Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontando

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina delle forme pensionistiche complementari nel d.lg. 252/2005 - abstract in versione elettronica

107845
Piccari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato affrontando il problema dell'adeguamento al nuovo sistema delle forme previdenziali preesistenti e, all'esito dell'indagine svolta, rileva come

La qualità delle carte dei servizi: un'analisi empirica nelle aziende di TPL - abstract in versione elettronica

107857
Monteduro, Fabio; Boesso, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di sviluppare le conoscenze su questa tematica, affrontando dapprima il problema di come concettualizzare e misurare la qualità di una Carta dei

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontando nel regime previgente il tema della responsabilità del curatore in relazione all'operato di terzi (da lui incaricati in assenza della

Surrogazione e regresso del fideiussore nel fallimento - abstract in versione elettronica

108353
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontando la controversa questione dei rimedi spettanti al fideiussore che paghi dopo l'apertura della procedura di liquidazione coatta

L'interesse pretensivo edilizio-urbanistico e il risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

109017
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere autorizzativo, affrontando questioni inerenti i presupposti per l'esercizio di tale diritto sotto i profili della sussistenza del danno e della

Sigarette "light", pubblicità ingannevole e danni al consumatore: i due principi fissati dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

109031
D'Antonio, Virgilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danni indotti da messaggi pubblicitari ingannevoli. Le Sezioni Unite, dunque, affrontando per la prima volta il tema, riconoscono che i messaggi

La comunicazione dei motivi ostativi, la tutela processuale e la semplificazione - abstract in versione elettronica

109183
Fonderico, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affrontando un caso in materia di immigrazione, il TAR Lombardia dà una lettura innovativa delle comunicazioni dei motivi ostativi prevista dall'art

La legittimazione del socio di società di persone all'azione di responsabilità contro l'amministratore - abstract in versione elettronica

109231
Malavasi, Manuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in esame, affrontando un profilo controverso in giurisprudenza e in dottrina, riconosce al socio di una società di persone non solo

Due questioni in tema di convocazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

109577
Miceli, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento, affrontando il tema della individuazione del luogo "naturale" di convocazione dell'assemblea dei soci di s.r.l. nonché della natura del

Illegittimo lo spoglio violento del convivente di fatto - abstract in versione elettronica

110209
Campagnoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto pronunciato dal Tribunale di Milano - affrontando l'ormai frequente ipotesi inerente lo status di convivenza more uxorio - è destinato a

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 della citata legge e sul rapporto con la norma contenuta nell'art. 68, comma 3, Cost. , affrontando poi il tema della utilizzabilità delle

L'Agenzia delle entrate illustra l'estensione della transazione fiscale all'IVA - abstract in versione elettronica

111735
La Malfa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione fiscale, illustrando l'estensione della transazione all'IVA e affrontando le tematiche ancora incerte che riguardano il trattamento dei

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112455
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sostanziali. Segue la ulteriore disamina delle principali questioni e patologie della notificazione a mezzo posta, affrontando altresì il tema

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali affrontati dalla Corte, l'A. prosegue la propria indagine affrontando altri temi, quali gli indici di rappresentatività di un sindacato

Il contratto di rete: il problema della causa - abstract in versione elettronica

113923
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontando, in particolare, il problema della latitudine del controllo causale sul contratto di rete.

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509127
Piero Bianucci 1 occorrenze

Questi deodoranti si basano in pratica su un’azione meccanica a posteriori. Un’altra categoria agisce affrontando il problema all’origine. Il sudore

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca