Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 111

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il processo del lavoro e il giusto processo - abstract in versione elettronica

107835
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto processo, recepito nell'art. 111 comma 1 Cost., di cui proprio il processo del lavoro costituisce un precedente anticipatore che pure sconta

diritto

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibilità ed in convinta disponibilità alla attuazione dei valori fissati dall'art. 111, commi 1 e 2, Cost.

diritto

L'incompatibilità del professionista allo svolgimento delle funzioni di giudice tributario - abstract in versione elettronica

108225
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve tutelare il principio costituzionale (art. 111) della imparzialità e terzietà del giudice, irrinunciabile e da realizzare concretamente anche nei

diritto

Le S.U. ed il divieto di rinnovazione della notifica inesistente nella prospettiva del giusto processo - abstract in versione elettronica

108571
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 111 comma 2 Cost.

diritto

Il procedimento societario passa ancora l'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

108625
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

udienza - non viola gli articoli 3, 24 e 111 Cost., né essa è manifestamente "irragionevole", anzi, la disposizione è perfettamente conforme alla

diritto

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

110054
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi considerazioni in materia di ricorso straordinario ex art. 111 Cost. ed affidamento condiviso

diritto

ricorso straordinario per Cassazione ex art. 111 Cost. al P.G. presso la Corte d'Appello qualora le domande di quest'ultimo fossero state accolte

diritto

Il consenso nella separazione consensuale, tra diritto al ripensamento, impugnazione per vizi della volontà e procedimento di modifica - abstract in versione elettronica

110195
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali congrui: non già, quindi, con il reclamo contro il decreto di omologa o il ricorso ex art. 111 Cost. che consentono solo un controllo di

diritto

Il ruolo del Pubblico Ministero minorile tra amministrazione e giurisdizione e le funzioni del "garante dell'infanzia" - abstract in versione elettronica

110215
Sergio, Gustavo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mette in evidenza la sua rapida evoluzione determinata dalla modifica dell'art. 111 Cost., (1999), dalla riforma del Titolo V della Costituzione

diritto

Il risarcimento da vacanza rovinata non sarà più sinusoidale né irrisorio (ma neppure esistenziale) - abstract in versione elettronica

110263
Carrassi, Carla S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d. lgs. n. 111/1995 (ora ex artt. 82 ss. cod. cons.), alla luce delle tabelle sull'invalidità temporanea preesistenti ma entro un range prestabilito

diritto

Il "prezzo della legalità" nel procedimento disciplinare a carico degli avvocati - abstract in versione elettronica

110383
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti dalla vigente normativa. Nel rivedere propri risalenti arresti alla luce dei principi del novellato art. 111 Cost. , le Sezioni Unite, con

diritto

Provvedimenti camerali e inammissibilità del ricorso straordinario in Cassazione per motivi processuali - abstract in versione elettronica

110407
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora, definitivamente, composto. Si tratta dell'ammissibilità del ricorso straordinario ex art. 111 Cost. avverso i decreti del giudice di secondo

diritto

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo - abstract in versione elettronica

110578
Colesanti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giusto processo (art. 111 Cost.) civile: la garanzia dei diritti, la durata e i tempi del processo

diritto

Riflessioni sul "giusto processo" penale - abstract in versione elettronica

110581
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riflessioni sul "giusto processo" penale concernono, in prospettiva storica e critica, le innovazioni apportate al testo dell'art. 111 della

diritto

La malintesa endiadi tra pubblica sicurezza e durata ragionevole del processo - abstract in versione elettronica

110865
Garofoli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'art. 111, comma 2, in base al quale deve essere la legge ad "assicurare la ragionevole durata del processo". Dalla norma costituzionale deriva

diritto

La pregiudizialità amministrativa: una nuova smentita da parte della Cassazione alla vigilia di un chiarimento legislativo - abstract in versione elettronica

110909
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali sul tema. Si sofferma poi sui contenuti della pronuncia e in particolare sulla nozione di "giurisdizione" ai sensi dell'art. 111 Cost. e

diritto

Fusione inversa e affrancamento dei maggiori valori contabili: una condivisibile "retromarcia" dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

111681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla fusione diretta. Con la risoluzione n. 111/E del 2009, l'Agenzia ha ineccepibilmente interpretato le disposizioni sugli affrancamenti, facendo leva

diritto

Il risarcimento in via autonoma contro gli atti della P.A - abstract in versione elettronica

112091
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 24) nonché a quello di unità funzionale della giurisdizione (v. traslatio judicii) e del principio del giusto processo (art. 111 Cost.). Nel

diritto

Reati a citazione diretta e giudizio immediato dopo la l. n. 125 del 2008: un peccato di omissione del legislatore? - abstract in versione elettronica

112627
Di Dedda, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di garantire la ragionevole durata dei processi (art. 111 comma 2 Cost.) e l'impellenza di evitare la scarcerazione di persone pericolose

diritto

Le garanzie dell'equo processo civile - abstract in versione elettronica

112653
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 6, Par. 1, CEDU, evidenziando, anche con riferimento al novellato art. 111 Cost., alcune peculiari problematiche relative al processo civile

diritto

Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112659
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ha goduto di un'occasione adeguata e sufficiente per "confrontarsi" con l'accusatore. Il compito è gravoso: l'art. 111, commi 4 e 5 Cost., sembra

diritto

La giurisprudenza sull'art. 4-bis d.lgs. n. 368/2001: motivi diversi di un'unica illegittimità. Il commento - abstract in versione elettronica

112911
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare il parametro diretto dell'art. 111 Cost. Un diverso orientamento giurisprudenziale, pur condividendo l'illegittimità della norma, non

diritto

La questione di giurisdizione tra rilevabilità d'ufficio e formazione del giudicato implicito - abstract in versione elettronica

113105
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 37 c.p.c. va interpretato alla luce dell'art. 111 Cost. nel senso che il giudice può rilevare anche d'ufficio il difetto di giurisdizione, ma

diritto

Comunicazioni stragiudiziali alle Sezioni Unite. Il commento - abstract in versione elettronica

113709
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1994, n. 477 del 2002 e n. 28 del 2004. Secondo tale principio (ricostruito alla luce degli artt. 3, 24 e 111 Cost.), in materia di notificazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie