Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettroniche

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le comunicazioni elettroniche e l'energia (artt. 2, 7 e 8) - abstract in versione elettronica

108292
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La manovra finanziaria prevista dalla legge n. 133/2008 - Le comunicazioni elettroniche e l'energia (artt. 2, 7 e 8)

diritto

Accesso alla rete, regolamentazione e concorrenza fra Stati Uniti, UE ed Italia - abstract in versione elettronica

109311
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detentore di una rete di comunicazioni elettroniche, ed è sembrata affermare la neutralità del diritto antitrust rispetto alle regolamentazioni

diritto

E' vessatorio il canone di abbonamento telefonico? - abstract in versione elettronica

109357
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed inefficace perché contra legem, contraria cioè a quanto stabilito dal d.lg. n. 259/2003 contenente il Codice delle comunicazioni elettroniche

diritto

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

110531
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini penali (art. 491-bis c.p.), introduzione di due nuovi delitti in materia di firme elettroniche (artt. 495-bis e 640-quinquies c.p.) - il

diritto

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità - abstract in versione elettronica

110664
Gassen, Dominik; Bechini, Ugo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Firme elettroniche a valore legale internazionale: un nuovo approccio per migliorare l'interoperabilità

diritto

Le firme elettroniche sono divenute parte integrante di molte procedure telematiche che richiedono una sicurezza maggiore rispetto al comune

diritto

Ruolo del certificatore europeo di firme elettroniche. Certificati qualificati tra contesto nazionale e mercato interno comunitario: interoperabilità e globalizzazione - abstract in versione elettronica

110734
Fabiano, Nicola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo del certificatore europeo di firme elettroniche. Certificati qualificati tra contesto nazionale e mercato interno comunitario: interoperabilità

diritto

Tecnologia e diritto si evolvono ma non di pari passo. Dopo circa dieci anni dalla Direttiva 1999/93/CE in materia di firme elettroniche, la

diritto

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110963
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogato dall'art. 218 del Codice delle comunicazioni elettroniche. Da allora l'impiego del telefonino non sarebbe quindi più soggetto a "licenza". Sempre

diritto

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112129
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare la condotta usuale in ossequio al contenuto delle DAT. Metodi: ricerca multiforme nelle principali banche dati elettroniche (Medline, EMBASE

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie