Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezionale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni tecniche tra vecchie e nuove istanze - abstract in versione elettronica

108449
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Grazie al "vecchio" strumento dell'eccesso di potere, il sindacato giurisdizionale sull'attività discrezionale ed, in particolare, sulla c.d

diritto

La decorrenza degli effetti nella estensione del giudicato a soggetti estranei alla lite - abstract in versione elettronica

108713
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere che l'ampio potere discrezionale di cui è dotata l'amministrazione nell'estendere la decisione a chi non sia stato parte in giudizio, riguardi

diritto

Sui presupposti del risarcimento del danno per lesione di interesse pretensivo - abstract in versione elettronica

108741
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionale, nel caso in cui l'attività dell'amministrazione, per le particolari circostanze di fatto e di diritto, si sia trasformata in attività

diritto

I provvedimenti limitativi del traffico veicolare nei centri abitati - abstract in versione elettronica

109013
Cattaneo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Comuni, nell'esercizio del potere, ampiamente discrezionale, di adozione delle misure limitative della circolazione degli autoveicoli nei centri

diritto

Scelta del promotore e sindacato sulla discrezionalità nel project financing - abstract in versione elettronica

109287
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato qualifica la scelta del promotore nell'ambito del project financing come attività di carattere ampiamente discrezionale e

diritto

La "persona fisica titolare effettivo in ultima istanza", nel D.Lgs. n. 231/2007 attuativo della III Direttiva antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

109623
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalizzazione critica delle informazioni e per una connotazione discrezionale lasciata all'operatore nella scelta di procedure e mezzi, il che

diritto

L'autonomia delle imprese e l'attività di controllo da parte dei pubblici poteri: evoluzione comunitaria e riflessi nazionali - abstract in versione elettronica

109763
Tufarelli, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri incida sulla libertà contrattuale delle imprese, sulla loro autonomia. L'attività discrezionale dei poteri pubblici si contrappone alla libertà

diritto

La nozione di "trust trasparente" secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111291
De Renzis Sonnino, Nicola L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzo in base ad elementi e circostanze (quali ad es. la valutazione discrezionale del trustee), rispetto alle quali il terzo si trova in una posizione di

diritto

La responsabilità amministrativa e le sue più recenti evoluzioni. Spunti di riflessione sugli interventi, negli anni, del giudice contabile - abstract in versione elettronica

112249
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'applicazione di un potere fortemente discrezionale quale è il potere riduttivo dell'addebito; l'interpretazione data all'elemento soggettivo della colpa

diritto

Ordinamento penitenziario minorile: una legge indifferibile - abstract in versione elettronica

112371
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondino esclusivamente sul "merito" del condannato. Ciò presuppone il conferimento di un ampio potere discrezionale alla magistratura di sorveglianza e

diritto

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento - abstract in versione elettronica

113350
Rega, Francesca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività discrezionale della P.A. a confronto con i poteri cognitori del giudice del risarcimento

diritto

quale può valutarsi la pretesa risarcitoria, nonché dei limiti, derivanti dall'agire discrezionale dell'amministrazione, alla cognizione del giudice

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie