Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253413
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

fisicità che Masaccio conferisce sempre alle sue figure. La Vergine siede su un cuscino, ma questa sua posa manca di una sua fisica concretezza: è

critica d'arte

Pagina 120

Ghiberti fa risaltare la bellezza fisica del corpo del giovane Isacco, introducendo un esplicito richiamo alla statuaria classica, cui fa riferimento

critica d'arte

Pagina 168

, con figure ed elementi di repertorio, o che reagisca alle sollecitazioni dirette provenienti dalla presenza fisica di un modello in posa.

critica d'arte

Pagina 223

modificando a proprio vantaggio il mondo fisico. I suoi strumenti, i suoi macchinari, le sue invenzioni hanno avuto origine dai suoi studi di fisica e di

critica d'arte

Pagina 48

indispensabile per preservarne l’esistenza, interviene a modificare drasticamente la consistenza fisica dell’opera d’arte. Anche il restauro più attento e

critica d'arte

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca