Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerne

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giurisdizione e concessione di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

108425
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettamento della regola generale di riparto tra diritti soggettivi e interessi legittimi, effettuata dall'art. 31-bis della l. n. 109/1994, concerne solo le

Servizi pubblici locali: durata degli affidamenti, periodo transitorio e divieto di partecipazione alle gare - abstract in versione elettronica

108631
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compito di disciplinare la fase transitoria. Per quanto concerne, invece, il divieto di partecipazione alle gare, l'immediata efficacia della previsione

L'interesse pretensivo edilizio-urbanistico e il risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

109017
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa dell'amministrazione. La disamina concerne altresì l'interesse pretensivo del privato leso dall'atto amministrativo annullato dal Giudice

I servizi pubblici fra società mista e in house providing - abstract in versione elettronica

109143
Fraccastoro, Giorgio; Colapinto, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La materia del contendere concerne la circostanza per cui vengono soddisfatte le condizioni che possono legittimare il ricorso al c.d. "paternariato

Il trust in Francia: prime osservazioni sulla legge francese istitutiva della"fiducia", n. 2007-211 del 19 febbraio 2007 (Studio n. 1-2008/A) - abstract in versione elettronica

109405
Marcoz, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- soprattutto per quanto concerne soggetti e finalità - sembrano però destinate a limitare le possibilità di successo del nuovo contratto.

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non pare aver chiarito se la "non conformità del bene" equivalga alla diversità. L'altro aspetto di particolare importanza concerne la tutela offerta

Aspetti dell'accusatio iure mariti vel patris in materia di adulterio - abstract in versione elettronica

109479
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accusatio publica o iure extranei, la cui esistenza, spiega bene il concetto della riforma di Augusto, sia per quanto concerne il sistema di repressione

La pubblicità della professio iuris e delle convenzioni matrimoniali degli stranieri - abstract in versione elettronica

109607
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gerarchia delle fonti. Come ben sanno i Notai, si tratta di un problema molto astratto, perché concerne anche i diritti umani, e molto concreto

Appalti pubblici: legittimazione ad agire singulatim da parte di imprese membri di una associazione temporanea - abstract in versione elettronica

109685
Layek, Carolina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza oggetto della presente nota a commento concerne la questione della legittimazione o meno delle imprese, facenti parte di una associazione

L'annullamento di provvedimenti di aggiudicazione: effetti sul contratto ad evidenza pubblica e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

109981
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto concerne, nello specifico, i rapporti di stretta consequenzialità necessaria tra la fase procedurale dell'evidenza pubblica ed il momento

Il nuovo volto dell'autotutela nell'art. 21-nonies - abstract in versione elettronica

110035
Cameriero, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autotutela ed in particolare sulle novità introdotte dalla l. 11 febbraio 2005, n. 15 e s.m.i. soprattutto per ciò che concerne l'interesse pubblico

L'informativa antimafia prescinde dall'accertamento di fatti penalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

110305
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concerne l'informativa prefettizia che, insieme alla comunicazione antimafia, costituisce una delle due categorie di documentazione contemplate

Fonti dell'obbligo giuridico di garanzia: un caso enigmatico, tra contratto e fatto - abstract in versione elettronica

110535
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preesistente vincolo giuridico a scopo protettivo - un preoccupante profilo di novità concerne il riconoscimento, affacciato sia pur in chiusura quasi ad

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità - abstract in versione elettronica

110665
Gassen, Dominik; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a queste tematiche fa sorgere nuove domande: una tra queste concerne gli ostacoli tecnici, giuridici e pratici che riguardano l'uso

Il c.d. prezzo del consenso tra risarcimento del danno e restituzione dell'arricchimento - abstract in versione elettronica

110771
Boschi, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione della tecnica del c.d. prezzo del consenso al caso di specie, offre lo spunto per una indagine che concerne la distinzione tra tutela

Presupposti e modalità esecutive delle intercettazioni ambientali - abstract in versione elettronica

110867
Pezzi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto alla libertà e alla segretezza di ogni forma di comunicazione, assicurato, come inviolabile, dall'art. 15 Cost. Per quanto concerne l'esame dei

Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

111043
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/CE. Ne derivano importanti cambiamenti per quanto concerne la redazione del bilancio abbreviato e del bilancio consolidato, nonché in relazione

Si applica il "favor rei" alle sanzioni per l'utilizzo di lavoro irregolare - abstract in versione elettronica

111073
Batistoni Ferrara, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti l'utilizzazione di lavoratori irregolari ed esprime interpretazioni in massima parte condivisibili, salvo per quanto concerne

Cadono i vincoli per l'esportatore non residente - abstract in versione elettronica

111179
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista delle formalità doganali da eseguire. In particolare, per quanto concerne le vendite nei confronti di soggetti residenti in altri Stati membri

Limitazione dell'utilizzo dei crediti IVA in dichiarazione - abstract in versione elettronica

111551
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società; per quanto concerne le seconde, invece, si rileva l'istituzione del rigo VL10 per l'indicazione dell'eccedenza detraibile dell'anno

Quadro CM del Mod. UNICO 2009 per i contirbuenti minimi - abstract in versione elettronica

111587
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto concerne i modelli di comunicazione dei dati rilevanti per l'applicazione degli studi di settore e dei parametri.

Risvolti e corollari derivanti dalla natura tributaria della TIA - abstract in versione elettronica

111707
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario ed è di centrale importanza nella ricostruzione del regime giuridico della tariffa, per ciò che concerne il contenuto e la disciplina dei relativi

Le Sezioni Unite dichiarano non impugnabili dinanzi al TAR gli atti istruttori del procedimento - abstract in versione elettronica

111727
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli della stessa Corte di cassazione, per quanto concerne la non impugnabilità dinanzi al TAR; in realtà, la decisione, seguendo la lettura proposta

Le sezioni unite e la parabola del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

112061
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notevoli difficoltà hanno sempre accompagnato, in tutti gli ordinamenti giuridici, la figura del danno non patrimoniale per quanto concerne i suoi

La valutazione degli investimenti nei processi decisionali delle aziende pubbliche - abstract in versione elettronica

112309
Buccellato, Armando; Spano, Alessandro; Asquer, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre che la valutazione degli investimenti pubblici non sia confinata ad una dimensione puramente tecnica (in particolare, per quanto concerne le

Applicabile l'istituto della ricusazione degli arbitri ex art. 815 c.p.c. all'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

112461
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rituale (mentre la differenza concerne il profilo degli effetti del lodo essendo solo il lodo rituale suscettibile di essere reso esecutivo ai sensi

Risarcimento del danno e funzione deterrente - abstract in versione elettronica

112495
Barbierato, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una breve rassegna delle possibili tendenze in atto per quanto concerne le funzioni del risarcimento e le conseguenti funzioni della r.c.

Prime (non) applicazioni giurisprudenziali dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

112707
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 43 T.U. sugli espropri, d.P.R., n. 327/2001, in particolare per quanto concerne l'ambito di applicazione temporale della disciplina e la sua

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantitativa del prelievo. Per quanto concerne il primo aspetto, la regola costituzionale della capacità contributiva vieta al legislatore di assumere

Laudatio di sua santità Bartolomeo I Patriarca ecumenico - abstract in versione elettronica

112827
Coccopalmerio, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pervenuto a un grado di meritata fama universale. Per ciò che concerne il secondo aspetto, il Magistero di Bartolomeo I affonda le sue radici nel terreno

Conciliazione in sede sindacale ed effetti processuali - abstract in versione elettronica

113075
Plasenzotti, Nadir 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre un interessante spunto di riflessione per quanto concerne i rapporti tra un accordo raggiunto in sede di conciliazione

Cinture di sicurezza e ambulanza: un caso di (mancato) concorso del danneggiato. Il commento - abstract in versione elettronica

113289
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematicamente fondato l'ampliamento dell'obbligo del vettore di imporre ai trasportati l'adozione di misure di sicurezza. Parimenti, per quanto concerne un

Rapporto tra costi amministrativi e sanitari: proposta di un indicatore di performance per Aziende ospedaliere e sanitarie locali - abstract in versione elettronica

113387
Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele; Restelli, Umberto; Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed andando pertanto ad analizzare il database del Ministero della Salute, per quel che concerne i bilanci delle aziende stesse degli ultimi due anni

Il diritto alla libera circolazione del calciatore. Il TAS ci ripensa: il Caso "Matuzalem" - abstract in versione elettronica

113523
Iudica, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro sportivo e delle sue regole internazionali. La decisione concerne il delicato tema del trasferimento (internazionale) dei calciatori ed in

Il contratto di leasing finanziario e la nuova riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

113779
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di analizzare le norme introdotte dalla Riforma fallimentare per quanto concerne il contratto di leasing mediante l'esame del dettato normativo

Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica

113937
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne la propensione a ricorrere a forme out-of-court di composizione delle liti, il secondo Rapporto sulla diffusione della giustizia alternativa in

Contratto autonomo di garanzia: causa e operazione economica - abstract in versione elettronica

113941
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto per quanto concerne il regime delle eccezioni opponibili al garante da parte del debitore, anche in presenza di vicende modificative o estintive

Cerca

Modifica ricerca

Categorie