Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allorche

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I giochi nei pubblici esercizi: ordine pubblico e riparto delle competenze - abstract in versione elettronica

108743
Benelli, Cino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenze di pubblico esercizio allorché gli stessi siano determinati da ragioni o finalità di ordine pubblico e sicurezza, alle quali sono intimamente

L'azione individuale di responsabilità nelle società di persone - abstract in versione elettronica

108975
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontrattuale, è ammissibile allorché il danno lamentato sia stato arrecato direttamente al patrimonio del singolo socio e non sia il riflesso del danno

Pubblico e privato nella legge delega per la riforma del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

108985
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto di lavoro pubblico è posto al centro di un nuovo moto di trasformazione. In modo non dissimile da quanto avvenne nel 1993, allorché si

Cessione delle azioni di massa nel fallimento - abstract in versione elettronica

109241
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pertinenza della massa, cessione che viene prevista solamente allorché la proposta di concordato viene presentata da uno o più creditori o da un terzo e non

La rilevabilità del difetto di giurisdizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

109307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestas iudicandi. In senso contrario, il Consiglio di Stato ritiene che la situazione del giudice di primo grado è riesaminabile in appello allorché la

Ricongiungimento familiare dei lavoratori comunitari migranti tra diritto comunitario e diritto interno - abstract in versione elettronica

110173
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

padre allorché questi vi faccia ritorno dopo aver usufruito del diritto alla libera circolazione dei lavoratori nel territorio U.E. L'A. , attraverso

Sui recenti approdi della Cassazione in tema di "lottizzazione abusiva" - abstract in versione elettronica

110441
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione d'uso di complessi edilizi già esistenti (residenze turistico-alberghiere) allorché tale mutamento alteri il complessivo assetto del

Diritto e prassi nei bilanci delle cooperative - abstract in versione elettronica

110701
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile cooperativo, illustra i casi più rilevanti di tensione tra questo diritto e la prassi cooperativa, allorché la cooperativa decide la

Il contraddittorio in ordine ad un provvedimento cautelare ex art. 276 c.p.p. tra interpretazioni lacunose ed argomenti di sapore rétro - abstract in versione elettronica

112143
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso articolo. Tale interpretazione infatti sembra trascurare gli approdi della giurisprudenza costituzionale, stando ai quali, allorché il

Le concessioni di termine a difesa nella direttissima esclude l'accesso ai riti preliminari? - abstract in versione elettronica

112153
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del giudizio direttissimo, la possibilità di accedere ai riti alternativi è stata esclusa dalla giurisprudenza di legittimità allorché

I limiti legali al risarcimento del danno alla salute dopo le Sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

112295
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di diritto enunciati dalle Sezioni Unite sono profondamente diversi da quelli vigenti allorché il legislatore consegnava agli operatori il Codice

La mancanza di regolarità contributiva all'epoca dell'offerta impedisce l'aggiudicazione degli appalti: il T.A.R. Toscana fa il punto sulla rilevanza del D.U.R.C - abstract in versione elettronica

112471
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

postuma. Per un diverso orientamento giurisprudenziale, l'irregolarità contributiva e previdenziale rileva solo allorché concreti una violazione grave

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa cosciente allorché la verificabilità dell'evento costituisca una mera ipotesi astratta. Le due tesi esposte non si contraddicono del tutto

Le garanzie del giusto procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

112817
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del giusto procedimento è quello in forza del quale, allorché il legislatore decida di limitare i diritti dei singoli, deve prevedere ipotesi

Il rinvio obbligatorio dell'esecuzione nei confronti di condannata-madre al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

113095
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione inadeguata al caso concreto per la pericolosità sociale della condannata, allorché la misura penitenziaria non sia applicabile per mancanza di

Due contratti a confronto: mandato e mediazione - abstract in versione elettronica

113879
Maccarrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei soggetti messi in contatto, come accade allorché al mediatore sia affidato l'incarico unilaterale di attivarsi per la ricerca del partner

Cerca

Modifica ricerca

Categorie