Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509522
Piero Bianucci 16 occorrenze

riferire le unità di misura a fenomeni naturali in quanto essi danno più garanzie di stabilità e riproducibilità. Il chilogrammo è la sola unità di

scienze

Pagina 125

segreti più intimi. Secondo un mito consolidato gli specchi rovesciano la destra con la sinistra, e quindi in essi non ci vediamo così come ci vedono

scienze

Pagina 138

). Gli astronauti delle missioni “Apollo” hanno portato sulla Luna specchietti simili, e con essi gli scienziati continuano a giocare a ping-pong usando

scienze

Pagina 140

risultare inseparabili nel loro funzionamento, sicché il destino divergente ad essi imposto dal costume va contro la loro stessa natura.

scienze

Pagina 148

Herbert von Karajan per la musica classica. Risalgono al 1982. Su di essi l’era digitale sta mettendo alla prova la sua longevità.

scienze

Pagina 163

Nei dischi olografici Hvd entra in gioco un principio di funzionamento nuovo. In essi i raggi laser sono due, uno verticale e uno orizzontale. A

scienze

Pagina 194

Donald Bitzer (University of Illinois) e lo studente Robert Wilson. In essi molte piccole celle poste tra due pannelli di vetro racchiudono una

scienze

Pagina 195

complicata. In essi sono memorizzati i codici dei segnali di più telecomandi. Oltre il telecomando universale c’è quello globale: è il Philips Rc9800i

scienze

Pagina 203

sapere ma sono essi stessi insondabili nei loro meccanismi sommersi, e contribuiscono a una pericolosa commistione tra informazione e pubblicità

scienze

Pagina 255

italiana a Matera, raggiungono già oggi la precisione del centimetro. Grazie ad essi si spera di poter misurare le minime deformazioni del terreno che

scienze

Pagina 266

Il sorpasso si chiama LED, sigla di Light Emitting Diode, diodo a emissione di luce. In essi una corrente elettrica applicata a due diversi materiali

scienze

Pagina 27

vetro (che lascia passare la luce ma trattiene sotto di sé l’infrarosso, una lastra di rame nera trasmette il calore a una rete di tubi anch’essi

scienze

Pagina 296

, titanato di bario e altri ancora subiscono deformazioni dovute a urti o a compressione, su di essi compaiono cariche elettriche di segno contrario che

scienze

Pagina 44

Come i pipistrelli individuano gli ostacoli captando l’eco di ultrasuoni che essi stessi emettono, così il radar utilizza un fascio di onde radio

scienze

Pagina 49

chiamata Meraklon. Materiali che oggi si producono a centinaia di migliaia di tonnellate, ovviamente non senza problemi ambientali, considerando che essi

scienze

Pagina 67

macchine che essi fanno funzionare sono diventate di uso così comune che ci si dimentica di averle: le scopriamo soltanto, con grande disagio, quando

scienze

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie