Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontata

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi della giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo: l'apporto dell'analisi empirica. Il caso del Tribunale di Torino - abstract in versione elettronica

107837
Malanetto, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza per determinate azioni e la questione, affrontata in entrambi i disegni di legge, della forma delle dimissioni. L'A. ribadisce l'opportunità di

Le complesse problematiche dell'estinzione del procedimento esecutivo tra cause tipiche e cause atipiche che possono determinarla - abstract in versione elettronica

107923
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza di merito in rassegna viene affrontata una particolare fattispecie di estinzione della procedura esecutiva ricondotta alla necessità

Bonus bebè, disparità di trattamento e "singolare" rimozione degli effetti discriminatori - abstract in versione elettronica

109083
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei residenti non aventi cittadinanza italiana: la questione affrontata rappresenta un caso emblematico, quasi scolastico, nel più vasto panorama

Il silenzio assenso e la tutela dei beni costituzionalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

109153
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ambito è stata anche affrontata la questione del potere-dovere attribuito al responsabile del procedimento di richiedere al soggetto istante l'integrazione

Il dilemma della proposizione delle domande nuove nella fase successiva a quella di convalida - abstract in versione elettronica

110363
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza di merito in rassegna viene affrontata ancora una volta la problematica del "novum" delle domande ammesso nella fase a cognizione

La competenza in materia di provvedimenti sui figli naturali prima e dopo la legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110671
Giunti, Petra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti economici relativi ai figli naturali affrontata alla luce della pronuncia annotata, l'A. richiama i più generali termini della problematica anche

Istruzioni delle Entrate per il contenzioso sull'esclusione dei lavoratori autonomi dall'IRAP - abstract in versione elettronica

110973
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affrontata la questione delle modalità attraverso le quali è possibile far valere l'esclusione dall'imposta, mentre in sede di risposta ad un

I rapporti tra eccezione di arbitrato rituale e domanda riconvenzionale: la giurisprudenza di merito a confronto con gli orientamenti espressi dalla Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

112609
Perrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere generale, i quali si collocano a monte rispetto alla principale tematica affrontata relativa ai rapporti intercorrenti tra eccezione di arbitrato

Dirigenti e autodeterminazione delle ferie. Il commento - abstract in versione elettronica

113707
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione specifica affrontata dalla Suprema Corte pone una nota questione in materia di fruizione del periodo di ferie, e dei riposi in genere

Alla ricerca di una nozione unitaria di consumatore - abstract in versione elettronica

113959
Garatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia commentata viene affrontata la tematica più specifica dell'estensione della disciplina consumeristica al contratto di spedalità. Sostenendo

Cerca

Modifica ricerca

Categorie