Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiudicazione

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla legittimità costituzionale del procedimento di espropriazione di quota di s.r.l. non liberamente trasferibile - abstract in versione elettronica

108145
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo stesso prezzo entro dieci giorni dall'aggiudicazione. Questa facoltà della società rende più difficoltosa la vendita all'incanto della quota per

Il contratto di appalto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108180
Simone, Silvia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di appalto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione

aggiudicazione spiega sul relativo contratto di appalto. Il giudice regolatore della giurisdizione, con la decisione in rassegna, stabilisce quindi un

Autotutela e rinnovazione parziale delle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

108195
Depiero, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della presentazione delle offerte, ma, nelle gare con criteri di aggiudicazione automatici, può rinnovare il procedimento a partire dall'atto viziato

Il giudice amministrativo alle prese con le regole risarcitorie - abstract in versione elettronica

108345
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si occupa degli aspetti risarcitori di una controversia relativa all'illegittima aggiudicazione di un pubblico appalto

Il requisito generale di regolarità fiscale nel codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

108421
Primicerio, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di partecipazione ad una gara. L'indagine ha, altresì, per oggetto il problema dell'annullabilità dell'atto di aggiudicazione e della risolubilità

La sorte del contratto in caso di annullamento dell'aggiudicazione: questioni di giurisdizione e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

108428
Beccari, Dilma 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte del contratto in caso di annullamento dell'aggiudicazione: questioni di giurisdizione e giudizio di ottemperanza

aventi ad oggetto la sorte del contratto a seguito dell'annullamento dell'aggiudicazione, è ancora ammissibile il ricorso per l'ottemperanza del

Consiglio di Stato e Corte di Cassazione finalmente d'accordo? - abstract in versione elettronica

108443
Gallo, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di appalto; tutto quello che precede questo momento, in quanto attinente alla procedura di aggiudicazione, rientra nella competenza del giudice

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: una questione definita con l'affermazione della giurisdizione del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica

108444
Sigismondi, Giammarco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: una questione definita con l'affermazione della giurisdizione del giudice ordinario?

dell'annullamento dell'aggiudicazione sugli effetti del contratto nel frattempo stipulato. Al tempo stesso,per garantire l'effettività della tutela del ricorrente

Una decisione "propulsiva" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108459
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aggiudicazione. Sulla scia della devoluzione al giudice amministrativo della tutela dei diritti fondamentali nelle particolari materie della giurisdizione

Vicende soggettive delle imprese, obblighi del partecipante e poteri della stazione appaltante - abstract in versione elettronica

108707
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manchino i requisiti necessari ai fini del perfezionamento del subentro la stazione appaltante potrà annullare la disposta aggiudicazione; sotto il profilo

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pacificamente riconosciuto il potere della p.a. di annullare l'aggiudicazione anche successivamente alla stipulazione del contratto in presenza dei presupposti

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione si configura solo dopo l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

108994
Brugnoli, Emanuela 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione si configura solo dopo l'aggiudicazione

successo) impugnato sia in sede di appello che in sede di revocazione la decisione del Tar di annullamento dell'aggiudicazione, aveva riconsiderato le

Il g.a. riduce le prospettive di risarcimento per mancata aggiudicazione - abstract in versione elettronica

109006
Reggio D'Aci, Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il g.a. riduce le prospettive di risarcimento per mancata aggiudicazione

l'aggiudicazione a favore della controinteressati, ma poi, in controtendenza rispetto alle aperture fatte dalle Sezioni Unite della Cassazione con le note pronunce

Riparto di giurisdizione fra aggiudicazione e sigla del contratto: una questione tuttora irrisolta - abstract in versione elettronica

109018
Lenoci, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riparto di giurisdizione fra aggiudicazione e sigla del contratto: una questione tuttora irrisolta

Natura e carattere del provvedimento di aggiudicazione di immobile - abstract in versione elettronica

109126
Abete, Luigi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura e carattere del provvedimento di aggiudicazione di immobile

incertezze in ordine alla recisa qualificazione - operata dalla Suprema Corte con la statuizione in commento - dell'aggiudicazione immobiliare disposta

Rapidità della realizzazione e qualità del risultato nella disciplina speciale per le opere strategiche "anticrisi" - abstract in versione elettronica

109137
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato, anche in caso di annullamento dell'aggiudicazione. Questi meccanismi acceleratori hanno lasciato del tutto in ombra la qualità del risultato: la

Aggiudicazione e contratto: le decisioni della Plenaria - abstract in versione elettronica

109180
Manfredi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggiudicazione e contratto: le decisioni della Plenaria

fra aggiudicazione e contratto. Nondimeno, la soluzione rinvenuta dal Consiglio di Stato da un lato non risolve interamente il problema e, dall'altro

L'annullamento di provvedimenti di aggiudicazione: effetti sul contratto ad evidenza pubblica e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

109980
Marena, Gaetana 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annullamento di provvedimenti di aggiudicazione: effetti sul contratto ad evidenza pubblica e diritto al risarcimento

aggiudicazione determina sulla sorte del contratto ad evidenza pubblica, sotto un profilo di inefficacia successiva dello stesso. Si affronta, inoltre, la

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: le nuove frontiere della "tutela reale" dinanzi al Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

110126
Zonno, Dèsirèe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: le nuove frontiere della "tutela reale" dinanzi al Giudice amministrativo

La sentenza che si annota si mostra di interesse in quanto consente una complessiva riflessione sui rapporti tra annullamento dell'aggiudicazione e

La responsabilità precontrattuale della P.A. tra risarcimento e indennizzo - abstract in versione elettronica

110745
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicazione di un appalto pubblico. L'analisi combinata delle due sentenze consente di avere una visuale molto ampia, se non completa, dello stato attuale

La mancanza di regolarità contributiva all'epoca dell'offerta impedisce l'aggiudicazione degli appalti: il T.A.R. Toscana fa il punto sulla rilevanza del D.U.R.C - abstract in versione elettronica

112470
Bertini, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancanza di regolarità contributiva all'epoca dell'offerta impedisce l'aggiudicazione degli appalti: il T.A.R. Toscana fa il punto sulla rilevanza

Una stazione appaltante, nell'ambito di gara pubblica, revoca l'aggiudicazione di una concorrente per la quale non risulta, all'epoca del deposito

Revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto di appalto: quale responsabilità per l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

112844
Pavoni, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto di appalto: quale responsabilità per l'amministrazione?

caso di revoca dell'aggiudicazione prima della stipulazione del contratto. Il danno risarcibile deve allora ritenersi limitato al rimborso dalle spese

La sorte del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

112970
Lamberti, Cesare 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione

La sorte del contratto dopo l'annullamento dell'aggiudicazione è diventato un tema di stringente attualità dopo la riforma del processo

La sorte del contratto tra giurisdizione ordinaria e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

113051
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicazione sia stata annullata dal giudice amministrativo, ed è sottratta alla giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo la domanda volta

Riflessioni in tema di invalidità derivata dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

113355
Cicero, Cristiano; Fosci, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti della P.A. sono invalidi quando il provvedimento di aggiudicazione, che ne costituisce il necessario presupposto, è annullato in via di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie