Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: commentare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore - abstract in versione elettronica

107999
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema di decreto correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 giugno 2007. L'A., nel commentare la soluzione adottata, rileva

La responsabilità gestoria nella fase di liquidazione - abstract in versione elettronica

108615
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare la decisione che si riferisce ai previgenti testi degli articoli 2449, 2395, pone a confronto il divieto di compiere nuove

Le modifiche al patto di stabilità interno e le conseguenze sugli aspetti gestionali - abstract in versione elettronica

108883
Ancillotti, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla consueta circolare interpretativa che il Ministero dell'economia emana nei primi mesi dell'anno per commentare le modifiche alle norme del patto di

La restitutio in integrum e l'analisi dell'esame verificatorio sull'effettiva conoscenza della pronuncia in absentia: tutela del diritto dell'imputato ad un equo processo - abstract in versione elettronica

109641
Dell'Agli, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nel commentare l'istituto della remissione in termine, offre talune opportunità riflessive in relazione alle tematiche connaturate alle pronunce

Nuove forme di abuso del processo: il procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

109665
Iappelli, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare una decisione che ha ritenuto forma di abuso processuale un'istanza di attuazione di un provvedimento cautelare dichiarativo

Contratti di formazione e lavoro, aiuti di Stato e prescrizione: la parola alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

109917
Beghini, Valentina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare l'ordinanza con cui il Tribunale di Reggio Calabria solleva questione di legittimità costituzionale dell'art. 3 commi 9 e 10 l. n. 335

Procedimenti de potestate e ricorso straordinario per Cassazione: un'esclusione giustificata? - abstract in versione elettronica

110165
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare due recenti decisioni delle Sezioni Unite con le quali è confermato l'orientamento che nega l'ammissibilità del ricorso

Corte di Cassazione e giurisprudenza di merito: alla ricerca di un contenuto per l'interesse superiore del minore - abstract in versione elettronica

110193
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza in epigrafe, che, in ragione del favor verso la disposizione della modalità di affidamento della prole c.d. condiviso, ne

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile? - abstract in versione elettronica

110459
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare la pronuncia delle Sezioni Unite, si sofferma sulle ragioni per le quali la formula assolutoria "perché il fatto non costituisce

La tutela penale del made in Italy fra origine e qualità del prodotto - abstract in versione elettronica

110941
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare l'ennesima decisione della terza Sezione in tema di tutela di origine dei prodotti si ripercorre sinteticamente la storia normativa

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento - abstract in versione elettronica

112893
Soccio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria, conformarsi ai principi affermatisi anteriormente alla novella legislativa. La sentenza che si vuole qui commentare, nello statuire che il

La storia dell'arte

252998
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

arti visive. Nel commentare un proprio dipinto, La raccolta della manna, eseguito per Monsieur de Chantelou ed ora conservato al Louvre (tav. 16a

Pagina 238

affascinante e complesso. Ma lo stesso artista tedesco attinse anche al repertorio iconografico della Provincia capta, per commentare, con un parodistico e

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca