Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teoria

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni manageriali nell'impresa pubblica. Una proposta teorica per la loro analisi - abstract in versione elettronica

107869
Dessi, Cinzia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei comportamenti e dei risultati ottenuti dalle stesse. Molte ricerche, tratte dall'economia politica e dalla teoria organizzativa, hanno dedicato

diritto

Individualizzazione e condizionamento strutturale: alcune implicazioni per la teoria sociale - abstract in versione elettronica

107898
Bevilacqua, Emiliano 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individualizzazione e condizionamento strutturale: alcune implicazioni per la teoria sociale

diritto

Il saggio discute il tema dell'individuazione nella teoria sociale contemporanea. L'autore sostiene la necessità di affrontare i processi di

diritto

Vantaggi compensativi nel gruppo di società - abstract in versione elettronica

108847
Scognamiglio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, sui principali profili della teoria dei vantaggi compensativi.

diritto

La nuova disciplina delle tecniche di difesa nelle opa ostili - abstract in versione elettronica

108967
Rosati, Eleonora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria teoria dell'opa, alla luce dei riscontri, anche economici, su temi quali la corporate governance e il valore della contendibilità del controllo

diritto

Spunti per una riconsiderazione del principio canonistico "ex nudo pacto oritur actio" - abstract in versione elettronica

109503
Scigliano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria canonistica delle obbligazioni da promessa che si rivela alternativa ai principi civilistici che nello stesso periodo si andavano affermando

diritto

Alitalia: la dolorosa istoria. I puntata - abstract in versione elettronica

109861
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vista della teoria economica le mancherebbe.

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il dibattito che ha riguardato il concetto di "fatto processuale" è, ab origine, viziato da una visione non del tutto autonoma rispetto alla "teoria

diritto

Maltrattamenti in famiglia e suicidio della vittima - abstract in versione elettronica

110461
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo, un profilo di criticità dell'apparato concettuale imperniato sulla teoria condizionalistica integrata dal criterio di sussunzione sotto leggi

diritto

Cause e cause omissive - abstract in versione elettronica

110495
Pizzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esposto la più nota teoria controfattuale della causa (quella di D. K. Lewis) la teoria degli eventi di J. Kim, si enunciano le condizioni

diritto

Documento informatico e giusto processo - abstract in versione elettronica

110561
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione legislativa della definizione di documento informatico influenza la teoria generale del documento ed impone di adattare alle regole del

diritto

Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica

110801
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indomani della svolta corporativa, nel segno dell'impiego delle categorie privatistiche. Nella fase post-costituzionale la teoria santoriana deve

diritto

Risvolti e corollari derivanti dalla natura tributaria della TIA - abstract in versione elettronica

111707
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia assume così un'importanza che va nettamente al di là della specifica questione, in quanto involge profili di teoria generale del diritto

diritto

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato implicito)? - abstract in versione elettronica

112054
Cuomo Ulloa, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di ragionevole durata e l'art. 37: rilettura costituzionalmente orientata o riscrittura della norma (e della teoria del giudicato

diritto

Biopolitica: significato filosofico del termine - abstract in versione elettronica

112111
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria etica non cognitivista e soggettivista, che ritiene il diritto e il potere quali prodotto della volontà autoreferenziale; il secondo significato

diritto

Il doping biotecnologico: una proposta di lettura tra medicina, bioetica e diritto - abstract in versione elettronica

112125
Mele, Vincenza; Vantaggiato, Daniela; Chiarotti, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso sia di equità che di giustizia distributiva ed al principio di autonomia, che gli Autori dimostrano - avvalendosi della teoria dei giochi e

diritto

Il concetto di causa e i problemi del diritto - abstract in versione elettronica

112177
Santoni de Sio, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di spiegazione retrospettiva, tipici dell'ambito giudiziario; quarto, la teoria del sine qua non, ponendo sullo stesso piano tutte le condizioni

diritto

Applicabile l'istituto della ricusazione degli arbitri ex art. 815 c.p.c. all'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

112461
Ciattini, Melody Fay 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, ad una prima lettura, parrebbe recepire la ricostruzione (propria della teoria giurisdizionalista) dell'arbitrato irrituale quale istituto

diritto

L'assenza della "Critilcal Race Theory" nei paesi di "civil law" - abstract in versione elettronica

112677
Moschel, Mathias 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte di questo contributo l'autore descrive brevemente la teoria giuridica americana sviluppata dalla "Critical Race Theory

diritto

Razze e geni: alcune prospettive su biopolitica e diritto - abstract in versione elettronica

112679
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerche sperimentali. Il saggio mira a ricostruire le posizioni più significative della discussione: una teoria positivistica del diritto (Luigi Ferrajoli

diritto

Il valore della persona nei diritti inviolabili e la complessità dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112729
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della "pars destruens", che critica la teoria del danno esistenziale e ridimensiona la stessa portata del conflitto sulla categoria, sia della "pars

diritto

La legittimazione processuale degli Stati nell'ordinamento statunitense - abstract in versione elettronica

112795
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punti fermi nella teoria dello standing, di cui viene così messa in risalto la componente "politica"; il terzo, invece, non riguarda esclusivamente

diritto

Il Nobel che fece l'impresa. Coase e il governo delle regole incomplete - abstract in versione elettronica

112917
Nicita, Antonio; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coasiane in merito alla natura dell'impresa siano al contempo estremamente attuali e tuttavia ancora poco indagate. Il dibattito sulla teoria

diritto

L'azione collettiva risarcitoria. Alcune osservazioni di diritto sostanziale - abstract in versione elettronica

112993
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studiosi di teoria generale dell'interpretazione, gli studiosi del codice civile, la giurisprudenza, ci avvertono che la rubrica di una

diritto

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel diritto sindacale grazie alla sua costruzione in chiave privatistica operata da F. Santoro Passarelli. L'A. ripercorre il nascere della teoria

diritto

Allocazione contrattuale del rischio e tutela civile della proprietà intellettuale - abstract in versione elettronica

113239
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, deve tendenzialmente gravare sul contraffattore. La teoria dell'arricchimento deve in ultima istanza tener conto della circostanza che chi non accetta

diritto

Il controllo dell'adempimento della prestazione lavorativa, la data privacy e la responsabilità organizzativa dell'impresa - abstract in versione elettronica

113401
Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teoria dei c.d. Controlli difensivi.

diritto

Struttura logica delle norme, onere della prova e defeasibility del ragionamento giuridico - abstract in versione elettronica

113717
Sartor, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse per la teoria del diritto, in quanto consentono di comporre il conflitto tra le due "logiche" del discorso giuridico e morale: la logica

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 322 del 2008. Spunti per una riflessione sugli effetti prodotti da una dichiarazione di illegittimità di disposizioni recanti modifiche ad una legge precedente - abstract in versione elettronica

113727
Combi, Carla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della reviviscenza e pertanto spetta all'interprete individuare il suo ambito di operatività. Tale questione involve temi di teoria generale e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie