Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: censura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Condono IVA e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

108209
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condividendosi la censura riservata alla disciplina nazionale del condono tributario del 2002, nondimeno, la motivazione della sentenza lascia spazi di

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108438
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori - abstract in versione elettronica

109083
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Brescia censura due distinte e consequenziali delibere della Giunta comunale per trattamento discriminatorio e ritorsivo nei

Osservazioni circa l'utilizzazione, con valore di prova, dinnanzi alla CTR, della relazione di consulenza tecnica redatta in un processo diverso - abstract in versione elettronica

109267
Magnone Cavatorta, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indizi, ma, anzi, con il valore di prova esclusiva, se concernente la medesima situazione di fatto: di conseguenza, censura la pronuncia della

Leasing infragruppo e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

111839
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 26 del 2009 della Commissione tributaria regionale della Toscana censura un'operazione di leasing immobiliare infragruppo servendosi

Segreto ex art. 200 c.p.p. e sequestro del computer in uso al giornalista - abstract in versione elettronica

112335
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, mediante un'appropriata lettura del disposto degli artt. 200, 253 e 256 c.p.p., censura l'indiscriminata adozione del sequestro

La ragioni giustificatrici del termine e le questioni di legittimità costituzionale sollevate dall'art. 4-bis del D.Lgs. n. 368/2001. Il commento - abstract in versione elettronica

113321
Manzo, Giorgiana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finora maggioritarie, ritiene che l'articolo 4-bis sia legittimo e, conseguentemente, esente da qualsiasi censura di legittimità costituzionale. Il Giudice

La Corte di Giustizia censura la normativa nazionale in materia di trasferimento d'impresa in crisi. Il commento - abstract in versione elettronica

113700
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia censura la normativa nazionale in materia di trasferimento d'impresa in crisi. Il commento

Cerca

Modifica ricerca

Categorie