Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paese

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508934
Piero Bianucci 19 occorrenze

Mosaico del cetriolo. La varietà più tipica del nostro paese potrebbe essere salvata con una modifica genetica già disponibile, ma tutto è stato

scienze

Pagina 102

L'Italia è un paese abbastanza ricco di acqua. Anzi, decisamente ricco al Nord (Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto

scienze

Pagina 114

assetato, benché sia un paese ricchissimo di acqua e tre volte più piovoso dell’Italia. Non è neppure vero che l’Africa nel suo insieme sia arida (a

scienze

Pagina 116

prezzo dell'acqua deve essere "equo", "giusto" per chi la acquista: quindi potrà essere più alto in un paese ricco e dovrà essere più basso o

scienze

Pagina 118

paese è ormai un fatto compiuto, i cittadini italiani non sono più padroni delle loro acque: dominano la scena 12 gruppi quotati in borsa, da gruppi

scienze

Pagina 119

Purtroppo non è così. Il caso ci ha fatti nascere in un paese privilegiato. Non tutti hanno schiavi, qualcuno lo è. Buona parte del benessere dei

scienze

Pagina 13

emozioni che si provano ascoltando in diretta qualsiasi banda di paese.

scienze

Pagina 170

pieno diritto alle lettere dell’alfabeto. Ogni paese la chiama a modo suo: at (presso) gli inglesi, scimmia i tedeschi, topolino i cinesi, coda di

scienze

Pagina 254

kilowattora evitando nello stesso tempo l’emissione di 320 chilogrammi di anidride carbonica. Sull’intero Paese, le lampade a fluorescenza farebbero

scienze

Pagina 26

Giorgio III. Figlio di un falegname e campanaro del suo paese natale nello Yorkshire, Harrison costruì il suo primo orologio nel 1713 all’età di venti

scienze

Pagina 261

Prima ogni Paese si dava un meridiano per far incominciare da sé il resto del mondo e scandire le proprie ore. Persino Torino, di solito così

scienze

Pagina 270

raggiunsero il picco di produzione nel 1970, e oggi sono un paese importatore. Hubbert sbagliò invece la seconda previsione, secondo cui il picco mondiale

scienze

Pagina 290

geografica più equa. L’Italia lo importa da Russia, Algeria, Olanda, Norvegia e Libia. Al paese di Gheddafi dall’ottobre del 2004 ci unisce un

scienze

Pagina 291

Il paese che trae più energia elettrica dalla fissione dell’uranio è la Francia (80 per cento). La Germania e la Svezia hanno annunciato una graduale

scienze

Pagina 293

L’Italia fu il primo paese a sfruttare il calore del sottosuolo. Accadeva a Larderello, in Toscana per iniziativa del principe Piero Ginori-Conti: il

scienze

Pagina 297

Ma l’abitante di un paese ricco, macchina da 80 watt, vive dissipandone diecimila grazie a una miriade di macchine che sono diventate le nostre

scienze

Pagina 299

Intanto annotiamo qualche dato. Dal 1990 al 2007 nel nostro paese il consumo di elettricità è cresciuto del 45 per cento; i quattro quinti sono di

scienze

Pagina 40

cifre, le prime due indicano il paese di provenienza, quattro riguardano il produttore, le ultime sei il prodotto. Un bip segnala che la lettura è

scienze

Pagina 77

petrolio (benzina, gasolio, kerosene). Nel caso dell’elettricità, dipende dalle scelte energetiche del Paese dove si vive ma di solito all’origine troviamo

scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie