Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermata

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La validità delle notificazioni tra interpretazione delle norme processuali e principi di ragionevole durata del processo e di collaborazione tra giudice e procuratore - abstract in versione elettronica

109049
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettività della tutela giurisdizionale. Suscita, invece, perplessità l'affermata applicabilità nel processo tributario dell'art. 330 c.p.c

La vis attractiva concursus nel Regolamento comunitario sulle procedure di insolvenza - abstract in versione elettronica

109125
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone un commento della sentenza della Corte di giustizia con cui è stata affermata la vigenza del principio della vis attractiva concursus

Guida in stato di ebbrezza: non convince la rinuncia agli indici sintomatici - abstract in versione elettronica

109649
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia si ponga in distonia con la più volte affermata e pacifica inesistenza nel nostro ordinamento penale di un regime di prove legali, laddove

Responsabilità precontrattuale e rottura delle trattative: danno risarcibile e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

109687
Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una volta affermata la responsabilità, essa condanna il convenuto a risarcire tutte le spese sostenute e le perdite subite da controparte durante

Uscito dalla porta, rientra dalla finestra l'obbligo del risarcimento del danno per la concessione dell'affidamento in prova al servizio sociale? - abstract in versione elettronica

110487
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella più recente giurisprudenza si è affermata, in tema di affidamento in prova al servizio sociale, una lettura che ammette la legittimità del

Trattamento fiscale e contributivo dei trasfertisti occasionali - abstract in versione elettronica

111173
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza che viene sostanzialmente affermata la rilevanza che la riguardo assume la regolamentazione dettata in sede contrattuale.

E' corretto attribuire al Giudice tributario le liti sull'iscrizione delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111271
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Va affermata la giurisdizione delle Commissioni tributarie in ordine all'impugnazione degli atti di cancellazione e di diniego di iscrizione

L'interazione tra politici e dirigenti nei processi contabili: quali ruoli? Quali ambiti di integrazione? - abstract in versione elettronica

112303
Liguori, Mariannunziata; Sicilia, Mariafrancesca; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermata la "supremazia dei manager". Il presente lavoro si propone di investigare tramite un'analisi di casi multipli: (i) come politici e manager

Danno morale: alla morte segue la resurrezione - abstract in versione elettronica

113343
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con l'orientamento delle Sezioni Unite, si segnala per l'affermata differenza concettuale tra il danno morale e il danno biologico

Il risarcimento del danno psichico non esclude il danno morale - abstract in versione elettronica

113353
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le Sezioni Unite del 2008, che hanno ribadito la necessità di una quantificazione unitaria del danno non patrimoniale, già affermata dalla

La storia dell'arte

253143
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Pur essendo consapevole della rivoluzione prospettica che si era affermata a Firenze (di cui sicuramente aveva una conoscenza, non sappiamo se

Pagina 109

Cerca

Modifica ricerca