Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ratifica

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Approvazione del bilancio e ratifica implicita dell'operato degli amministratori al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108612
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Approvazione del bilancio e ratifica implicita dell'operato degli amministratori al vaglio delle Sezioni Unite

diritto

La legge di ratifica della Convenzione di Budapest: una "gatta" legislativa frettolosa - abstract in versione elettronica

110136
Sarzana di S. Ippolito, Carlo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di ratifica della Convenzione di Budapest: una "gatta" legislativa frettolosa

diritto

strumento di ratifica. La mancanza di tali riserve sarà la probabile causa di future difficoltà in sede di cooperazione internazionale. L'articolo conclude

diritto

L. n. 48/2008 sulla criminalità informatica. Aspetti generali e ricadute sulla tutela dei minori dalle insidie telematiche - abstract in versione elettronica

110221
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ordinamento italiano. L'A. traccia gli obiettivi raggiunti e le occasioni mancate dalla legge di ratifica, specie sotto il rilevante aspetto

diritto

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

110530
Picotti, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale

diritto

L'obiettivo di dare piena attuazione alla Convenzione Cybercrime, attraverso la "frettolosa" legge di ratifica 48/2008, appare solo parzialmente

diritto

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. I profili processuali - abstract in versione elettronica

110532
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. I profili processuali

diritto

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111193
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica dell'accordo contro la doppia imposizione stipulato con l'Islanda, l'Italia ha ormai regolato i rapporti fiscali con tutti i paesi

diritto

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo, all'atto della nomina è possibile rettificare le fatture emesse nei confronti dello stipulante. L'importante chiarimento, che ratifica la

diritto

La Convenzione Cybercrime e l'unificazione del diritto penale dell'informatica - abstract in versione elettronica

112421
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ratifica della Convenzione Cybercrime costituisce un'occasione per interrogarsi sull'esistenza, o meno, di un diritto penale dell'informatica

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie