Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La giurisprudenza spagnola ed i trust - abstract in versione elettronica

107941
Santisteban, Sonia Martin 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territori spagnoli, le quali hanno conservato il loro diritto civile storico e presentano elementi di somiglianza alle applicazioni del trust nel diritto

diritto

Gli incerti confini tra esercizio d'impresa e attività professionale - abstract in versione elettronica

108309
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rende necessario un attento esame diretto ad accertare gli elementi qualificanti relativi a dette attività. L'argomento è stato di recente trattato

diritto

Ancora in discussione i diritti e gli obblighi derivanti dalla dichiarazione congiunta dei coniugi - abstract in versione elettronica

108311
Rinaldi, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dal reato. L'affermazione, tuttavia, è effettuata quasi incidentalmente nell'ambito di una controversia che presenta elementi di complessità,e

diritto

Casi recenti di finanziamento alle imprese in crisi - abstract in versione elettronica

108401
Azzarà, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fase di ristrutturazione, è condizionato da diversi elementi, taluni dipendenti da circostanze di fatto, mentre altri hanno caratteristiche prettamente

diritto

La concessione abusiva di credito dopo la riforma delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

108409
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di alterazione nello schema interpretativo della concessione abusiva del credito. Questi inducono ad alcune riflessioni, in particolare, sulle

diritto

La Cassazione esclude la configurabilità di una pertinenza in relazione ad un fondo agricolo o un'area - abstract in versione elettronica

108455
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di elementi di novità nella nuova disciplina, ribadisce il principi odi diritto secondo cui anche dopo l'entrata in vigore del d.p.r. 6 giugno 2001

diritto

L'opzione e la prelazione societaria dopo la riforma: tra nuove figure e vecchie questioni (II parte) - abstract in versione elettronica

108519
Leocata, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola statutaria di prelazione, allo scopo, in particolare, di trarre dalla prima figura elementi utili alla più esatta interpretazione della seconda.

diritto

Il testo della Bibbia: elementi per una riflessione metagiuridica (il pellegrino di Bunyan e l'agrimensore) - abstract in versione elettronica

108582
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo della Bibbia: elementi per una riflessione metagiuridica (il pellegrino di Bunyan e l'agrimensore)

diritto

L'onere della prova nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

108715
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella disponibilità della parte interessata gli elementi di prova atti a sostenerne la domanda giudiziale.

diritto

Gli atti pregiudizievoli nelle procedure di insolvenza transnazionali: giurisdizione e legge applicabile - abstract in versione elettronica

108877
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revoca presenti elementi di collegamento con uno Stato estero, distinguendo l'ipotesi in cui il convenuto abbia sede in uno Stato dell'U.E. da quella in

diritto

"Incongruenze e imperfezioni" nella sentenza delle SS.UU. sulle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

108903
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione a Sezioni Unite nega le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie senza ricorrere a nuovi elementi, bensì eliminando in un

diritto

I limiti dell'autotutela in materia di appalti - abstract in versione elettronica

108937
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato -, peraltro fermo restando che l'illegittimità deve essere ravvisata con riferimento esclusivo agli elementi originari della proposta

diritto

La relazione sulla gestione fra nuovi indicatori e nuove informazioni richiesti dal comma 1 bis dell'art. 2428 c.c - abstract in versione elettronica

109217
Condini, Marcello; Bonafini, Michela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa sede i nuovi ed ulteriori elementi che devono risultare dalla relazione stessa così come previsti dal nuovo comma 1 bis. In particolare gli

diritto

Risarcimento dei danni patrimoniali al disoccupato e principio di Cincinnato - abstract in versione elettronica

109341
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesione fisio-psichica ed alla conseguente invalidità si accompagni, con valutazione effettuata su elementi concreti, una diminuzione della capacità di

diritto

Negoziazione degli strumenti finanziari in grey market e violazione della disciplina sulla sollecitazione all'investimento - abstract in versione elettronica

109353
Bertolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione in commento si sofferma sugli elementi di cui è necessario fornire la prova perché tale fattispecie possa dirsi integrata. La circostanza

diritto

In tema di presupposti per la proroga del regime carcerario differenziato ex art. 41 bis ord. penit. - abstract in versione elettronica

109369
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistenza nel tempo degli elementi di pericolosità del detenuto inizialmente riscontrati, accompagnata dalla contestuale verifica dell'assenza di circostanze

diritto

Concordato fallimentare: diritto al voto, esclusione dal voto e computo delle maggioranze - abstract in versione elettronica

109775
Ragaglia, Edi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. fall., che tiene conto degli elementi di novità apportati all'istituto del concordato fallimentare dalla nuova previsione dell'art. 124 l. fall. Si

diritto

La responsabilità civile del magistrato per dolo, colpa grave e violazione del diritto comunitario: equilibrio del sistema e possibili elementi di rottura - abstract in versione elettronica

109988
Dellachà, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile del magistrato per dolo, colpa grave e violazione del diritto comunitario: equilibrio del sistema e possibili elementi di

diritto

La sospensione dei processi riguardanti le alte cariche dello Stato nella L. n. 124 del 2008 - abstract in versione elettronica

110109
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di novità rispetto alla precedente disciplina legislativa - giudicata costituzionalmente illegittima dalla Corte costituzionale con la

diritto

La nozione funzionale del "fatto processuale" e l'effettività del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

110149
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza sostanziale di un complesso di elementi e non sulla rilevanza processuale, la quale, semmai, potrà essere presa in considerazione allo scopo di

diritto

Attribuzione del cognome ai figli e principi costituzionali: un nuovo intervento della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

110191
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza in commento la Prima sezione della S.C. indica nuovi elementi normativi e giurisprudenziali alla luce dei quali poter attribuire - in

diritto

Il conflitto d'interessi tra consegnatario e destinatario della notificazione - abstract in versione elettronica

110201
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità al diritto positivo della soluzione propugnata dalla Corte e ricercare, eventualmente, ulteriori elementi che possano - secondo l'A

diritto

Le Sezioni Unite e l'art. 2059 c.c.: censure, riordini e innovazioni del dopo principio - abstract in versione elettronica

110243
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiesistenzialisti, traccia i soli elementi essenziali della prima fase, analizzando invece più compiutamente portata ed ipotetici effetti della seconda.

diritto

Il Diritto di Seguito nel panorama giuridico italiano - abstract in versione elettronica

110253
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli elementi positivi e i punti di criticità offrendo un quadro generale dello "stato dell'arte" nel diritto interno sottolineando l'esigenza della

diritto

Brevi considerazioni sul reato di manifestazioni fasciste: può essere considerato un reato di opinione? - abstract in versione elettronica

110345
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie concreta, valorizzando plurimi elementi di fatto dai quali trarre il concreto pericolo che, attraverso i gesti, i richiami, i cori usualmente

diritto

La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso della riesumazione della salma d. S. Pio - abstract in versione elettronica

110445
Eronia, Odette 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi normativi, accennando altresì alle problematiche concernenti la determinatezza delle norme penali.

diritto

Il giudice penale e le ordinanze provvisionali previste dal codice delle assicurazioni private - abstract in versione elettronica

110685
Fontana, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di "gravi elementi di responsabilità del conducente".

diritto

Tutela penale delle pubbliche sovvenzioni. Malversazione a danno dello Stato (art. 316-bis) - abstract in versione elettronica

110861
Trojano, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la fattispecie di reato, mettendo in rilievo gli elementi costitutivi e l'interesse protetto dalla norma incriminatrice nonché i

diritto

L'omissione della dichiarazione non legittima sempre l'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

110971
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore di quello a cui potrebbe pervenire utilizzando altri elementi in suo possesso - come, nel caso di specie, le risultanze delle scritture

diritto

Profili contabili della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111010
Portalupi, Antonella 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili contabili della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo

diritto

di misurazione degli elementi dell'attivo e del passivo patrimoniale imposti dagli IAS/IFRS; al diverso profilo di imputazione temporale degli

diritto

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo - abstract in versione elettronica

111012
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili tributari della valutazione degli elementi dell'attivo e del passivo

diritto

Le perdite su crediti nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111251
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, altresì, affermato dall'Agenzia delle entrate che la deduzione delle perdite su crediti è subordinata alla dimostrazione degli elementi di certezza e

diritto

Negate le agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

111389
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trascurando tuttavia di considerare altri elementi rilevanti che avrebbero dovuto quantomeno indurre le Sezioni Unite ad una minore severità decisionale.

diritto

Disciplina dei principali effetti della "first time adoption" - abstract in versione elettronica

111421
Andreani, Guido; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'analisi delle conseguenze fiscali della prima applicazione degli IAS, assumono particolare rilevanza gli effetti sui principali elementi

diritto

Deducibilità delle spese di rappresentanza per le imprese di nuova costituzione - abstract in versione elettronica

111437
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è risultata una disciplina che presenta, sia elementi di novità, sia elementi di razionalizzazione. Tra le novità introdotte c'è anche quella

diritto

Testimonianza scritta e deposito di documenti in appello - abstract in versione elettronica

111927
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però elementi ostativi al suddetto recepimento che potrebbero compromettere la legittimità costituzionale di questo nuovo mezzo di prova. Un secondo

diritto

Il nuovo incentivo alla capitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

111941
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire gli elementi strutturali dell'agevolazione.

diritto

Immunità parlamentare e diritto al processo. Caso Cofferati: la Corte Europea dei diritti dell'uomo condanna ancora una volta l'Italia - abstract in versione elettronica

112173
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso la giurisprudenza sovranazionale in tema di diritto ad adire un giudice, mette in luce gli elementi di aporia tra il meccanismo

diritto

Credito navale, contestualità e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

112229
Bove, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferite al caso del credito garantito da ipoteca su nave, fornendo nel contempo un quadro d'insieme sui principali elementi e criticità che

diritto

Spunti per una riflessione sui poteri istruttori del tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

112239
Trogu, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento dominante, tanto in giurisprudenza quanto in dottrina, ritiene che gli elementi adducibili dalle parti nel corso dell'udienza ai sensi

diritto

La minaccia di contraffazione come criterio di protezione extraterritoriale e il "design" automobilistico - abstract in versione elettronica

112683
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae dalla sua esperienza professionale gli elementi per svolgere un argomento - come quello del rapporto fra minaccia di contraffazione e

diritto

Un chiarimento sugli elementi costitutivi della responsabilità contabile - abstract in versione elettronica

112716
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un chiarimento sugli elementi costitutivi della responsabilità contabile

diritto

La responsabilità della P.A. per attività provvedimentale - abstract in versione elettronica

112929
Santoro, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla natura extracontrattuale della responsabilità. Analizza quindi gli elementi dell'illecito, con particolare riguardo alla colpa e all'onere

diritto

Riduzione in schiavitù e "reificazione" della vittima - abstract in versione elettronica

113003
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolata decisione della Corte di Assise di Milano affronta e risolve in chiave positiva due problemi: la individuazione degli elementi tipici

diritto

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

113101
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della previa fissazione dei criteri di valutazione degli elementi qualitativi delle offerte.

diritto

La grande avventura giuslavoristica (a proposito de Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana - Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo) - abstract in versione elettronica

113167
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge il volume "Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana", sottolineando gli elementi di continuità e discontinuità che hanno

diritto

Le tecniche immunoistochimiche di base nello studio della vitalità e cronologia delle lesioni cutanee. "Intermediate end points" e prospettive - abstract in versione elettronica

113453
Arcudi, Giovanni; Mauriello, Silvestro; D'Agostino, Gennaro; De Montis, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito dopo l'evento morte. Sono state utilizzate metodiche immunoistochimiche per la determinazione degli elementi cellulari positivi per INOS, P-53

diritto

Interrogatorio nel rito del lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

113531
Gallo, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di giudizio.

diritto

La nozione di operatore qualificato tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

113757
Proietto, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definisce operatore qualificato deve essere corroborata da elementi oggettivi idonei a dimostrare una conoscenza effettiva della materia da parte del

diritto

Cerca

Modifica ricerca