Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: benefici

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107847
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, benefici in termini di certezza del contesto giuridico, e potrebbero favorire il superamento della attuale frammentazione sindacale e prevenire fenomeni di

A dieci anni dal Testo Unico della Finanza: il ruolo delle autorità di vigilanza - abstract in versione elettronica

108761
Enriques, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili decisivi: in particolare, i regolamenti sulle opa e sulle operazioni con parti correlate affronteranno il nesso tra contendibilità e benefici

La Suprema Corte "limita" le agevolazioni fiscali nel caso di abitazione acquisita per usucapione - abstract in versione elettronica

108909
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente prevista l'applicazione dei benefici. Il regime di favore - aggiunge la Cassazione - può essere esteso anche all'INVIM, ma non anche alle

Lo Statuto del contribuente "tutela" dalla proroga dei termini di accertamento nella definizione agevolata delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

108915
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ipotesi del comma 1), la stessa non può operare per l'accertamento della decadenza dei benefici nei confronti dei contribuenti che abbiano fruito

Il libro bianco sul danno antitrust: l'anno che verrà - abstract in versione elettronica

109857
Camilli, Enrico L.; Caprile, Paolo; Pardolesi, Roberto; Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enforcement può comportare due tipi di benefici: i) aumento del livello di giustizia correttiva - ovvero la concessione del risarcimento completo dei danni

L'indultino e "gli effetti postumi" della messa a regime costituzionale della sospensione condizionata della pena - abstract in versione elettronica

109927
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, connotandosi quale misura affine ai c.d. benefici penitenziari previsti dalla l. 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario) e ricevendo, in tal

Le operazioni in "derivati" - abstract in versione elettronica

109949
Tatò, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benefici in termini di risparmio di interessi ma, con il mutare di tali condizioni, tale tendenza si è invertita, mettendo in luce potenziali problemi per

Divieto di vendita e somministrazione di alcolici: riferimenti normativi e tecniche operative di controllo - abstract in versione elettronica

110073
Tarantino, Cosimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presenza di una perpetua diatriba storica tra gli indiscussi effetti benefici dell'alcool (in quantità moderate) da un lato e quelli devastanti

Brevi note in tema di rapporti tra detenzione domiciliare e rinvio dell'esecuzione della pena - abstract in versione elettronica

110123
Amelia, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'interpretazione giurisdizionale, risulta determinante, al fine della scelta tra i due benefici, la valutazione della pericolosità sociale del

Il sindacato trae effettivamente vantaggio dall'adozione di un modello partecipativo alla gestione dell'impresa? - abstract in versione elettronica

110641
Geary, John 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza i possibili benefici del partenariato per le organizzazioni sindacali, attraverso una riflessione teoretica e l'analisi di una

Profili contabili delle operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111019
Toselli, Andrea; Di Lazzaro, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali di un'entità, cioè la capacità di influire in via determinante sul processo decisionale aziendale, al fine di ottenerne i relativi benefici.

Per fruire del cuneo fiscale e del "bonus" assunzioni è sufficiente il DURC d'ufficio - abstract in versione elettronica

111063
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2007 ha subordinato i benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale al

La deducibilità dei costi per servizi infragruppo - abstract in versione elettronica

111075
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto che tali servizi sembra contemplare nonché dei benefici tratti dal servizio medesimo consistenti nel fatto dell'acquisizione, da parte del soggetto

Il controllo di imprese non osta al riconoscimento dei benefici alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111170
Cardascia, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo di imprese non osta al riconoscimento dei benefici alle fondazioni bancarie

Il monitoraggio dei crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

111241
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo dei flussi per ciascun credito d'imposta. Ad ogni modo, sono fatti salvi i benefici "maturati" prima della data di entrata in vigore del d.l. n. 185

Fiscalità del leasing finanziario nei bilanci IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111347
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri discrezionali ai fini della qualificazione di un'operazione di leasing non riguarda solo i benefici IAS/IFRS, ma anche la determinazione del reddito

Negate le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111389
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle fondazioni bancarie qualsiasi accesso ai benefici in parola; ciò ha portato la Suprema Corte ad enfatizzare con parzialità taluni concetti

Natura reddituale per i "fringe benefit" riconosciuti ai pensionati - abstract in versione elettronica

111903
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 137/E del 2009, ha affermato la natura reddituale dei benefici riconosciuti dagli ex datori di lavoro a

I possibili o necessari scambi di informazioni fra il collegio sindacale ed il "dirigente preposto" - abstract in versione elettronica

112327
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comune accordo. Se al collegio sindacale derivano benefici dall'opera del "preposto", in termini di chiarezza, precisione e tempestività nella

Concessione di benefici penitenziari al collaboratore di giustizia: foro competente - abstract in versione elettronica

112528
Saccomani, Jacopo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concessione di benefici penitenziari al collaboratore di giustizia: foro competente

benefici penitenziari ai condannati. Tale soluzione appare, però, in violazione di fondamentali precetti e non immune da vizi di incostituzionalità con

Il D.lgs. n. 261/2007 ed il danno da vaccinazione - abstract in versione elettronica

112779
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

benefici previsti dalla l. n. 210/1992.

L'esternalizzazione delle funzioni di ordine: il caso delle carceri - abstract in versione elettronica

112789
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestori? Quali sono i benefici e i costi del ricorso all'esterno? Il secondo ordine di problemi ha, invece, una portata più ampia e attiene, in

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112942
Sanna, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento

La trattazione dal titolo "Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con

Benefici in favore delle vittime della mafia: presupposti per la concessione e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

113218
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Benefici in favore delle vittime della mafia: presupposti per la concessione e riparto di giurisdizione

Quando i principi contabili modificano le strategie aziendali: i benefici generati dallo IAS 39 sulle operazioni in strumenti derivati - abstract in versione elettronica

113634
Calandro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando i principi contabili modificano le strategie aziendali: i benefici generati dallo IAS 39 sulle operazioni in strumenti derivati

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508219
Piero Bianucci 3 occorrenze

calcolo rigoroso costi/benefici non sarebbe semplice.

Pagina 13

Anche in questo caso, però, non si sfugge al bilancio costi/benefici. Tra i costi occulti delle lampadine a fluorescenza bisogna mettere il fatto che

Pagina 26

. Insomma: come tutte le applicazioni della scienza, la plastica offre vantaggi e svantaggi. Ciò che conta è il bilancio costi/benefici.

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca