Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quantum

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulle spese di soccombenza attribuite all'Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

107877
Cacciavillani, Ivone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sul quantum della loro determinazione.

diritto

Compenso revisionale: le controversie relative al quantum, cioè all'esatta determinazione dell'importo, rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica

108110
Gallitelli, Danilo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compenso revisionale: le controversie relative al quantum, cioè all'esatta determinazione dell'importo, rientrano nella giurisdizione del giudice

diritto

Costi indeducibili perché non inerenti e potere sostitutivo del giudice tributario nella relativa (ri)determinazione - abstract in versione elettronica

108313
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimato ad operare un intervento sostitutivo in punto di rideterminazione del "quantum" delle componenti negative deducibili.

diritto

Normalizzazione, elusione ed interposizione: a quando un'"illuminata giurisprudenza"? - abstract in versione elettronica

108783
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quantum" laddove non sia data giustificazione della concreta validità economica della determinazione del prezzo.

diritto

Riconoscimento dell'indennità di maternità anche ai padri - abstract in versione elettronica

110303
Dodaro, Antonietta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 385 del 2005. Con riferimento al quantum del diritto viene accolta la domanda di condanna alla

diritto

Separazione giudiziale, obblighi di mantenimento e variazioni reddituali per volontaria cessazione dell'attività lavorativa del debitore - abstract in versione elettronica

110397
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice d'appello ripercorre le regole che consentono di determinare l'an e il quantum debeatur a titolo di mantenimento della prole e del coniuge

diritto

Individuazione del termine iniziale dell'istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

111559
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono conseguenza di una determinazione ulteriore del "quantum debeatur".

diritto

I limiti di pignorabilità delle pensioni ovvero: a proposito di un caso di vuoto legislativo e della funzione di supplenza del potere giudiziario - abstract in versione elettronica

112057
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al giudice, in assenza del legislatore, determinare la misura del quantum non pignorabile. L'A. si sofferma su questo contrasto giurisprudenziale

diritto

Pregiudiziale amministrativa: il primo passo verso un concordato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

112257
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma, al contempo, evidenziando come l'omessa impugnativa del provvedimento possa rilevare ai fini della determinazione del quantum risarcitorio. Nel

diritto

Il valore della persona nei diritti inviolabili e la complessità dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112729
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi sostanziali del "quantum" attraverso la soluzione formale della stima unitaria. Vera essenza problematica nella quantificazione del danno è la

diritto

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - Il diritto del lavoro al "plurale". Regioni e modelli regolativi differenziati dell'apprendistato professionalizzante - abstract in versione elettronica

113187
Comandè, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di formazione formale da erogare (se interna o esterna), al quantum e alle modalità di erogazione ed ai soggetti, pubblici o privati, su cui gravano

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie