Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagno

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108117
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caduta di un ospite nella vasca da bagno, non idoneamente attrezzata, di una camera della struttura alberghiera.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509013
Piero Bianucci 25 occorrenze

nostra sopravvivenza, il bagno è il regno dell’acqua.

Pagina 110

Volta ideò la pila, il gesto banale di aprire e chiudere l’acqua del lavandino, della doccia o della vasca da bagno non sarebbe stato possibile. Fu

Pagina 110

altri 10 litri. La vasca da bagno è una divoratrice di acqua: ne richiede fino a 150 litri. Rispetto al bagno, la doccia fa risparmiare: se ne vanno 20

Pagina 112

per bere e lavarsi i denti certamente deve essere acqua potabile. Per fare il bagno, per lo sciacquone o per lavare l'automobile e innaffiare basta

Pagina 112

Ogni italiano in media consuma 220 litri al giorno. Il 23 per cento va nelle pulizie personali: per il bagno, la doccia, lavarsi i denti e le mani

Pagina 117

lavandino in bagno e in cucina. Altro provvedimento opportuno è installare sciacquoni con scarico differenziato: non sempre servono 15 litri per tenere

Pagina 117

Svuotare la vasca da bagno

Pagina 131

Fatto il bagno, togliete il tappo e osservate come si svuota la vasca. Un residuo di schiuma può essere utile per rendere più visibile il moto dell

Pagina 131

Assai più difficile è vedere la Forza di Coriolis all’opera nel lavandino o nella vasca da bagno. Su piccola scala, la sua azione è minima e basta

Pagina 132

In teoria, quindi, svuotando la vasca da bagno dovremmo vedere il vortice ruotare verso Est. In pratica, anche quando accade, possiamo essere

Pagina 132

costruirono una vasca da bagno ideale perfettamente circolare, larga 180 centimetri e alta 15. Lo scarico, posto nell’esatto centro geometrico, aveva

Pagina 132

sintetica contengono alchilsolfati che li rendono tensioattivi. Formule simili ma ancora più sofisticate hanno gli shampoo e le schiume da bagno

Pagina 137

epistemologi contemporanei. Rimane il fatto sorprendente che, benché indagato ogni mattino nello specchio del bagno, ciò che ci appare più estraneo è proprio

Pagina 138

I sali da bagno, usati per la loro azione astringente e tonificante, non hanno controindicazioni. Sono a base di cloruro di sodio (il banale sale da

Pagina 138

Lo specchio: difficile immaginare qualcosa di più semplice, ma anche di così magico. In casa ne abbiamo parecchi. Quello del bagno conosce i nostri

Pagina 138

Se il supporto specchiante è concavo, lo specchio ingrandisce. In bagno talvolta si usano questi specchi per poter esaminare meglio pelle, labbra

Pagina 140

Lo specchio del bagno è qualcosa di molto più banale, eppure non sapremmo farne a meno. Tutti gli oggetti riflettono una parte della luce che

Pagina 140

Sulla mensola dello specchio o dentro un apposito armadietto, in bagno di solito non mancano profumi e deodoranti. Eliminare emanazioni naturali che

Pagina 144

In bagno non mancherà l’asciugacapelli. Lo inventò nel 1890 l’americano Alexandre Godefoy. Come molte invenzioni secondarie, nasce dal gioco

Pagina 144

Per questo nell’armadietto del bagno accanto a profumi e deodoranti è bene tenere anche qualche crema antisolare da portare con sé quando si va in

Pagina 153

Sempre più nell’armadietto del bagno i cosmetici contendono lo spazio ai prodotti per l’igiene. La pubblicità cerca di convincerci che diventare

Pagina 156

lampadine a incandescenza soltanto nei locali dove devono stare accese pochi minuti. In tutti gli altri casi – cucina, salotto, bagno, studio, camera da

Pagina 25

, jeans che prevengono i crampi titillando i muscoli delle gambe, costumi da bagno con microsfere idrofobiche che respingono l’acqua, stoffe antistress che

Pagina 280

, bagno, salotto, studio e camera da letto, siamo ritornati al tema dell’energia. Il cerchio si chiude. È venuto il momento di dare uno sguardo al futuro.

Pagina 298

bagno, nel salotto, nella camera da letto. Pronti ad agire al primo cenno della mano. Basta ruotare un interruttore o premere un pulsante e lavano

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca