Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insieme

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La collaborazione tra aziende pubbliche e private in una efficace governance per lo sviluppo territoriale - abstract in versione elettronica

107865
Pattaro, Anna Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi decenni la natura e gli obiettivi dell'attività di governo locale sono progressivamente cambiati ed essi, insieme alla fornitura di

diritto

L'evoluzione giuridica della disciplina dell'interpello e i vincoli dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

108095
Triggiani, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organo competente insieme alla Direzione generale dell'Agenzia delle entrate in materia di interpello speciale o antielusivo, ha posto le basi per

diritto

L'onere probatorio sull'ammontare dell'imposta evasa - abstract in versione elettronica

108819
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena prova nel processo penale, potendo solo rappresentare un dato processuale indiziario, da valutare insieme ad altre e distinte risultanze probatorie

diritto

La pregiudizialità amministrativa dieci anni dopo la sentenza 500/99: effettività della tutela e natura della giurisdizione - abstract in versione elettronica

108891
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere intesa non come l'insieme dei poteri di un giudice, ma come il complesso delle forme di tutela riconosciute dall'ordinamento.

diritto

Il controllo sull'attività assicurativa: istituzioni, obiettivi e strumenti - abstract in versione elettronica

109215
Carriero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perseguire, insieme alla tutela dell'assicurato, l'obiettivo della stabilità dell'impresa preservandone autonomia, efficienza e competitività. La intensa

diritto

I "nuovi" poteri della Consob e la vigilanza sull'attività d'intermediazione mobiliare - abstract in versione elettronica

109219
De Mari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermediari e sui servizi e le attività d'investimento. Nel presente scritto - dopo aver considerato l'insieme dei "nuovi " soggetti vigilati nonché i

diritto

Negozi accertativi in materia immobiliare, tipologia, eventuali limiti all'autonomia privata. Problemi di pubblicità immobiliare specie per il negozio che accerti l'usucapione. Usucapione "dichiarata" dal cedente e atti dispositivi (Studio n. 176-2008/C) - abstract in versione elettronica

109399
Baralis, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessioni. Prendendo lo spunto da questa conclusione si esamina, insieme ad altri casi, la legittimità di un negozio accertativo dell'usucapione e si

diritto

Teorie etiche e diritti degli animali - abstract in versione elettronica

109475
Fioravanti, Lara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confini della specie umana verso il restante mondo degli esseri senzienti. Insieme al movimento impegnato nell'affermazione dei diritti degli animali

diritto

Il dialogo per l'Assistenza alla Democrazia (DAD). Un esercito di promozione della democrazia del Medio Oriente Allargato - abstract in versione elettronica

109509
Boffo, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominata Dialogo di Assistenza per la Democrazia (DAD), di cui l'Italia è protagonista, insieme a Turchia e Yemen. La democrazia è o non è un bene

diritto

Critica ed anacritica di Giv. 18 31 B. I poteri del Gran Sinedrio ai tempi della procuratoria romana in Giudea - abstract in versione elettronica

109511
Brandi Cordasco Salmena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giubileo dell'anno 2000, afferma che gli scritti del N. T., "Pur essendo documenti di fede non sono meno attendibili nell'insieme dei loro riferimenti

diritto

La sussidiarietà presa sul serio: il caso dei beni culturali urbanistici tra tutela parallela e sistema multipolare integrato - abstract in versione elettronica

109837
Impastato, Ignazio M. G. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di una tutela (non solo d'insieme, ma altresì) puntiforme del bene culturale urbanistico, esperibile dagli Enti locali alla stessa stregua degli

diritto

Competenza del giudice minorile per i figli naturali e sistema delle garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

110183
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei figli, laddove le relative domande siano proposte insieme alla domanda sull'affidamento. L'ordinanza annotata considera tale soluzione

diritto

L'informativa antimafia prescinde dall'accertamento di fatti penalmente rilevanti - abstract in versione elettronica

110305
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concerne l'informativa prefettizia che, insieme alla comunicazione antimafia, costituisce una delle due categorie di documentazione contemplate

diritto

La risarcibilità in re ipsa del danno non patrimoniale derivante dalla lesione della reputazione - abstract in versione elettronica

110673
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotidiano nazionale, come persona dedita al traffico, penalmente sanzionato, di sostanze dopanti insieme al coniuge, costituisce un fatto lesivo

diritto

L'autorizzazione UE del regime dei minimi non risolve il problema delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

111081
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un organo politico come il Consiglio, è stato decisivo, insieme alla ragionevolezza del limite di esonero richiesto, trascurabile sul piano delle

diritto

L'oggetto economico delle imposte nella giurisprudenza sull'antieconomicità - abstract in versione elettronica

111273
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in assenza di una elaborazione teorica idonea a costruire chiavi di lettura globali, e visioni di insieme, della tassazione, quest'ultima si frammenta

diritto

Recupero della maggior imposta entro tre anni per gli immobili non iscritti in Catasto - abstract in versione elettronica

111755
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile per delimitare nel tempo gli atti dell'Ufficio ed insieme tutelare il contribuente con la predeterminazione del tempo massimo del suo

diritto

Kernittero neonatale da deficit di G6PD. Il rischio sanitario della fecondazione artificiale eterologa - abstract in versione elettronica

112027
De Luca, D.; Virdis, Andrea; Di Pietro, Maria Luisa; Zecca, E. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterologa. Una malattia raramente letale ma molto diffusa (deficit di glucosio-6-fosfato-deidrogenasi (G6PD), insieme con la mancanza di dati sullo stato

diritto

La composta attività del collegio sindacale alla nomina di amministratore per cooptazione - abstract in versione elettronica

112137
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, come emerge alla lettura del primo comma dell'art. 2386 c.c. ha dettato un insieme di regole che denotano speciali cautele in ordine

diritto

Credito navale, contestualità e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

112229
Bove, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferite al caso del credito garantito da ipoteca su nave, fornendo nel contempo un quadro d'insieme sui principali elementi e criticità che

diritto

Danno esistenziale e danno morale a ciascuno la sua parte - abstract in versione elettronica

112265
Cendon, Paolo; Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze in commento hanno inaugurato, insieme a talune altre citate nel testo di questo commento, l'era post-novembrina, successiva cioè alla

diritto

Livelli essenziali delle prestazioni e servizi per l'impiego. Brevi note su competenze, nodi normativi, strumenti regolatori - abstract in versione elettronica

112321
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo la distinzione tra nozione oggettiva di servizio per l'impiego (insieme di quelle attività e/o prestazioni la cui "gestione ed erogazione" è

diritto

L'impatto della legge n. 262/2005 sulla corporate governance e sul sistema di controllo interno ai fini della corretta informativa contabile e finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

112331
Bruno, Francesca; Pullano, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si intende fornire un quadro d'insieme sui principali strumenti idonei a prevenire la responsabilità d'impresa, partendo dall'analisi delle principali

diritto

La camorra come sistema - abstract in versione elettronica

112359
Beatrice, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camorra è - come la chiamano i suoi stessi affiliati - un "sistema". E il sistema appare magmatico, costituito da un insieme composito di gruppi

diritto

Prevenzione e sicurezza del cantiere - abstract in versione elettronica

112393
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La sintesi, infine, dell'insieme delle norme sanzionatorie, generali e speciali, previste a carico dei diversi soggetti responsabili della

diritto

La misurazione delle discriminazioni razziali: l'utilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

112671
Simon, Patrick 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra in condizione di permetterci di ispezionare sistematicamente l'insieme delle procedure e pratiche che, solamente in apparenza, in realtà la

diritto

L'efficacia del diritto del lavoro e l'autonomia privata collettiva - abstract in versione elettronica

113173
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruttiva dell'ordinamento sindacale operata da G.Giugni. L'approccio metodologico, insieme rigoroso e flessibile, consente a questa teoria di

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minaccia la certezza del diritto e la leggibilità dei filoni giurisprudenziali, di modo che, insieme ad altri principi come il principio di proporzionalità

diritto

Informazione e acquisizione del consenso del paziente nell'équipe medica - abstract in versione elettronica

113611
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponga di tutte le informazioni necessarie e dell'autorità per decidere, insieme al paziente, se effettuare il trattamento.

diritto

Struttura logica delle norme, onere della prova e defeasibility del ragionamento giuridico - abstract in versione elettronica

113717
Sartor, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più esattamente caratterizzata come non monotonicità: le conseguenze derivabili da un insieme di premesse giuridiche e fattuali possono essere

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie