Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vale

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La conferenza di servizi previsti dall'art. 5 D.P.R. 447/1998: profili critici - abstract in versione elettronica

101959
D'Angelo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convocazione della conferenza di servizi e il rapporto tra la determinazione assunta dalla conferenza di servizi - che vale come proposta di variante al

La privacy vale più del diritto d'autore: note in materia di file sharing e di sistemi peer-to-peer - abstract in versione elettronica

102164
Foglia Gui 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La privacy vale più del diritto d'autore: note in materia di file sharing e di sistemi peer-to-peer

La ricostruzione della "scena del delitto" ad opera del difensore, ovvero nuovi profili del "sopralluogo giudiziario" della difesa - abstract in versione elettronica

103417
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quotidianamente la cronaca giudiziaria illustra le tecniche investigative - vecchie e nuove - nella ricostruzione della "scena del delitto", vale

Misure alternative e immigrati clandestini: vale per tutti la logica della rieducazione - abstract in versione elettronica

103664
Sottanis, Roberta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Misure alternative e immigrati clandestini: vale per tutti la logica della rieducazione

I nodi irrisolti della giustizia penale - abstract in versione elettronica

104221
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione; e ciò vale soprattutto per la giustizia penale. Di certo a rendere complessa l'attuazione della giurisdizione penale è il perdurante

La responsabilità del sanitario per violazione dell'obbligo informativo oltrepassa "il confine tra contratto e torto" - abstract in versione elettronica

104401
Toppetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "contatto sociale" non vale a connotare in termini di "contrattualità" ogni prestazione sanitaria che da quel contatto possa scaturire. Il Giudice

La detrazione Ici per l'abitazione principale, l'impatto sulle delibere già adottate. Le altre novità della finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

105065
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. conduce una disamina sulle disposizioni della Legge finanziaria per il 2008 che hanno introdotto una norma di favore per i contribuenti, vale a

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale sia in sede conciliativa oppure transattiva, vale a tutelare i crediti isomorfi del maggior numero possibile di aderenti: quali una "class action

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Documento unico di regolarità contributiva (Durc), poiché l'attestazione in questo contenuta circa la correttezza degli adempimenti non vale a

Ammissione al passivo fallimentare del credito IVA su invito al versamento da parte degli Uffici - abstract in versione elettronica

105519
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autoliquidazione sulla base della dichiarazione annuale: tale invito vale come accertamento definitivo del tributo, e costituisce titolo per la sua

Detrazione IVA: alla ricerca dei confini (temporali) perduti - abstract in versione elettronica

105927
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze dell'Erario e del contribuente. In attesa di conoscere il parere della Corte di giustizia sul caso "Ecotrade", vale la pena di soffermare

Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento - abstract in versione elettronica

106165
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, osserva il CNDCEC, vale anche se l'incarico viene conferito dall'imprenditore ad una società di revisione, ad una società tra professionisti ovvero ad

Apporti di immobili-merce in fondi chiusi immobiliari e imposizione sostitutiva - abstract in versione elettronica

106449
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I termini giuridici, come quelli del linguaggio comune, assumono significati diversi in relazione al contesto in cui vengono utilizzati. Ciò vale

Liberalizzazioni, concorrenza e tariffe professionali - abstract in versione elettronica

106919
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di concorrenza sono ammissibili, se giustificate, in ogni loro parte, da concrete ragioni di tutela di interessi generali. Ciò vale in particolare

Aspetti medico-legali della valutazione del danno alla persona: il problema della invalidità temporanea - abstract in versione elettronica

107257
Cipolloni, Luigi; Tiburzi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità temporanea coerente con la definizione dei suoi elementi costitutivi, vale a dire di temporaneo pregiudizio all'integrità psico-fisica: ne

La riforma degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

107269
Mignemi, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riferimento, che vale a coprire tendenzialmente la generalità dei lavoratori, indipendentemente dalla specifica tipologia di lavoro svolto, in

La giurisdizione relativa alle sanzioni per il lavoro irregolare spetta al Giudice Ordinario. Il commento - abstract in versione elettronica

107647
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vale a dire il divieto di creazione di nuovi giudici speciali, sancito dall'art. 102, secondo comma, e dalla VI Disp. Trans. della nostra Carta

Cerca

Modifica ricerca

Categorie