Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esimente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un cao particolare di "giusti motivi": il caso Roncato - abstract in versione elettronica

109161
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esimente dei giusti motivi alla disciplina della tutela allargata del marchio di rinomanza. La fattispecie è piuttosto complessa, ma in sostanza l'UAMI

diritto

Ancora sull'esimente della necessità di "salvamento" (art. 384 comma 1 c.p.): si applica anche all'agente di polizia giudiziaria che non denuncia lo spacciatore per salvare se stesso - abstract in versione elettronica

109772
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'esimente della necessità di "salvamento" (art. 384 comma 1 c.p.): si applica anche all'agente di polizia giudiziaria che non denuncia lo

diritto

La costituzione "stella cometa" dell'interpretazione in tema di immunità giudiziale - abstract in versione elettronica

110371
Regolo, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussa interpretazione dell'inquadramento giuridico dell'art. 598 c.p. , soprattutto per quanto riguarda l'applicazione dell'esimente nella fase

diritto

Stupefacenti: nuove norme e "antiche" questioni - abstract in versione elettronica

110563
Grillo, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità al medesimo dell'esimente ex art. 384 c.p.), la punibilità dello "spacciatore" per la morte dell'assuntore. Spesso gli spunti per procedere a

diritto

Sulla speciale causa di non punibilità di cui all'art. 599, comma 1, c.p.: improprietà terminologica del concetto di "ritorsione" e necessità di una stenosi interpretativa del requisito della "reciprocità delle offese" - abstract in versione elettronica

110843
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 599 c.p. per designare l'istituto in parola e la sua differente consistenza e natura giuridica rispetto alla figura esimente della provocazione.

diritto

L'esimente speciale della provocazione e gli arricchimenti strutturali di matrice giurisprudenziale operanti nel caso di propalazioni ingiuriose dirette nei confronti del nuncius del provocatore - abstract in versione elettronica

110845
Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esimente speciale della provocazione, la quale - nonostante la vitalità di cui gode nella prassi applicativa - è vittima a tutt'oggi di un atteggiamento

diritto

Indeducibili i costi "black list" se il soggetto estero non opera principalmente nel mercato locale - abstract in versione elettronica

111663
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disapplicare la normativa sulla indeducibilità dei costi da Paesi "black list" sulla base dell'esimente relativa allo svolgimento di una attività commerciale

diritto

Estensione del regime di trasparenza anche alle CFC non localizzate in Paesi "black list" - abstract in versione elettronica

111861
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2009, intervenendo sul regime delle società controllate estere (CFC), da una parte modifica il contenuto della circostanza esimente

diritto

Punibile il falso teste "avvisato" di astenersi nel processo a carico del prossimo congiunto - abstract in versione elettronica

112391
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite sono intervenute per risolvere il contrasto di giurisprudenza formatosi sulla applicabilità dell'esimente dell'art. 384 c.p. in

diritto

Brevi note sui rapporti di famiglia come "causa di non punibilità" nei delitti contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

112585
Merenda, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione - che come è noto esclude dall'ambito di operatività dell'esimente i delitti previsti dagli artt. 628, 629 e 630 c.p. nonché ogni altro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie