Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratterizzazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il difetto di composizione del giudice e il relativo regime di invalidità - abstract in versione elettronica

109205
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposizione al principio della conversione in motivo di impugnazione ed escludendone la sua caratterizzazione come nullità relativa concernente gli atti

La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin - abstract in versione elettronica

112793
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, sin dagli esordi, intravede nel diritto amministrativo uno strumento di concreta e trasversale attuazione dell'intrinseca caratterizzazione

La storia dell'arte

253226
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

dalla caratterizzazione di tipo ritrattistico di molte figure del gruppo in primo piano. Percepiamo un’eco, lontana ma inequivocabile, del Tributo

Pagina 146

caratterizzazione di ciascun ritratto, la solennità delle pose, la calibrata armonia della composizione e la forza illusiva di quel portico marmoreo e

Pagina 149

’animo, attraverso la mimica, la gestualità, la posa e la caratterizzazione Fig. 6 Jacques-Louis David, Alessandro, Apelle e Campaspe, 1817 ca., Lille

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca