Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doppio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina - abstract in versione elettronica

108590
Spiotta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina

diritto

Il libro bianco sul danno antitrust: l'anno che verrà - abstract in versione elettronica

109857
Camilli, Enrico L.; Caprile, Paolo; Pardolesi, Roberto; Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli autori delle condotte anticompetitive internalizzino completamente le esternalità negative causate alle società dai loro atti. Benché il doppio

diritto

"First time adoption" e affrancamento fiscale delle differenze contabili - abstract in versione elettronica

111305
Andreani, Giulio; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adotteranno dal 1 gennaio 2008 dovranno continuare a gestire con il sistema del "doppio binario" le differenze emergenti in sede di prima applicazione fino

diritto

Doppio regime di esenzione per cooperative agricole ed attività connesse - abstract in versione elettronica

111458
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppio regime di esenzione per cooperative agricole ed attività connesse

diritto

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111895
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riallineare i valori contabili e fiscali che presentano divergenze generate dall'esistenza di un doppio binario (civilistico e fiscale) determinato

diritto

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del contratto, diversi dal recesso ex art. 1385, comma 2, c.c - abstract in versione elettronica

112046
Palma, Alessandro 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (in)compatibilità della domanda giudiziale di ritenzione della caparra (o di richiesta del suo doppio) con i vari modi di risoluzione del

diritto

di richiesta del suo doppio)" è legittimamente proponibile solo in collegamento con l'esercizio dell'"azione di recesso" e purché ciò avvenga

diritto

Il diritto comunitario e il doppio cognome: un primato in espansione? - abstract in versione elettronica

112072
Conti, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto comunitario e il doppio cognome: un primato in espansione?

diritto

L'A., dopo aver ricordato i principali interventi del giudice comunitario in tema di doppio cognome, esamina una recente decisione della Corte

diritto

Ordinamento penitenziario minorile: una legge indifferibile - abstract in versione elettronica

112371
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abolizione del "doppio binario".

diritto

Novità fiscali: gli effetti sul bilancio 2008 - abstract in versione elettronica

113159
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

moderata, ma crea la complicazione di gestire per molti anni un nuovo "doppio binario" tra valori civili e fiscali. Ulteriori modifiche alla disciplina del

diritto

Mutuo fondiario: contratto "a scopo di garanzia" tra novazione e nullità per difetto di causa concreta - abstract in versione elettronica

113745
Toschi Vespasiani, Francesco; Fantechi, Lucrezia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedentemente esistente. Circa la causa in concreto, il mutuo ipotecario è in realtà un doppio negozio, composto dal mutuo (con finalità di finanziamento) e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie