Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509288
Piero Bianucci 16 occorrenze

Premi un tasto, si apre un cassetto, ci posi dentro un disco argentato, chiudi e premi un altro tasto. Subito la musica ti avvolge. Nitida, perfetta

scienze

Pagina 159

Indagando un po’ si scopre tuttavia che il primo brevetto del disco digitale appartiene a James T. Russell, nato nel 1931 nello stato di Washington

scienze

Pagina 160

Il funzionamento dei giradischi classici è intuitivo: la puntina del pick-up, seguendo le sinuosità del solco su un disco di vinile, genera una

scienze

Pagina 161

, se vi penetra dà un segnale. Si eliminano così eventuali disturbi e il logorio del disco dovuto al contatto con la puntina: il disco, che insieme con

scienze

Pagina 162

il disco, grazie a un motorino elettrico, ruota a una velocità variabile tra 500 e 200 giri al minuto, provvede un altro raggio laser, ovviamente meno

scienze

Pagina 162

’incisione del disco master, un laser trasforma i bit di informazione in una serie di minuscole cavità profonde un millesimo di millimetro, larghe 5

scienze

Pagina 162

dovuti a vibrazioni, superficie danneggiata o lievi irregolarità nella rotazione del disco.

scienze

Pagina 163

Dal disco analogico al digitale

scienze

Pagina 167

disco facendo ascoltare la canzone Yankee Doodle Dandy. Era di zinco e aveva un diametro di 12,5 centimetri. I primi grammofoni a manovella li vendette

scienze

Pagina 168

’Astoria di New York, mentre per le registrazioni di breve durata il 45 giri subentra al 78. Nel 1957 arriva il disco stereofonico.

scienze

Pagina 168

La sorgente del suono – si tratti di un CD, un Dvd Audio, un SACD o un classico disco di vinile – è fondamentale per la qualità della riproduzione

scienze

Pagina 169

generare il bit di informazione sono le coordinate del punto di incontro dei due raggi sotto la superficie del disco. Rimangono però ancora da risolvere

scienze

Pagina 194

, che a sua volta faceva girare un disco con una fitta corona di fessure (trasduttore). La luce di un Led, passando attraverso le fessure, codificava i

scienze

Pagina 245

, ha l’aspetto di un disco metallico spesso 9 centimetri e largo 40. Basta liberarlo per casa e lui fa il resto muovendosi da una stanza all’altra

scienze

Pagina 273

uniscono al fondo di acciaio un disco di rame e una percentuale di argento. La stessa azienda cura anche molto il design affidandosi all’architetto milanese

scienze

Pagina 56

(circa 18 centesimi di euro) possiamo guardare la tv per tre ore, giocare con un videogame per un’ora e mezza, ascoltare 300 volte un disco alla radio

scienze

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie