Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confermando

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Individuazione del momento di acquisizione della residenza nello Stato in caso di trasferimento della sede sociale dall'estero all'Italia - abstract in versione elettronica

108229
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermando un'opinione del tutto prevalente in dottrina, la Commissione regionale veneta ha affermato che, nel caso di trasferimento della sede di

diritto

Fallimento del debitore ed azione revocatoria ordinaria preesistente: le possibili scelte del curatore secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108945
Maienza, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, chiamate a dirimere un contrasto interpretativo insorto tra i giudici di legittimità, pur confermando, nell'ipotesi di azione

diritto

L'azione individuale di responsabilità nelle società di persone - abstract in versione elettronica

108975
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermando la propria giurisprudenza ormai consolidata la Corte di cassazione reputa si ammissibile nelle società di persone l'azione individuale di

diritto

Comunione legale e titoli di credito - abstract in versione elettronica

109631
Scotti, Raffaella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, confermando un precedente indirizzo giurisprudenziale, qualifica l'acquisto come investimento, escludendo l'operatività della communio de

diritto

Occupazione acquisitiva: il tramonto dell'istituto - abstract in versione elettronica

109681
Papini, Serena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento, confermando l'orientamento della prevalente giurisprudenza amministrativa contraria all'istituto della occupazione

diritto

Surrogazione dell'assicuratore e concorso colposo del creditore - abstract in versione elettronica

109983
Lanzani, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotecaria, pregiudizievole per le ragioni dell'assicurato. La Cassazione, confermando il giudizio di merito, respinge la domanda di condanna del notaio al

diritto

Nella comunione legale è davvero ammissibile "confessare" la natura personale dell'acquisto compiuto dall'altro coniuge? - abstract in versione elettronica

110037
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cui all'art. 179, lett. c, d ed f, c.c. confermando il precedente di Cass. n. 1917 del 2000, che aveva sostenuto il valore di "testimonianza

diritto

Competenza del giudice minorile per i figli naturali e sistema delle garanzie costituzionali - abstract in versione elettronica

110183
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente controversa, confermando la competenza del Tribunale per minorenni a emanare i provvedimenti sull'affidamento e l'esercizio della potestà

diritto

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica

110205
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del matrimonio nell'ipotesi in cui uno dei due partner, durante il fidanzamento, abbia tenuto celato all'altro la propria infedeltà. Confermando la

diritto

Non impugnabilità in Cassazione delle decisioni del Tribunale monocratico quale giudice di legittimità sulle decisioni in executivis del Giudice di pace - abstract in versione elettronica

110463
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermando che i provvedimenti adottati dal Tribunale monocratico quale giudice del ricorso avverso alle decisioni in executivis del Giudice di pace

diritto

Applicazione "restrittiva" dell'esenzione ICI sugli immobili destinati ad attività non profit - abstract in versione elettronica

111225
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta fondata sul richiamo alla connotazione civilistica del concetto, la Corte di cassazione non lascia spazi ad aperture, confermando una

diritto

Erogazioni alle ONLUS tramite il sostituto d'imposta - abstract in versione elettronica

111285
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate è opportunamente intervenuta confermando la possibilità per i dipendenti di effettuare le richiamate erogazioni sfruttando la disponibilità del

diritto

La natura dei contributi pubblici ai fini della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

111733
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia UE interviene su questo secondo aspetto, confermando la piena detraibilità dell'IVA addebitata, ancorché parte dell'acquisto sia

diritto

Il controllo formale dei requisiti per l'iscrizione all'Anagrafe delle ONLUS - abstract in versione elettronica

111779
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella fase di iscrizione, e confermando quindi l'importanza dei successivi accertamenti sostanziali.

diritto

Il sistema del danno non patrimoniale dopo le decisioni delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112749
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza delle Sezioni Unite, n. 26972 dell'11 novembre 2008 delinea un organico assetto del danno non patrimoniale, confermando il c.d. sistema

diritto

Informazione e consultazione nell'impresa: diritto dei lavoratori o dovere del datore di lavoro? Un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

113329
Ales, Edoardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Al contrario, la direttiva 94/45/CE, pur confermando la dimensione collettiva dell'informazione e della consultazione, condiziona il loro esercizio

diritto

Tutela previdenziale, proposizione dell'azione giudiziaria e risarcimento del danno. Il commento - abstract in versione elettronica

113371
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione, confermando il proprio orientamento consolidato, esclude che il trattamento pensionistico percepito nelle more del

diritto

Analisi delle caratteristiche delle lesioni da taglio in un caso di autoscannamento - abstract in versione elettronica

113477
Ventura, Francesco; Leoncini, Andrea; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotte con un "cutter" ha fornito la compatibilità con un'azione suicidiaria della vittima, confermando l'ipotesi dell'Autorità giudiziaria. In

diritto

Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni - abstract in versione elettronica

113495
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle pensioni, confermando ancora una volta l'intangibilità della sola parte di pensione necessaria per "assicurare mezzi adeguati alle esigenze di vita

diritto

La qualifica dirigenziale tra disciplina legale e collettiva. Il commento - abstract in versione elettronica

113511
Collia, Filippo; Abrami, Abramo; Corvaglia, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Napoli, confermando l'indirizzo giurisprudenziale consolidato, individua le caratteristiche del rapporto di lavoro dirigenziale

diritto

Procedimento di urgenza e revoca dell'incarico dirigenziale. Il commento - abstract in versione elettronica

113685
Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Gorizia interviene con decisione in materia di presupposti per esperire l'azione di urgenza ex art. 700 c.p.c. Confermando la

diritto

Rilevanza penale del mobbing ed applicazione di misure cautelari interdittive. Il commento - abstract in versione elettronica

113705
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione penale in commento, confermando il provvedimento del giudice di merito, si sofferma sul profilo peculiare concernente la

diritto

Lesione all'immagine di ente pubblico: qualificazione e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

113957
Plebani, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Confermando un orientamento giurisprudenziale consolidato, le due sentenze riconoscono un danno non patrimoniale alle persone giuridiche quale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie