Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inducono, poi, a tornare sulla mai sopita questione della combinazione tra sanzioni penali e sanzioni amministrative. Dall'analisi dell'evoluzione

Nanotecnologie: la riflessione etica in alcuni Paesi europei - abstract in versione elettronica

112105
Daloiso, Viviana; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fino alla loro combinazione ed infine immissione nel mercato sottoforma di prodotti o servizi.

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112941
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più ampia di quella dei poco virtuosi. La combinazione di questo elemento con una regola di oscillazione simmetrica, che prevede, cioè, che i "buoni

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - La riforma degli ammortizzatori sociali: l'ipotesi "neocostituzionalista" - abstract in versione elettronica

113185
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo welfare locale, settoriale ed autofinanziato, realizzato da parte di Fondi bilaterali e Regioni, secondo una combinazione di sussidiarietà

Da Mary Poppins a Northern Rock. Spunti sulle corse agli sportelli moderne - abstract in versione elettronica

113551
Bortolotti, Bernardo; Song Shin, Hyun 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartolarizzazioni è stato un fattore determinante del suo fallimento. La vera ragione della crisi fu una combinazione esplosiva di eccesso di leva ed

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508946
Piero Bianucci 1 occorrenze

(28 per cento). Ma l’elio è un gas nobile, che sdegna le nozze con elementi plebei. L’acqua è dunque la combinazione dei due elementi più diffusi tra

Pagina 120

Cerca

Modifica ricerca