Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorso

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253394
Pinelli, Antonio 7 occorrenze

Scritture, hanno una loro ben precisa e calibrata spazialità, ma le due immagini che più interessano ai fini del nostro discorso sono quelle che simulano due

critica d'arte

Pagina 137

credibile ed efficace l’ambientazione e la rappresentazione della scena, ma anche per articolare in senso temporale il discorso narrativo e per dilatarne

critica d'arte

Pagina 147

La complessità del discorso prospettico di Piero emerge nel suo trattato De prospectiva pingendi, del quale vediamo una delle tante tavole

critica d'arte

Pagina 204

interessanti ai fini del nostro discorso sull’attribuzionismo.

critica d'arte

Pagina 214

Di qui un discorso più generale sui diversi registri stilistici che un arti sta può adottare. Non c’è dubbio che il registro ufficiale, nobile ma un

critica d'arte

Pagina 223

spaziotemporali del discorso narrativo rappresentato nella scena.

critica d'arte

Pagina 231

Nel prosieguo del suo discorso sulla «pittura di storia» Alberti esemplifica ciò che intende a proposito dell’articolazione dei membri in un istoria

critica d'arte

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca