Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253353
Pinelli, Antonio 13 occorrenze

fondamentalmente convinti che la qualità di un’opera artistica risieda nella sua forma e non nel suo contenuto. Il che, per tanti versi, è anche vero

critica d'arte

Pagina 10

Ci sono dipinti, per fortuna abbastanza rari, il cui soggetto è per noi un vero e proprio enigma e rischia di rimanerlo forse indefinitamente

critica d'arte

Pagina 10

sembra essersi ispirato direttamente al vero, utilizzando un modello, ma non c’è dubbio che abbia anche tratto spunto dalla statuaria antica. Quel che

critica d'arte

Pagina 123

Se è vero che le opere d’arte sono il prodotto del proprio tempo e ne portano impresse tutte le stimmate, è altrettanto vero che esse godono, in un

critica d'arte

Pagina 13

di un titolo errato, perché il vero soggetto del dipinto è un altro, e per decifrarlo occorre rifarsi alla formula iconografica cui esso s’ispira. Si

critica d'arte

Pagina 148

funebri di Michelangelo Buonarroti, morto nel 1564. All’Accademia delle Arti del Disegno, il cui vero ideatore e massimo protagonista fu il pittore

critica d'arte

Pagina 16

fine a stesso. In tal modo aprì la strada ad un vero e proprio filone che appassionò soprattutto i maestri nordeuropei tra Cinque e Seicento, come

critica d'arte

Pagina 185

Ignoriamo se l’aneddoto sia vero, ma è sicuramente verosimile. Ad ogni modo ciò che è interessante nell’affermazione di Donatello (o, più

critica d'arte

Pagina 189

Vasari è stato spesso un ottimo architetto, ma in questo caso ha realizzato un vero capolavoro, che realizza una mirabile sintesi tra tre diversi

critica d'arte

Pagina 203

Questo, secondo me, è il vero messaggio che Piero affidava alla sua tavoletta, un dipinto che forse non ebbe bisogno di un vero e proprio committente

critica d'arte

Pagina 208

popolare dei prototipi. Il vero fra’ Giovanni da Fiesole, che appartenne all’ordine dei domenicani occupando anche cariche di prestigio, era sicuramente

critica d'arte

Pagina 212

propri fogli di taccuino con disegni dal vero, magari ritraendosi l’un l’altro, con la disinibizione e il gusto della libera sperimentazione propria degli

critica d'arte

Pagina 220

troppo lontana dal vero, che Bramante, concependo quella nuova e immane fabbrica, intendeva sfidare l’antichità, realizzando un’opera la cui

critica d'arte

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca