Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 46

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance - abstract in versione elettronica

108558
Balzarini, Paola 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attuazione della direttiva 2006/46/CE in tema di bilancio di esercizio, bilancio consolidato e informazioni sulla corporate governance

diritto

Con il d.lg. 3 novembre 2008, n. 173, che ha attuato la direttiva n. 2006/46/CE del 14 giugno 2006, prosegue il cammino di modernizzazione ed

diritto

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109888
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006

diritto

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla incoerenza sistematica della modifica dell'art. 428 c.p.p. operata sul punto dalla legge n. 46 del 2006, specie in relazione alla inidoneità del

diritto

La tutela dell'industrial design realizzato in data anteriore al D.Lgs. n. 95/2001 - abstract in versione elettronica

110231
De Sapia, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2001, sino al nuovo testo dell'art. 239 C.p.i. (art. 4, comma 4, d.l. 15 febbraio 2007, n. 10 convertito in l. n. 46/2007), evidenziando alcuni profili

diritto

"L'adozione mite" e il "semiabbandono": problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110419
Caffarena, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per mezzo di un'interpretazione sistematica degli artt. 44, 45 e 46, l. 4 maggio 1983, 184, il Tribunale dei Minorenni di Bari si allinea

diritto

Il "ragionevole dubbio" tra giudizio cautelare e giudizio di merito - abstract in versione elettronica

110437
Zaccaria, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 5 della l. 20 febbraio 2006, n. 46 ha tradotto in norma il principio della colpevolezza "al di là di ogni ragionevole dubbio" (conosciuto

diritto

Responsabilità della pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 46 l. n. 2359 del 1865 - abstract in versione elettronica

110690
Magnani, Laura 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 46 l. n. 2359 del 1865

diritto

dall'art. 46 l. n. 2359 del 25 giugno 1865 (oggi trasfuso dell'art. 44 d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327). Tale indennità si rifà ad un principio pubblicistico

diritto

Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

111043
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2008 ha approvato in via preliminare la bozza di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2006/46

diritto

La fusione inversa genera differenze affrancabili? - abstract in versione elettronica

111545
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 46/E del 2009 nega la possibilità di utilizzare l'affrancamento degli sbilanci contabili, mediante imposta sostitutiva, in un caso

diritto

Fusione inversa e affrancamento dei maggiori valori contabili: una condivisibile "retromarcia" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione n. 46/E del 2009 dell'Agenzia delle entrate aveva negato l'affrancamento dei maggiori valori contabili iscritti in bilancio in

diritto

Cenni sull'esercizio del potere ablatorio e conformativo della pubblica amministrazione nei confronti del diritto di proprietà - abstract in versione elettronica

112467
Tartaglia, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto all'indennizzo ex art. 46 l. 2359/1865 in tema di espropriazione di valore larvata spetta solo se la compressione o la riduzione del

diritto

Efficacia delle sentenze di condanna della Corte di Strasburgo ed esecuzione delle stesse - abstract in versione elettronica

112647
Romano, Giovanni; Genito, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 46 delle Convenzione europea dei diritti dell'Uomo (CEDU) impone agli Stati l'obbligo di conformarsi alle sentenze della Corte di Strasburgo

diritto

L'iscrizione a ruolo dei crediti contributivi in pendenza di giudizio di accertamento negativo della pretesa. Il commento - abstract in versione elettronica

112875
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale, senza acquisire il provvedimento esecutivo di cui all'art. 24, comma 3, D.Lgs. n. 46 del 1999, aveva comunque iscritto a ruolo il credito

diritto

Mancata diagnosi di infarto seguita da decesso. Responsabilità professionale del medico di base - abstract in versione elettronica

113485
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Leoncini, Andrea; Rocca, Gabriele; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. segnalano il caso di un soggetto di sesso maschile, di 46 anni, deceduto improvvisamente mentre era alla guida della sua auto. Secondo i dati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie