Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: considerato

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252958
Pinelli, Antonio 9 occorrenze

, intende sottolineare il ruolo chiave di Costantino nel favorire la diffusione del Cristianesimo nell’impero romano, tanto che egli è considerato dalla

critica d'arte

Pagina 146

di fabbrica, le cosiddette versurae. Il genere considerato più nobile dalla civiltà classica era la tragedia, che metteva in scena vicende drammatiche

critica d'arte

Pagina 192

secoli, sia perché Benozzo, che per il tipo di compenso che riceveva ad Orvieto va considerato come un «socio» del maestro a tutti gli effetti e non

critica d'arte

Pagina 214

considerato esclusivamente come tale e non come un ritratto della propria madre, quale in effetti è sotto l’aspetto meramente contenutistico. Per chiarire

critica d'arte

Pagina 26

di quel che ora non c’è, ma domani potrebbe esserci): fin dalla notte dei tempi chi possiede quest’abilità è stato considerato come un essere dotato di

critica d'arte

Pagina 35

artistica connessa al carattere «saturnino», ovvero al carattere dominato da Saturno, pianeta considerato cogitabondo e «malinconico», perché procede

critica d'arte

Pagina 37

considerato il maggior artista operante nella capitale pontificia. Caravaggio, a quella data, era un pittore in rapida e clamorosa ascesa, già molto

critica d'arte

Pagina 5

sacra. Il termine «Tardogotico», invece, fa riferimento al fatto che questo stile può essere di fatto considerato come una sorta di propaggine del

critica d'arte

Pagina 82

società teocratica e rigidamente gerarchizzata, che poneva al vertice l’imperatore, il cui potere era considerato diretta emanazione del potere divino

critica d'arte

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca