Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brevetti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Conferimenti in natura e valore equo nel nuovo art. 2343 ter c.c - abstract in versione elettronica

109223
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo successivo. Per molte voci di bilancio (marchi, brevetti, immobili strumentali, partecipazioni in collegate, TFR, ...) il valore equo

Specifiche tecniche: l'Autorità torna sulla questione dell'equivalenza - abstract in versione elettronica

109279
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzionare nelle specifiche tecniche marchi, brevetti e prodotti di fabbricazione o provenienza determinata. A ben vedere, l'articolo 68 del Codice utilizza

Giurisdizione cross-border per violazione dei brevetti - abstract in versione elettronica

109950
Franzosi, Mario 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giurisdizione cross-border per violazione dei brevetti

) per violazione di alcuni diritti di proprietà industriale, in particolare di brevetti. Prima dell'entrata in vigore del Regolamento n. 864/2007, la

La gestione dei brevetti farmaceutici - abstract in versione elettronica

112680
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La gestione dei brevetti farmaceutici

Gli accordi di "patent pooling": un'analisi comparata della regolamentazione antitrust - abstract in versione elettronica

112689
Colangelo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copra l'intero portafoglio di brevetti ad essa concessi.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509584
Piero Bianucci 6 occorrenze

Ferraris si curò di chiedere brevetti. Voleva che il suo motore fosse un contributo disinteressato al progresso dell’umanità. Risultato: Nicola Tesla, genio

Pagina 16

rappresentazione di Sansone e Dalila. Edison camperà fino a 84 anni. Tesla, fino a 87. Entrambi con portafogli pieni di brevetti, più o meno meritati.

Pagina 17

a batterie. Prima di morire a 93 anni il 16 febbraio del 2007 accumulerà 180 brevetti.

Pagina 202

’Ufficio Brevetti, a far ottenere a Morse i primi finanziamenti. Nel 1852 c’erano già 66 mila chilometri di cavi. Nel 1901 Marconi trasmetteva via

Pagina 214

metterci dentro un piatto surgelato, e in pochi minuti ci si può sedere a tavola. Spencer, inventore per caso ma non troppo (deteneva 200 brevetti), è

Pagina 50

Il dopo-Natta ha visto Catia Bastioli vincere il premio “Inventore Europeo dell’Anno 2007” per una serie di brevetti depositati negli anni 1992-2001

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca