Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2006

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore - abstract in versione elettronica

107998
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore

Il regime fiscale degli atti gratuiti diversi dalle liberalità - abstract in versione elettronica

108063
Plasmati, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la reintroduzione dell'imposta sulle successioni e sulle donazioni ad opera del d.l. n. 262 del 2006 conv. nella l. n. 286 del 2006 il

Il trattamento tributario del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108089
Cernigliaro Dini, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotto nel nostro ordinamento con la legge n. 55 del 2006. L'esame della disciplina tributaria, a seguito della "reviviscenza" dell'imposta sulle

D.lgs. n. 142/2008: conferimenti, acquisto di azioni proprie e altre operazioni della società sulle proprie azioni - abstract in versione elettronica

108149
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lg. n. 142/2008 si è data attuazione alla direttiva 2006/68/CE in materia di costituzione delle società per azioni, di salvaguardia e di

L'esenzione dalle procedure concorsuali per ragioni dimensionali - abstract in versione elettronica

108349
Colombo, Giovanni E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto correttivo del 2007 consente di superare i più gravi dubbi generati dall'art 1, secondo comma l. fall. come novellato dal d.lg. n. 5/2006

La Corte di giustizia apre ai soggetti diversi dalle società di capitali - abstract in versione elettronica

108423
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle medesime conclusioni ora formulate dalla Corte di giustizia, il legislatore, con il d.lg. 12 aprile 2006, n. 163, pare essersi discostato dallo

Giurisdizione e concessione di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

108425
Fimiani, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successiva gestione. Considerato che la stessa l. n. 109/1994 (art. 19) ed ora il d.lg. n. 163/2006 (art. 3, comma 1, n. 11) limitano la figura della

Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

108488
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una prima lettura del comma 734 della L. 27/12/2006, n. 296 e della Circolare 13 luglio 2007

Le società tra professionisti dopo la L. 4 agosto 2006, n. 248 (aspettando una disciplina generale) - abstract in versione elettronica

108516
De Mari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società tra professionisti dopo la L. 4 agosto 2006, n. 248 (aspettando una disciplina generale)

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance - abstract in versione elettronica

108558
Balzarini, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance

Con il d.lg. 3 novembre 2008, n. 173, che ha attuato la direttiva n. 2006/46/CE del 14 giugno 2006, prosegue il cammino di modernizzazione ed

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina - abstract in versione elettronica

108591
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo il 16 luglio 2006 in esito a ricorsi "vecchio rito" continui ad essere l'opposizione avanti lo stesso tribunale e non il reclamo alla Corte

La responsabilità del curatore fallimentare: la nuova disciplina - abstract in versione elettronica

108855
De Crescenzo, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito delle modifiche introdotte dalla riforma del 2006, sono mutati i contenuti ed i presupposti della responsabilità civile attribuibile alla

Insinuazione tardiva di credito, riforma della legge fallimentare e rappresentanza delle Amministrazioni dello Stato (sull'abrogazione tacita dell'art. 13, primo comma L. n. 103/1979) - abstract in versione elettronica

108859
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza oggetto del commento, relativa ad un'insinuazione al passivo tardiva, proposta da un'Amministrazione dello Stato, ante riforma del 2006

Il regime transitorio dell'esdebitazione: i riflessi penali - abstract in versione elettronica

108863
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dagli artt. 150 d.lg. n. 5/2006 e 19 d.lg. n. 169/2007 non può azionare il procedimento di esdebitazione, né può accedere al beneficio della

L'applicabilità di meccanismi revisionali ai contratti di concessione di servizi - abstract in versione elettronica

108917
Balestreri, Adolfo Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 163/2006, prospettando in ogni caso il ricorso agli strumenti di matrice civilistica posti a tutela del

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006 - abstract in versione elettronica

109118
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006

Il danno ambientale e le recenti modifiche del Codice dell'ambiente (d.lg. n. 152 del 3 aprile 2006) nel sistema della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

109360
Villani, Livia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno ambientale e le recenti modifiche del Codice dell'ambiente (d.lg. n. 152 del 3 aprile 2006) nel sistema della responsabilità civile

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C) - abstract in versione elettronica

109408
Casu, Giovanni 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pratica notarile alla luce della riforma contenuta nel Decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166 (Studio n. 490-2008/C)

Il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 166, entrato in vigore il 25 maggio 2006, ha recato notevoli modifiche all'istituto della pratica notarile

Le lungaggini del processo civile alla luce delle riforme del 2005/2006 - abstract in versione elettronica

109480
Bassi, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le lungaggini del processo civile alla luce delle riforme del 2005/2006

Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

109616
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria

Il termine per la prova dei requisiti ha natura perentoria - abstract in versione elettronica

109719
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il T.A.R. della Campania i termini previsti dall'art. 48 D.Lgs. n. 163/2006 per la verifica a campione e per il controllo del possesso dei

Il contributo unificato di iscrizione a ruolo nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

109747
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo previsto dal T.U. 30 maggio 2002, n. 115; particolare attenzione è posta alle modificazioni derivanti dal c.d. decreto Bersani (d.l. 4 luglio 2006

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109888
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento - abstract in versione elettronica

109922
Bastianon, Stefano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime osservazioni sul Regolamento (CE) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento

Nell'ambito della c.d. "comunitarizzazione" delle regole di diritto internazionale privato e processuale il Regolamento CE n. 1896/2006 che

La sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità alla prova della Cassazione - abstract in versione elettronica

110091
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame consente un approfondimento relativo ad una delle più importanti disposizioni che la riforma del 2006 ha introdotto nella

Per le Sezioni Unite la coltivazione "domestica" di piante stupefacenti continua a costituire reato - abstract in versione elettronica

110133
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1993, sia all'attuale assetto normativo, conseguente alla novella del 2005-2006 (d.l. 30 dicembre 2005, n. 272, convertito con modificazioni in l. 21

La filiazione: problemi attuali e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

110189
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione speciale. In particolare vengono discussi problemi aperti dalla l. n. 54/2006, a proposito della separazione dei genitori non coniugati e della

Corte di Cassazione e giurisprudenza di merito: alla ricerca di un contenuto per l'interesse superiore del minore - abstract in versione elettronica

110193
Amram, Denise 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esemplifica alcune cause ostative, l'A. ha cercato di attribuire un contenuto ai principi ispiratori della l. n. 54/2006, quali l'interesse superiore

La disciplina sostanziale e processuale del rapporto di filiazione alla luce dei recenti interventi della Consulta - abstract in versione elettronica

110309
Di Nardo, Marilia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 1 c.c. , il secondo (C. cost. 10 febbraio 2006, n. 50) dell'art. 274 c.c. e il terzo (C. cost. 6 luglio 2006, n. 266) dell'art. 235 comma 1, n

Responsabilità per omessa vigilanza, "missione" della Consob e ruolo della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

110337
Durante, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dottrina e l'impatto che sulla materia avrà l'art. 4 comma 3, lett. d), d. lgs. 29 dicembre 2006, n. 303.

La pedopornografia virtuale. Analisi della disciplina introdotta dalla L. n. 38 del 2006 alla luce dell'esperienza comparatistica - abstract in versione elettronica

110450
Raffaelli, Rosa 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pedopornografia virtuale. Analisi della disciplina introdotta dalla L. n. 38 del 2006 alla luce dell'esperienza comparatistica

La fattispecie di pornografia virtuale (introdotta con l. n. 38 del 2006) solleva numerosi problemi, sia a livello interpretativo sia rispetto alla

Ravvedimento operoso "mirato" sugli immobili - abstract in versione elettronica

110959
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di presentare dichiarazione integrativa per il 2006, al fine di tenere conto delle norme più favorevoli aventi effetto retroattivo, nonché

Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

111043
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2008 ha approvato in via preliminare la bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2006/46

E' legittima la notifica presso la sede (legale o effettiva) se l'atto è consegnato al socio - abstract in versione elettronica

111183
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, normativamente determinato. Per i procedimenti instaurati successivamente al 1 marzo 2006, la notificazione al legale rappresentante si pone in rapporto di

Tassazione dei distretti produttivi e delle reti d'impresa - abstract in versione elettronica

111457
Izzo, Bruno; Mangano, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 5/2009 ripristina l'originaria formulazione della disciplina fiscale sui distretti produttivi disposta dalla Finanziaria 2006 dopo che il

La sopravvenienza attiva nella cessione del contratto di leasing di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

111905
Gabelli, Massimo; Rossetti, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 223/2006 ha previsto l'indeducibilità della quota capitale dei canoni di locazione relativi a fabbricati strumentali per la parte

Bonifica dei siti contaminati. Profili di responsabilità penale - I parte - abstract in versione elettronica

112277
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio si propone di analizzare il novellato art. 257 del T.U.A. (D.lgs.n. 152/2006) intitolato alla "bonifica dei siti" con specifica attenzione

Il nuovo diritto penale della religione alla luce dei lavori preparatori della l. 24 febbraio 2006, n. 85 - abstract in versione elettronica

112520
Cipolla, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo diritto penale della religione alla luce dei lavori preparatori della l. 24 febbraio 2006, n. 85

L'A., dopo aver sintetizzato il contenuto della riforma dei delitti contro le confessioni religiose, di cui alla l. 24 febbraio 2006, n. 85, ed

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal Comitato di Settore Sanità - abstract in versione elettronica

112962
Dal Gesso, Samuel; Ferrari, Lorena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I contratti di lavoro 2006-2009 della sanità pubblica: il punto di vista delle Regioni. Lettura ragionata degli atti di indirizzo emanati dal

Eccezione di incompetenza per territorio e comparsa di risposta del convenuto - abstract in versione elettronica

113019
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto il 2 marzo 2006, il convenuto può eccepire l'incompetenza per territorio "semplice" non soltanto nella comparsa di risposta depositata venti giorni

Gare di appalto e prova dei requisiti di partecipazione - abstract in versione elettronica

113083
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli appalti per la partecipazione alle gare. Quanto ai primi, i Giudici affermano che, secondo l'art. 41 comma 1 lettera c) d.Lgs. n. 163/2006, è

La rinnovazione dei contratti della p.a.: una partita ancora aperta - abstract in versione elettronica

113233
Calvetta, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una problematica che ancora si dibatte dopo l'entrata in vigore del codice sugli appalti di cui al d.lgs. n. 163/2006 è quella della possibilità di

Presunta malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006) - abstract in versione elettronica

113602
Genovese, Umberto; Sollennità, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunta malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006)

Riforma del processo in Cassazione: un'esperienza di tre anni - abstract in versione elettronica

113687
Muggia, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del processo in Cassazione è stata introdotta con D.Lgs. 2 febbraio 2006, n. 40 (in attuazione della legge delega n. 80 del 14 maggio 2005

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510228
Piero Bianucci 1 occorrenze

posizioni, tanto che, con dieci milioni di condizionatori venduti tra il 2000 e il 2006, il consumo estivo di elettricità ha superato quello invernale.

Pagina 288

Cerca

Modifica ricerca