Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: critiche

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'implementazione delle riforme amministrative nei Comuni italiani: il caso del pay-system dei dirigenti - abstract in versione elettronica

107871
Cristofoli, Daniela; Turrini, Alex; Valotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti della riforma, concentrando le proprie critiche sull'atteggiamento dei singoli dipendenti pubblici e dipingendoli come un esercito di lavoratori

diritto

Il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi ed il regime di "moratoria fiscale" - abstract in versione elettronica

108085
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, solleva dubbi applicativi e presta il fianco a critiche, in particolare modo con riferimento all'avvenuta compressione del diritto del contribuente alla

diritto

Requisizione di cava e occupazione appropriativa - Nota - abstract in versione elettronica

108441
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, con le critiche sollevate, a proposito di tale istituto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo.

diritto

Le modifiche al patto di stabilità interno e le conseguenze sugli aspetti gestionali - abstract in versione elettronica

108883
Ancillotti, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di nuovo sulle norme del patto di stabilità con la Finanziaria 2009, legge n. 203/2008, al fine di alleggerire alcune situazioni critiche, innescate

diritto

In tema di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione nei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

109237
Toscano, Nunzio-Attilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la Cassazione individua i criteri sulla base dei quali poter operare detta qualificazione. Pur presentandosi ad alcune osservazioni critiche, la

diritto

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109414
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche

diritto

Il punto sulla cancellazione d'ufficio delle ipoteche ex l. n. 40/2007 - abstract in versione elettronica

109609
Padolecchia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni critiche circa le difficoltà operative del nuovo istituto, fornendo degli spunti per un suo possibile miglioramento.

diritto

Crisi finanziaria, controlli interni e ruolo delle autorità - abstract in versione elettronica

109753
Conti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esistenza di una "best practice" regolamentare e di vigilanza. Accanto alle critiche rivolte ad impostazioni troppo prescrittive, per la lentezza

diritto

L'inefficienza degli appelli civili in Italia: regole processuali o altro? - abstract in versione elettronica

109859
Szego, Bruna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimasti elevati; le durate dei procedimenti ancora critiche. Attingendo dai risultati della letteratura economica sulle impugnazioni, il lavoro offre

diritto

Alitalia: la dolorosa istoria. I puntata - abstract in versione elettronica

109861
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni critiche relative alla giustificazione teorica della disciplina sugli aiuti applicandole al caso Alitalia. Sottolinea la peculiare situazione

diritto

Misura disposta, per la prima volta, ai sensi dell'art. 310 c.p.p. : ragioni e vantaggi di un contraddittorio "anticipato" - abstract in versione elettronica

109895
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppare diverse osservazioni critiche sulle modalità e i tempi di attuazione del contraddittorio alla luce dell'assetto normativo ora vigente. In

diritto

L'associazione ex art- 270-bis c.p. ed il requisito dell'idoneità a raggiungere lo scopo eversivo, con particolare riferimento ad un gruppo anarchico - abstract in versione elettronica

109925
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritano di essere approfondite, poiché prestano il fianco a non poche osservazioni critiche, incidendo sulla natura stessa del reato in questione e

diritto

La comunione legale, l'accessione e la tutela del coniuge non proprietario del suolo - abstract in versione elettronica

110065
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su di esso che si incentrano articolate valutazioni critiche.

diritto

Manifesto e latente nella repressione delle fenomenologie corruttive - abstract in versione elettronica

110103
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad alcune riflessioni critiche che la stessa sollecita.

diritto

Crisi coniugale e mantenimento della prole: trasferimento una tantum e art. 2645-ter c.c. - abstract in versione elettronica

110187
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. prospettate dal Tribunale emiliano, svolgendo alcune considerazioni critiche circa la concreta idoneità del decreto in esame a garantire l'immediato

diritto

Come (non) uscire dal dualismo del mercato del lavoro: note critiche sulla proposta di contratto unico a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

110802
Cavallaro, Luigi; Palma, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come (non) uscire dal dualismo del mercato del lavoro: note critiche sulla proposta di contratto unico a tutele crescenti

diritto

La dubbia legittimità costituzionale dell'art. 405, comma 1-bis,c.p.p.: questioni sollevate e questioni da risolvere - abstract in versione elettronica

110841
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur condividendo parte delle critiche mosse all'art. 405, comma 1-bis, c.p.p., l'A. illustra le ragioni che rendono difficile un accoglimento della

diritto

I rapporti tra sapere scientifico e sapere giudiziario - abstract in versione elettronica

110957
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critiche come sostenuto nel presente contributo dato che le argomentazioni delle Sezioni unite recano seco soprattutto il rischio di un'inversione

diritto

Le controversie in sede distributiva fra "diritto al concorso" e "sostanza" delle ragioni creditorie - abstract in versione elettronica

112083
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova disciplina sulle controversie in sede di distribuzione del ricavato introdotta con le riforme del 2005, oggetto di critiche e perplessità. Partendo

diritto

Dal reato continuato alla continuazione di reati: ultima tappa e brevi riflessioni sull'istituto - abstract in versione elettronica

112141
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il reato continuato possa considerarsi, salvo eccezioni, un unico reato, l'A. svolge alcune riflessioni critiche sul reale fondamento

diritto

Razze e geni: alcune prospettive su biopolitica e diritto - abstract in versione elettronica

112679
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tanto a riesaminare tematiche critiche di ordine normativo, quanto a recuperare nuove accezioni (di tipo giusfilosofico e filosofico-politico) con cui

diritto

Joint and several liability in the law of torts (La responsabilità solidale nell'illecito civile) - abstract in versione elettronica

112745
Gomez Liguerre, Carlos 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'istituto è stato sottoposto a critiche in tempi recenti, per l'ingiustizia manifesta nel caso in cui uno dei convenuti non sia in grado di sopportare

diritto

Retroattività legislativa in ambito previdenziale: un recupero dell'obbligazione naturale - abstract in versione elettronica

112897
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 6 agosto 2008, n. 233) non si sottrae tuttavia a critiche di illegittimità costituzionale per il periodo passato, che possono essere evitate solo

diritto

Il supporto alla gestione dei processi sanitari attraverso la tecnologia RFId: il caso della Medicina Trasfusionale - abstract in versione elettronica

112953
De Faveri, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente in situazioni critiche. La ridondanza dei dati talvolta può portare a situazioni di difficoltà e di incertezza e le applicazioni proprie della

diritto

Il "valore d'uso" ai sensi dello IAS 36: la determinazione del tasso lordo di imposte - abstract in versione elettronica

113151
Amaduzzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione dei singoli asset, proposti dalla finanza aziendale; le disposizioni maggiormente critiche riguardano l'identificazione del tasso di

diritto

Utilizzabilità della consulenza tecnica acquisita in un processo penale. Il commento - abstract in versione elettronica

113373
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio inquadramento sistematico, l'A. svolge alcune precisazioni critiche sulla motivazione offerta dai giudici di legittimità e, più in generale

diritto

Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

113640
Coronella, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche

diritto

Contratto di viaggio all inclusive e "causa concreta" - abstract in versione elettronica

113815
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone una diversa visione della causa del contratto di viaggio "tutto compreso", svolgendo considerazioni critiche sul concetto - che si va

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie