Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiarisce

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pianificazione urbanistica tra tensione dinamica e prospettiva di stabilità - abstract in versione elettronica

108431
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato chiarisce la portata dell'art. 17 l. n. 1150/1942 nell'ipotesi di norme urbanistico-edilizie contenute in piani attuativi

diritto

La Plenaria chiarisce i rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

108460
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Plenaria chiarisce i rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo

diritto

Il diritto comunitario ed i limiti nazionali al ricongiungimento familiare - abstract in versione elettronica

108739
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paese dell'Unione, va "ripensato". Con la nuova interpretazione, la Corte chiarisce non solo i dubbi lasciati dalla precedente giurisprudenza, che

diritto

Le controversie "di stampo esclusivamente risarcitorio" da occupazione appropriativa - abstract in versione elettronica

109021
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso chiarisce ulteriormente i rapporti intercorrenti tra il c.d. rito "abbreviato" di cui all'art. 23-bis della legge TAR e le controversie soltanto

diritto

Sostanza e rigore nella giurisprudenza ambrosiana del conflitto di interessi - abstract in versione elettronica

109211
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze nn. 26724 e 26725 del 19 dicembre 2007 e così chiarisce che se nella prestazione dei servizi di investimento l'intermediario viola non già i

diritto

Precisazioni sul cd. vincolo alberghiero - abstract in versione elettronica

109289
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Particolareggiato che conferma tale destinazione urbanistica e chiarisce che il c.d. vincolo alberghiero impedisce alle strutture turistico-ricettive di

diritto

Quale libertà. Il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù - abstract in versione elettronica

109653
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza chiarisce con nettezza il confine tra sequestro di persona e riduzione in schiavitù, precisando che sussiste il primo delitto in presenza

diritto

La creazione indiretta del diritto nell'ordinamento giuridico italiano - abstract in versione elettronica

109845
Cicconetti, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro chiarisce innanzitutto che cosa l'A. intenda con l'espressione "creazione indiretta del diritto". Tale concetto ricorre quando il diritto

diritto

Il diritto di accesso in relazione agli esposti e la tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

110433
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblica Amministrazione che possano sfociare nell'avvio di un procedimento ispettivo, di controllo o sanzionatorio nei confronti dell'istante, chiarisce

diritto

Termini "a decorrenza successiva" e termini da computarsi "a ritroso": ambito di applicabilità - abstract in versione elettronica

110677
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota affronta la questione dei criteri di computo dei termini processuali cosiddetti "a ritroso" in scadenza il sabato. Essa chiarisce l'ambito di

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce l'adesione agevolata ai verbali di constatazione - abstract in versione elettronica

111024
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce l'adesione agevolata ai verbali di constatazione

diritto

La nozione di "trust trasparente" secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111291
De Renzis Sonnino, Nicola L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 425/E del 2008, chiarisce l'ambito applicativo del meccanismo di imposizione dei redditi del trust per

diritto

L'Istituto di Ricerca DCEC chiarisce la relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

111332
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Istituto di Ricerca DCEC chiarisce la relazione sulla gestione

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce gli oneri finanziari del leasing e gli ammortamenti dei beni nuovi - abstract in versione elettronica

111338
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce gli oneri finanziari del leasing e gli ammortamenti dei beni nuovi

diritto

Per il bonus investimenti occorre il riscatto anticipato - abstract in versione elettronica

111353
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della locazione o, almeno, la facoltà di riscatto anticipato. Relativamente ai contratti già in essere chiarisce che è sufficiente uno scambio

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi sulla disciplina delle spese di vitto e alloggio - abstract in versione elettronica

111520
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi sulla disciplina delle spese di vitto e alloggio

diritto

Indeducibili i costi "black list" se il soggetto estero non opera principalmente nel mercato locale - abstract in versione elettronica

111663
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scia di quanto recentemente affermato in materia CFC, l'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 100/E del 2009, chiarisce che, per

diritto

L'Agenzia delle entrate spiega il monitoraggio del "bonus ricerca" - abstract in versione elettronica

111723
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviati prima dell'entrata in vigore del decreto anti-crisi (29 novembre 2008). La circolare, inoltre, chiarisce l'applicazione della norma di

diritto

La Guardia di Finanza chiarisce la collaborazione con Equitalia - abstract in versione elettronica

111748
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Guardia di Finanza chiarisce la collaborazione con Equitalia

diritto

L'istituto di Ricerca DCEC chiarisce la procedura telematica di cessione delle quote di s.r.l. - abstract in versione elettronica

111884
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto di Ricerca DCEC chiarisce la procedura telematica di cessione delle quote di s.r.l.

diritto

Il controllo delle compensazioni dei crediti IVA - abstract in versione elettronica

111949
Dagostino, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

516.456, 90 euro. Tutto ciò, chiarisce l'Agenzia delle entrate, a partire dal 2010.

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce il requisito della commercialità ai fini della pex - abstract in versione elettronica

112004
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate chiarisce il requisito della commercialità ai fini della pex

diritto

Carichi esigibili e produttività, ma anche qualità del decidere e rispetto del codice - abstract in versione elettronica

112565
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il problema assai dibattuto in seno alla magistratura associata e al C.S.M. dei carichi esigibili e ne chiarisce la differenza rispetto

diritto

La somministrazione di farmaci in via sperimentale tra consenso informato ed imputazione colposa dell'evento - abstract in versione elettronica

112577
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la suprema Corte chiarisce come, anche nei casi di somministrazione dei farmaci in via sperimentale, il consenso informato

diritto

Il servizio amministrativo prestato alle dipendenze della Provincia di Trento è equiparabile a quello svolto dal personale Ata dello Stato? - abstract in versione elettronica

113091
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del Tribunale di Bari chiarisce che il servizio amministrativo prestato nelle scuole statali alle dipendenze della Provincia di

diritto

Ferie non godute senza volontà del lavoratore: permanenza del diritto o indennità sostitutiva? Il commento - abstract in versione elettronica

113313
Mattarolo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene meno ogniqualvolta il lavoratore non sia stato in grado di esercitarlo per ragioni indipendenti dalla sua volontà. La Corte inoltre chiarisce la

diritto

Subtrasporto ed esclusione della responsabilità solidale tra vettori verso il mittente - abstract in versione elettronica

113739
Pironti, Arturo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento chiarisce la questione della responsabilità derivante dal contratto di trasporto con subtrasporto, escludendo il sorgere di

diritto

Polizza di carico, riconsegna della merce e diritti del destinatario nel trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

113765
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in commento, difatti, la Corte chiarisce in maniera puntuale alcuni principi fondamentali in materia di contratto di trasporto di cose, che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie