Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodia

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia - abstract in versione elettronica

108116
Carrato, Aldo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'albergatore per il bene in custodia

diritto

custodia prevista dall'art. 2051 c.c. e lo applica alla particolare fattispecie della responsabilità dell'albergatore per i danni conseguenti alla

diritto

La Corte Suprema degli Stati Uniti si pronuncia sulla "detenzione militare" di cittadini statunitensi in Iraq quale misura di supporto al sistema giudiziario iracheno: vacilla lo schermo del carattere internazionale della missione? - abstract in versione elettronica

109385
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analoga a quelle che contraddistinguono la moderna cooperazione giudiziaria in tema di custodia in carcere come misura di cooperazione giudiziaria.

diritto

Caso fortuito e uso improprio del bene: quale limite alla responsabilità del custode? - abstract in versione elettronica

109693
Pastore, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in analisi, rievocando remote incertezze in ordine alla natura della responsabilità da cose in custodia, offre lo spunto all'interprete

diritto

Rigurgiti in agguato: la responsabilità del custode e l'uso improprio della cosa - abstract in versione elettronica

109695
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in custodia" a causare il danno.

diritto

Responsabilità da beni in custodia e comportamento del danneggiato - abstract in versione elettronica

109986
Benedetti, Aldo Pierluigi 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da beni in custodia e comportamento del danneggiato

diritto

Nel commento, vagliato criticamente il regime di responsabilità da cose in custodia, l'A. evidenzia come questo non sia del tutto coerente, né

diritto

Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici - abstract in versione elettronica

110014
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove disposizioni in tema di sequestro probatorio e di custodia ed assicurazione dei dati informatici

diritto

Inosservanza dei provvedimenti del Giudice civile, affidamento di minori e legal kidnapping - abstract in versione elettronica

110199
Conforti, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore all'estero compiuto dal genitore affidatario non possa ritenersi illegittimo, rientrando tale facoltà nel contenuto del diritto di custodia (art

diritto

Il c.d. Decreto Sicurezza: profili di diritto processuale - abstract in versione elettronica

110335
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizi immediato, della custodia e distruzione dei beni sottoposti a sequestro probatorio, del concordato sui motivi di appello; in sede di conversione

diritto

Buche e strade dissestate, dall'insidia e trabocchetto alla responsabilità oggettiva: mala tempora currunt per la P.A. - abstract in versione elettronica

110367
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. , si allinea al trend da ultimo affermato dalla Corte di Cassazione in merito alla natura oggettiva della responsabilità da danni per cose in custodia

diritto

Diritto al silenzio e riparazione per ingiusta detenzione - abstract in versione elettronica

110551
Glielmo, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nella specie della sola custodia) attivabile ai sensi dell'art. 314 c.p.p. non solo quando all'esito del giudizio l'imputato sia stato prosciolto nel

diritto

Contratto di deposito vs. contratto con obbligazione accessoria di custodia: quale disciplina? - abstract in versione elettronica

110648
Baldassarre, Camilla 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di deposito vs. contratto con obbligazione accessoria di custodia: quale disciplina?

diritto

quella applicabile ai contratti con obbligo accessorio di custodia.

diritto

Qualche notazione sulla responsabilità del gestore di piste da sci - abstract in versione elettronica

110675
D'Angelo, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio di attività pericolose ex art. 2050 c.c. ed ex art. 2051 c.c. per cose in custodia, non ritenuto adeguato il regolamento del contratto

diritto

Le insidie di una responsabilità da custodia mondata dalla mistica dell'insidia - abstract in versione elettronica

110772
Laghezza, Paolo 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le insidie di una responsabilità da custodia mondata dalla mistica dell'insidia

diritto

Prosegue il lento affinamento della giurisprudenza di legittimità in tema di danno da cose in custodia che, nelle odierne sentenze, tocca con qualche

diritto

Custodia v/s insidia e trabocchetto: brevi note in tema di responsabilità della P.A. ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

110774
De Mauro, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Custodia v/s insidia e trabocchetto: brevi note in tema di responsabilità della P.A. ex art. 2051 c.c

diritto

Ponteggi e Lupin: responsabilità da custodia per il condominio - abstract in versione elettronica

110892
Mastrorilli, Annachiara 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ponteggi e Lupin: responsabilità da custodia per il condominio

diritto

principio secondo cui la responsabilità per cose in custodia ha natura oggettiva e si basa sul nesso causale tra cosa in custodia ed evento lesivo, non

diritto

Danno da caduta al supermercato: responsabilità del custode o distrazione dell'avventore? - abstract in versione elettronica

110913
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La più recente evoluzione della giurisprudenza di legittimità in tema di danni da cose in custodia, nel quadro di una struttura oggettiva della

diritto

La natura oggettiva della responsabilità per danni da cose in custodia: la regioni di una scelta - abstract in versione elettronica

110914
Serra, Maria Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura oggettiva della responsabilità per danni da cose in custodia: la regioni di una scelta

diritto

custodia, presentano - nelle rispettive argomentazioni - spiccate reminiscenze soggettivo-colpevolistiche, offrendo lo spunto per talune riflessioni

diritto

La legge 180: il volto umano della psichiatria italiana - abstract in versione elettronica

112031
Ferro, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamenti "morali" poi del "manicomio", centro di esclusione e di mera custodia, sino alla rivoluzione operata da F. Basaglia, che si ispirava alla

diritto

La responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

112086
Sinisi, Marcello; Troncone, Fulvio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità da cose in custodia

diritto

tutto pacifici, del dibattito dottrinario e giurisprudenziale in ordine alla responsabilità da cose in custodia. Figura questa che involge la larga parte

diritto

In tema di testimonianza indiretta della polizia giudiziaria avente ad oggetto dichiarazioni spontanee di soggetti non indiziati - abstract in versione elettronica

112159
Poggio, Andrea P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con particolare riferimento ad un'ipotesi in cui è stata applicata la misura cautelare della custodia in carcere sulla base anche della testimonianza

diritto

Arresti domiciliari e diritto allo studio: un difficile contemperamento - abstract in versione elettronica

112555
Renzetti, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneo a consentire l'allontanamento dell'imputato dal luogo di custodia ai sensi dell'art. 284, comma 3, c.p.p. - risulta del tutto in linea con il

diritto

Carichi esigibili e produttività, ma anche qualità del decidere e rispetto del codice - abstract in versione elettronica

112565
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessi in libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Dopo aver sottolineato i gravi pericoli sottesi ad una corsa alla produttività e

diritto

I termini di fase di custodia cautelare nel giudizio di rinvio - abstract in versione elettronica

112590
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I termini di fase di custodia cautelare nel giudizio di rinvio

diritto

Responsabilità della P.A. per omessa manutenzione del demanio stradale - abstract in versione elettronica

112699
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità per cose in custodia.

diritto

Custodia cautelare e computo pene espiate senza titolo - abstract in versione elettronica

113080
Piccialli, Patrizia 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Custodia cautelare e computo pene espiate senza titolo

diritto

Ai fini della determinazione della pena da eseguire vanno computati anche i periodi di custodia cautelare relativi ad altri fatti, per i quali il

diritto

Rilevanza dell'obbligazione custodiale nel contratto di albergo. Il commento - abstract in versione elettronica

113267
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 1783 c.c., oppure siano state consegnate in custodia all'albergatore, con operatività dell'art. 1784 c.c. Nel tentativo di evidenziare

diritto

Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino - abstract in versione elettronica

113964
Salvi, Gabriele 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per cose in custodia: i danni da caduta di foglie dall'albero del vicino

diritto

responsabilità per danni derivanti dalla cosa in custodia, nel caso in cui i danni siano conseguenza della caduta di foglie da un albero posto nel fondo del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie