Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 138

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni in materia di limitazione di brevetto - abstract in versione elettronica

109315
Brambilla, Debora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

Il regime transitorio della tutela dell'industrial design - abstract in versione elettronica

109317
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in materia di limitazione del brevetto introdotta dall'EPC 2000 con l'inserimento dei commi 2 e 3 dell'art. 138 CBE, in forza dei

Il monitoraggio dei crediti d'imposta - abstract in versione elettronica

111241
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio dello Stato. L'intervento è attuato attraverso il rinvio alle disposizioni già previste dal d.l. n. 138/2002. L'esperienza precedente aiuta a

Incasso del compenso professionale con assegno e applicazione del principio di cassa - abstract in versione elettronica

111821
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il professionista "versa" la somma. È questa la condivisibile opinione espressa nella risoluzione n. 138/E del 2009 dall'Agenzia delle entrate su una

I limiti legali al risarcimento del danno alla salute dopo le Sezioni unite del 2008 - abstract in versione elettronica

112295
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle assicurazioni private: ne è prova la difficoltà incontrata dai giudici di merito in fase di applicazione dei suddetti principi agli artt. 138 e

La storia dell'arte

253292
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

presenti un centinaio di suoi dipinti di diverse dimensioni e anche vari suoi disegni quadrettati (figg. 138-139), che dimostrano come egli abbia

Pagina 178

mostra un pittore in atto di utilizzare un vetro trasparente per disegnare Fig. 138. Gaspar van Wittel, Veduta di Ponte Sisto, 1680 ca., Roma

Pagina 178

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508911
Piero Bianucci 1 occorrenze

. L'inquinamento prodotto dai loro escrementi è pari a quello di 138 milioni di persone, il doppio dell'intera popolazione italiana.

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca