Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Elusione (od abuso del diritto): la Corte di cassazione si allinea all'orientamento comunitario - abstract in versione elettronica

108065
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio eventuali cause di nullità dei contratti la cui validità e opponibilità all'Amministrazione finanziaria abbia costituito oggetto dell'attività

diritto

DIA e mutamento "funzionale" d'uso urbanisticamente rilevante - abstract in versione elettronica

108465
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intervento, consistito anche nella semplice modifica "funzionale" della destinazione d'uso dell'unità immobiliare, abbia comportato il passaggio

diritto

Fallimento di società in accomandita semplice ed estensione del fallimento al socio accomandante - abstract in versione elettronica

108587
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio accomandante che abbia viceversa compiuto atti di gestione societaria, rendendosi illimitatamente responsabile.

diritto

Pagamento riscosso da creditore munito di pegno e azione revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

108857
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento in denaro da parte del fallito o di un terzo, cosicché l'estinzione dell'obbligazione verso il creditore abbia luogo in modi diversi

diritto

Gli atti pregiudizievoli nelle procedure di insolvenza transnazionali: giurisdizione e legge applicabile - abstract in versione elettronica

108877
Proto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revoca presenti elementi di collegamento con uno Stato estero, distinguendo l'ipotesi in cui il convenuto abbia sede in uno Stato dell'U.E. da quella in

diritto

Il Consiglio di Stato conferma i limiti al ricorso alle società miste - abstract in versione elettronica

108893
Albissini, Francesco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'affidamento abbia ad oggetto compiti ben determinati, contestuali alla scelta del socio. Un criterio ermeneutica più generale, basato su indici

diritto

Autotutela demolitoria e risarcimento dell'aggiudicatario - abstract in versione elettronica

108923
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno arrecato all'aggiudicatario definitivo che, per effetto del legittimo esercizio dell'autotutela demolitoria, non abbia potuto concludere il

diritto

L'improcedibilità (ormai soltanto) relativa dell'azione revocatoria intrapresa prima del fallimento: un'evoluzione giurisprudenziale non ancora completa - abstract in versione elettronica

109033
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso rispetto agli orientamenti tradizionalmente coltivati in materia, dolendosi però del fatto che la Corte non abbia osato infrangere il tabù

diritto

Amministrazione di sostegno e vincolo di destinazione - abstract in versione elettronica

109081
Valore, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto di un Giudice tutelare, che abbia ad oggetto l'indisponibilità di un bene immobile di proprietà dell'incapace sottoposto

diritto

Comunione legale tra coniugi, azione revocatoria e litisconsorzio (non) necessario - abstract in versione elettronica

109085
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di comunione legale di beni tra coniugi, qualora uno solo di essi abbia acquistato o venduto un bene immobile rientrante nella comunione, il

diritto

Aspetti della disciplina dell'acquisizione sanante: l'individuazione dei soggetti obbligati a risarcire il danno - abstract in versione elettronica

109145
Tarantino, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia avanzato richiesta ex art. 43, comma 3, T.U. espropriazione.

diritto

La Corte costituzionale ribadisce la legittimità della non punibilità penale legata al condono tributario - abstract in versione elettronica

109261
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e lo ha risolto escludendo che la scelta legislativa abbia compromesso i valori costituzionali o ne abbia aggirato le guarentigie. Rimangono le

diritto

Ricapitalizzazione in presenza di perdite superiori al capitale sociale: tutela del socio assente - abstract in versione elettronica

109575
Malvano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azioni che abbia deliberato di ripianare le perdite di ammontare complessivamente superiore al capitale sociale. Detta decisione é stata adottata

diritto

Rigurgiti in agguato: la responsabilità del custode e l'uso improprio della cosa - abstract in versione elettronica

109695
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso al criterio dettato dall'art. 1227, comma 1, c.c., tutte le volte che la condotta della vittima abbia contribuito significativamente con la "cosa

diritto

Irrevocabile il giudizio abbreviato "condizionato" ad integrazione probatoria impossibile? - abstract in versione elettronica

109891
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. , qualora l'integrazione probatoria cui l'imputato abbia condizionato il rito sia impossibile e viene definito in tale ambito il significato del

diritto

Misura disposta, per la prima volta, ai sensi dell'art. 310 c.p.p. : ragioni e vantaggi di un contraddittorio "anticipato" - abstract in versione elettronica

109895
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può il Tribunale del riesame che abbia disposto la misura rigettata in prima battuta dal g.i.p. , effettuare l'interrogatorio di garanzia ai sensi

diritto

La comunione legale, l'accessione e la tutela del coniuge non proprietario del suolo - abstract in versione elettronica

110065
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e manente comunione - abbia costruito un immobile anche grazie al suo contributo. Secondo la Cassazione al coniuge non proprietario del terreno

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità: rimborsi e risarcimenti - abstract in versione elettronica

110175
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative conseguenze economiche. Si evidenzia non soltanto il diritto del genitore che abbia integralmente provveduto al mantenimento del figlio ad

diritto

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica

110205
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del matrimonio nell'ipotesi in cui uno dei due partner, durante il fidanzamento, abbia tenuto celato all'altro la propria infedeltà. Confermando la

diritto

La tutela del segreto familiare tra diritto penale e moduli processuali - abstract in versione elettronica

110207
Genovese, Antonino Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di astensione, abbia scelto di deporre. Questa la decisione delle Sezioni Unite, chiamate a prendere posizione sulla punibilità del teste che

diritto

Il piano finanziario del servizio rifiuti ed il problema della mancata riscossione della tariffa per la gestione del servizio - abstract in versione elettronica

110269
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia previsto una nuova tariffa che, però, per essere operativa, aspetta ancora il relativo regolamento attuativo. Nell'articolo gli A. esaminano con

diritto

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110343
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici calabresi ritengono che sia annullabile la delibera assembleare alla quale abbia preso parte il singolo "comproprietario" della

diritto

Provvedimenti economici provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità del matrimonio concordatario e giudizio di separazione - abstract in versione elettronica

110387
Bonanzinga, Rosa Thea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, analizzando, tra l'altro, i poteri del giudice della separazione in ordine ai profili patrimoniali nel caso in cui la Corte d'appello abbia adottato

diritto

Provvedimenti camerali e inammissibilità del ricorso straordinario in Cassazione per motivi processuali - abstract in versione elettronica

110407
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado che, senza pronunciarsi nel merito, abbia dichiarato inammissibile in rito il proposto reclamo.

diritto

La società di revisione è negligente? Risponde dei danni subiti dagli investitori - abstract in versione elettronica

110429
Vecchio, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permette di condannare il revisore a risarcire chi abbia investito in titoli della società certificata.

diritto

Maltrattamenti in famiglia e suicidio della vittima - abstract in versione elettronica

110461
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la condotta di un soggetto abbia cagionato un evento non dandogli direttamente causa ma determinando in un altro soggetto un dato atteggiamento

diritto

Limitazione del diritto di opzione in assenza di interesse della società: annullabilità della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

110511
Malvano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società per azioni che abbia ingiustamente sacrificato il diritto di opzione di un socio. La Corte individua nella annullabilità, anziché nella nullità, la

diritto

L'azione diretta del trasporto ex art. 141 c.d.a. presuppone uno scontro fra due veicoli? - abstract in versione elettronica

110657
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasportato spesso abbia subito pregiudizio in dipendenza di un sinistro che coinvolge esclusivamente il veicolo sul quale si trovava a viaggiare, senza che

diritto

Cassazione con rinvio: competenza e alterità - abstract in versione elettronica

110789
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la quale la stessa Corte di legittimità, annullando la sentenza impugnata, abbia altresì indicato il giudice competente mercé l'uso delle

diritto

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111193
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo italiano il nuovo accordo dovrebbe migliorare la posizione delle imprese italiane sul piano concorrenziale senza che si abbia un significativo

diritto

Spese di ristrutturazione sostenute dal convivente "more uxorio" residente in un Comune diverso - abstract in versione elettronica

111277
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" valgono le stesse regole operanti per il coniuge - aggiunge la Suprema Corte - allora grava sul contribuente non titolare di diritti reali, il quale abbia

diritto

Diritto di detrazione IVA a seguito di accertamento - abstract in versione elettronica

111567
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un soggetto non residente, nonostante l'operatore nazionale non abbia attivato il meccanismo dell'autofattura. Come insegnala giurisprudenza della

diritto

Il diritto del soggetto estero al rimborso dell'IVA nazionale - abstract in versione elettronica

111689
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente che ne abbia diritto.

diritto

Dubbi di costituzionalità sull'indetraibilità dell'IRAP che colpisce il costo del lavoro - abstract in versione elettronica

111751
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IRAP che abbia colpito il costo del lavoro e gli interessi passivi, e quindi abbia incrementato per l'impresa il valore di questi fattori della

diritto

Il compenso arbitrale è imputabile al reddito dell'associazione professionale - abstract in versione elettronica

111957
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza n. 12777 del 2009 la Corte di cassazione afferma che l'avvocato che abbia svolto l'attività di arbitro può legittimamente imputare il

diritto

Verifica dell'"holding period" ai fini pex nelle rettifiche di prezzo - abstract in versione elettronica

111989
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenza non abbia beneficiato del regime della "participation extemption", per carenza, ad esempio, del requisito dell'"holding period", anche

diritto

Problemi morali nel trattamento della preeclampsia e della corioamnionite - abstract in versione elettronica

112023
Faggioni, Maurizio P. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista etico. L'articolo affronta con particolare attenzione il problema dell'anticipazione del parto prima che il feto abbia raggiunto la soglia

diritto

Brevi considerazioni sul ritiro dell'eccezione di compensazione - abstract in versione elettronica

112063
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il convenuto che eccepisce la compensazione può successivamente e liberamente ritirare l'eccezione, anche dopo che la contestazione dell'attore abbia

diritto

Le concessioni di termine a difesa nella direttissima esclude l'accesso ai riti preliminari? - abstract in versione elettronica

112153
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imputato abbia già ottenuto termine a difesa, in considerazione della separazione delle due facoltà sancite dall'art. 451 c.p.p. Una diversa lettura

diritto

Il comportamento omosessuale del coniuge tra invalidità del matrimonio, addebito alla separazione e responsabilità endofamiliare - abstract in versione elettronica

112185
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio (concordatario) e, al contempo, causa di addebito o addirittura fonte di un'obbligazione risarcitoria gravante sul coniuge che abbia tenuto

diritto

La nuova tutela penale della sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

112343
Muscatiello, Vincenzo Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia campi di applicazione piuttosto limitati.

diritto

E' incompatibile ad esercitare le funzioni di g.u.p. il giudice che abbia precedentemente ordinato la trasmissione degli atti al p.m., ex art. 521, comma 2, c.p.p - abstract in versione elettronica

112556
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' incompatibile ad esercitare le funzioni di g.u.p. il giudice che abbia precedentemente ordinato la trasmissione degli atti al p.m., ex art. 521

diritto

Il danno alla persona in soggetto anziano - abstract in versione elettronica

112759
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui il danneggiato abbia superato la durata media di vita nazionale.

diritto

La notificazione "degli atti ulteriori" all'imputato non detenuto - abstract in versione elettronica

113025
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' nulla la notificazione eseguita a norma dell'art. 157, comma 8 bis, c.p.p. presso il difensore di fiducia, qualora l'imputato abbia dichiarato o

diritto

Preliminare di compravendita a effetti anticipati: soltanto detenzione per il promissario acquirente? - abstract in versione elettronica

113043
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traditio anticipata di un immobile in capo al promissario acquirente che abbia stipulato, con il promittente venditore, un preliminare c.d. "complesso

diritto

La dicitura "Light" è ingannevole: risarcibili i danni al consumatore di sigarette - abstract in versione elettronica

113341
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ingannando il consumatore, gli abbia cagionato un danno alla salute: ma scarta la rigorosa applicazione delle regole dell'illecito aquiliano. Ed il

diritto

Il risarcimento del danno psichico non esclude il danno morale - abstract in versione elettronica

113353
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il Tribunale di Trieste puntualizza come il danno morale abbia una rilevanza fondamentale nella personalizzazione del danno psichico.

diritto

Prova della sopravvenuta inutilizzabilità del telelavoro ai fini del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Il commento - abstract in versione elettronica

113377
Gallo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un telelavoratore, il quale abbia rifiutato di trasferirsi in altra città, presso gli uffici dove la convenuta ha concentrato le mansioni già

diritto

Obbligazioni del conduttore e deterioramento della cosa locata - abstract in versione elettronica

113827
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinante il danno abbia riguardato strutture o apparati dell'immobile sottratti alla disponibilità dello stesso conduttore ed estranei, pertanto

diritto

Riduzione della penale e interesse all'adempimento - abstract in versione elettronica

113895
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'equilibrio delle prestazioni, la Corte di legittimità, con la pronuncia in commento, rileva che, anche laddove il debitore abbia parzialmente adempiuto la

diritto

Cerca

Modifica ricerca