Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collettivo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quale riforma del processo del lavoro? - abstract in versione elettronica

107831
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativa è la scelta di rendere il lodo non impugnabile per violazione di disposizioni inderogabili di legge e di contratto collettivo. In tale ottica

diritto

La disciplina delle forme pensionistiche complementari nel d.lg. 252/2005 - abstract in versione elettronica

107845
Piccari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale e di tipo collettivo (queste ultime a loro volta distinguibili in fondi chiusi ed aperti) e infine la differenza tra fondi pensione a

diritto

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo - abstract in versione elettronica

107846
Inglese, Italo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'opportunità di una disciplina dell'efficacia del contratto collettivo

diritto

La Corte di giustizia apre ai soggetti diversi dalle società di capitali - abstract in versione elettronica

108423
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla partecipazione alle gare per l'affidamento dei servizi pubblici locali, il cui valore sia sopra soglia, le società in nome collettivo. Alla

diritto

I limiti dell'arbitrato nelle controversie societarie - abstract in versione elettronica

108511
Girardi, Claudio; Mengozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno ad oggetto interessi della società, o che concernono la violazione di norme poste a tutela dell'interesse collettivo, di soci o di terzi

diritto

L'ordinamento sindacale della Repubblica di San Marino - abstract in versione elettronica

109439
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la realizzazione di altrettanto importanti svolte. Il decennio si apre con la stipulazione del primo Contratto collettivo unico generale di lavoro per

diritto

Linee evolutive dei modelli strutturali e del sistema delle fonti del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

109471
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivo importanti funzioni organizzative e regolative del mercato del lavoro, funzioni di cui il legislatore ha deciso di riappropriarsi. Lo si

diritto

Ancora sulla tutela della lavoratrice in gravidanza - abstract in versione elettronica

110405
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocamento in mobilità della stessa a seguito di licenziamento collettivo, è stato modificato dall'art. 4 del d. lgs. n. 115/2003, che ha escluso dal divieto

diritto

L'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

112044
Morcavallo, Ulpiano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione del contratto collettivo di diritto comune nella giurisprudenza di legittimità

diritto

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112319
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) la semplificazione del processo di rinnovo del contratto collettivo; c) l'ampliamento degli spazi per la contrattazione di secondo livello, sia in

diritto

Cooperazione in eccesso colposo: concorso "improprio" o compartecipazione in colpa "impropria"? - abstract in versione elettronica

112433
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedere non più il fatto proprio, ma quello collettivo - giustifica la rilevanza penale di condotte che, sebbene "non autosufficienti", si compenetrano

diritto

"Mobbing collettivo": una riflessione sulla responsabilità aziendale per le condotte dei "mobber" (oggettiva o per colpa?) - abstract in versione elettronica

112708
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Mobbing collettivo": una riflessione sulla responsabilità aziendale per le condotte dei "mobber" (oggettiva o per colpa?)

diritto

La sentenza in commento, intervenuta con riferimento ad una vicenda di "mobbing collettivo", ha ritenuto la ravvisabilità della responsabilità

diritto

Evoluzione e svolta nel ruolo del sindacato nella sicurezza aziendale - abstract in versione elettronica

112863
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale ed in parte idonea a sorreggere un interesse collettivo alla tutela delle condizioni di lavoro e di salute. Si parte così dai concetti della

diritto

Funzione gestionale del contratto collettivo e rappresentatività sindacale. Il commento - abstract in versione elettronica

112888
Ratti, Luca 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzione gestionale del contratto collettivo e rappresentatività sindacale. Il commento

diritto

funzione gestionale del contratto collettivo, viceversa, non è ritenuta sufficiente al riconoscimento delle r.s.a. e all'attribuzione dei diritti

diritto

Retroattività legislativa in ambito previdenziale: un recupero dell'obbligazione naturale - abstract in versione elettronica

112897
Tranquillo, Tullio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro già tenuti al pagamento della relativa indennità in forza di contratto collettivo. L'art. 20, comma 1, del D.L. 112 del 25 giugno 2008 (conv. in L

diritto

Le probabilità di morte degli inabili Inail e della popolazione italiana - abstract in versione elettronica

112939
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

popolazione italiana maschile, hanno evidenziato un particolare aspetto riguardante la porzione del collettivo INAIL appartenente alle classi di grado di

diritto

"Class actions" e "azioni collettive risarcitorie": un primo confronto - abstract in versione elettronica

113237
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento legislativo e il probabile impatto che il contenzioso collettivo avrà in Italia.

diritto

La costituzione in giudizio in qualità di parte civile della consigliera regionale di parità - abstract in versione elettronica

113405
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione ad agire per il risarcimento del danno derivante dal comportamento collettivo discriminatorio ancorché attuato nei confronti di soggetti

diritto

Il pubblico impiego in Italia: come dimagrire senza perdere peso - abstract in versione elettronica

113561
Santoro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'immaginario collettivo una condizione di inaccessibilità al pubblico impiego, almeno sotto la forma tradizionale del lavoro a tempo indeterminato

diritto

Licenziamento del lavoratore e sue adeguate motivazioni. Il commento - abstract in versione elettronica

113703
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio datore di lavoro era tenuto ad osservare la norma del contratto collettivo, applicabile nella specie, che dispone la previa affissione del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie