Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il socio accomandante non può essere responsabile per i debiti tributari della società - abstract in versione elettronica

108317
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfarsi sul patrimonio sociale, il socio, anche se privo della qualifica di obbligato per l'imposta posta in riscossione, resta sottoposto, dopo

diritto

Mancata allegazione all'avviso di accertamento di altro avviso in esso richiamato e violazione dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

108319
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli spazi temporali della difesa medesima e, in ultima analisi, dell'indefettibilità della regola posta dall'art. 7 dello Statuto, che, in quanto norma

diritto

L'onere della prova del "centro degli interessi principali del debitore" - abstract in versione elettronica

108377
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di appello si è posta il problema della prova della localizzazione del centro degli interessi principali del debitore, quale criterio di

diritto

Il testo della Bibbia: elementi per una riflessione metagiuridica (il pellegrino di Bunyan e l'agrimensore) - abstract in versione elettronica

108583
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene posta ed il sentimento del giusto con riferimento, nel caso specifico, alla diffusione di un sapere, apparentemente valicato, e che contrasta con

diritto

Il Codice dei contratti prevale anche sulla normativa delle Regioni a statuto speciale - abstract in versione elettronica

108703
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di appalti (come nel caso di specie) venga posta da Regioni a statuto speciale e, dall'altro, ai limiti costituzionali che il Legislatore statale

diritto

L'essenzialità dell'intermediazione dell'agente notificatore e l'inoperatività della sanatoria dei vizi di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

108789
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cartella di pagamento, spedita a mezzo posta e priva di relata, nella categoria della giuridica inesistenza, come tale non suscettibile di sanatoria

diritto

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insistenza posta al centro delle più varie occasioni di dibattito nelle quali la dottrina riflette sulle possibili cause e sugli eventuali rimedi. La crisi

diritto

Detenuti per delitti di particolare gravità e applicazione retroattiva della disciplina di rigore in tema di colloqui - abstract in versione elettronica

109651
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardia posta dall'art. 4 l. n. 279 del 2002, ha ritenuto che l'interessato, tuttora appartenente alla frangia dei c.d. "irriducibili", non avesse

diritto

Caso fortuito e uso improprio del bene: quale limite alla responsabilità del custode? - abstract in versione elettronica

109693
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidente sul nesso di causalità e, di conseguenza, sull'esame della prova liberatoria posta a carico del custode.

diritto

Il contributo unificato di iscrizione a ruolo nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

109747
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo previsto dal T.U. 30 maggio 2002, n. 115; particolare attenzione è posta alle modificazioni derivanti dal c.d. decreto Bersani (d.l. 4 luglio 2006

diritto

Successione di imprese e imputazione della responsabilità in materia di concorrenza. Il caso Ente Tabacchi Italiani - abstract in versione elettronica

109863
Gambaro, Edoardo; Mazzocchi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie relativa ad un'infrazione delle norme concorrenziali posta in essere da un'impresa passata dalla mano pubblica a quella privata, hanno deciso di

diritto

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale - abstract in versione elettronica

110004
Garbagnati, Giovanni 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale

diritto

La pronuncia che si annota esclude che si possa qualificare come atto pubblico un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale ex d. lgs. n

diritto

Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

110387
Bonanzinga, Rosa Thea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'attenzione sarà posta sull'incidenza della delibazione della sentenza di nullità del matrimonio concordatario sul giudizio di separazione in corso

diritto

Costituzione, diritto civile e soggetti deboli - abstract in versione elettronica

110401
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

status personae. La persona, spogliata della diversità del sesso, della razza, della lingua, delle condizioni personali è posta al centro del sistema

diritto

Qualche notazione sulla responsabilità del gestore di piste da sci - abstract in versione elettronica

110675
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili a pericoli atipici, L'A. considera le varie possibili soluzioni della questione posta ai giudicanti. Esclusa la ricorribilità di responsabilità per

diritto

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cedente italiano, la cessione da quest'ultimo posta in essere nei confronti del promotore della triangolazione non può beneficiare della non imponibilità

diritto

Natura e conseguenze civilistico-fiscali del saldo attivo di rivalutazione - abstract in versione elettronica

111455
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrà comunque interrogarsi sulla natura tributaria di questa posta. Qualunque sarà la scelta, occorre rammentare le cautele che il legislatore ha

diritto

Misure fisali "minime" finalizzate al rilancio di imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

111479
Tosi, Loris 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegare la posta elettronica certificata anche nell'ambito del processo tributario.

diritto

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella posta a fondamento del negoziato condotto e concluso fra soggetti attivi e passivi del prelievo, garantendo ad essa un'assoluta franchigia.

diritto

L'omesso versamento di ritenute certificate non è reato se commesso prima del 2004 - abstract in versione elettronica

111579
Grassi, Matteo; Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta non portava alla configurazione di un comportamento penalmente sanzionabile in quanto posta in essere prima dell'introduzione della norma

diritto

Fiscalità agevolata per aggregazioni e distretti industriali - abstract in versione elettronica

111701
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del beneficio sono fruibili soltanto a decorrere dall'esercizio successivo rispetto a quello in cui viene posta in essere l'aggregazione. La

diritto

Per un punto il Fisco ... perse la causa - abstract in versione elettronica

111775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, nei limitati casi in cui il "dialogo" tra Ufficio e contribuente può avvenire via posta elettronica, non esiste attualmente alcuna specifica

diritto

Gli accantonamenti al fondo TFR nel regolamento IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111825
Garcea, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolo di questa posta, che segue modelli attuariali ed una logica di gestione per masse.

diritto

Gli effetti della riforma al codice di rito sulle notifiche degli atti tributari - abstract in versione elettronica

111919
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzi di posta elettronica certificata, ad opera della legge n. 69/2009, deve essere rinviata al momento in cui queste nuove forme di trasmissione

diritto

Danno esistenziale o di tipo esistenziale: quale l'esito? - abstract in versione elettronica

112059
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si pone il problema se veramente con la sentenza 26972/08 sia posta una parola definitiva al problema della risarcibilità del danno esistenziale

diritto

Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive - abstract in versione elettronica

112133
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preciso il senso e la portata della prescrizione legislativa di cui trattasi, che sembra posta principalmente nell'interesse e a tutela delle imprese

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità: successione nella legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

112181
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché potrebbe confliggere con la regola posta dall'art. 270 c.c., secondo cui l'azione è imprescrittibile riguardo al soggetto che agisce per reclamare

diritto

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

112336
Andreazza, Gastone 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posta elettronica su computer del lavoratore e limiti di conoscibilità del datore di lavoro

diritto

servizio, della corrispondenza informatico-telematica contenuta nella casella di posta elettronica della dipendente assente, mediante l'utilizzazione

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112454
Farolfi, Alessandro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie

diritto

L'A. analizza le decisioni della Corte costituzionale in tema di notifiche a mezzo posta, nonché le modifiche normative succedutesi. Attenzione

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale. - abstract in versione elettronica

112456
Molino, Pietro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale.

diritto

Le problematiche della notificazione degli atti processuali per il tramite della posta si arricchiscono di ulteriori criticità in relazione alle

diritto

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma scritta "ad substantiam" - abstract in versione elettronica

112597
Angeloni, Francesco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo l'A. tratta questioni legali concernenti l'uso della posta elettronica ed i contratti nell'ambito del contesto giuridico italiano.

diritto

Considerazioni in merito alla conclusione dei contratti telematici mediante l'uso della posta elettronica ed al rispetto del requisito della forma

diritto

Obbligo di assunzione dei disabili e diritto di precedenza dei lavoratori licenziati collettivamente - abstract in versione elettronica

112861
Papa, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'impresa ma deve essere limitata territorialmente alla provincia in cui è posta l'unità in crisi, sia nel caso di cassa integrazione straordinaria che

diritto

Gli abusi del Ministero della giustizia in materia di trasferimento del personale. Il commento - abstract in versione elettronica

112913
Martino, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di legge (art. 74, comma 5, D.L. 112/2008) posta a fondamento dell'abnorme provvedimento. La soluzione offerta dal Giudice del lavoro nell'ordinanza

diritto

Quale passato per il diritto del lavoro? Giuslavoristi e costruzione della memoria nell'Italia repubblicana - abstract in versione elettronica

113169
Cazzetta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza il percorso del diritto del lavoro nell'Italia repubblicana considerando la storia posta dai giuslavoristi a fondamento della

diritto

Clausole vessatorie e tutela del consumatore. Oltre la formalità della dichiarazione - abstract in versione elettronica

113213
Verucci, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vessatorietà posta a suo carico.

diritto

Riferimenti normativi e strumenti "statistico-gestionali" per l'attuazione dell'Hazard Analysis Critical Control Point: un sistema di autocontrollo aziendale per la prevenzione sanitaria in continua evoluzione - abstract in versione elettronica

113227
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sanzionatorio ad un controllo di natura preventiva in cui viene posta l'attenzione più sulle condizioni operative e sul processo produttivo che sul

diritto

La saga del danno esistenziale verso l'ultimo ciak - abstract in versione elettronica

113253
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suprema Corte nelle decisioni nn. 8827 e 8828 del 2003. Si affronta altresì la questione, sempre posta dall'ordinanza in commento, del danno contrattuale

diritto

Compensi professionali degli avvocati degli enti pubblici e "oneri riflessi". Il commento - abstract in versione elettronica

113409
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riserva posta a favore della contrattazione collettiva nella determinazione della retribuzione dei dipendenti pubblici, poiché le propine si

diritto

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113619
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori vittime di violenza. Nell'ambito di tale progetto, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Palermo si è posta l'obiettivo di attivare un

diritto

Il posizionamento organizzativo dell'internal audit - abstract in versione elettronica

113651
Oppedisano, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento è dedicato alle connotazioni della linea di riporto dell'Internal Audit qualora la funzione venga posta alle dipendenze di un organo senza

diritto

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia? - abstract in versione elettronica

113689
Aimo, Mariapaola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'uso degli strumenti informatici aziendali da parte dei dipendenti (personal computer, navigazione internet, posta elettronica). La lettura della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie