla sola base della conclusione di un affare e a

La storia dell'arte

253113
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

concluso in se stesso, ma presuppone e talvolta apertamente sollecita un intervento attivo da parte del pubblico, che ne completi a proprio piacimento

Pagina 14

è appena atterrato e la sua posa instabile è la risultante dell’ultima circonvoluzione con cui ha concluso il suo volo. Per puntellare il suo incerto

Pagina 237

Un edificio italiano tipicamente flamboyant è il Duomo di Milano (fig. 71), che fu cominciato nel Trecento inoltrato e concluso nell’Ottocento, ma

Pagina 94

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509542
Piero Bianucci 1 occorrenze

il regista Stanley Kubrick trasformò nel più celebrato film di fantascienza. 2001: Odissea nello spazio. Arthur Charles Clarke ha concluso la sua

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca