Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutelare

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44644
Stato 2 occorrenze

2. Nei luoghi di lavoro soggetti al presente decreto legislativo devono essere adottate idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare

, l'individuazione e l'attuazione delle misure di prevenzione idonee a tutelare la salute e l'integrità fisica dei lavoratori; i) formula osservazioni

Trust protectors, agency costs and fiduciary duty - abstract in versione elettronica

102085
Sterk, Stewart E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura del guardiano nasce nell'ambito dei trust off-shore quale strumento di forte controllo del disponente sul trustee nell'ottica di tutelare

Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

102621
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un contratto di assicurazione. Questa disciplina derogatoria al foro generale del domicilio del convenuto si pone l'obiettivo di tutelare la parte

L'Adunanza plenaria n. 12/2007 dal punto di vista del processualista - abstract in versione elettronica

103079
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettivi per effetto del provvedimento amministrativo, così che per poterli tutelare in via di reintegrazione o di risarcimento è necessario prima

Contrarietà all'ordine pubblico del divieto islamico di riconoscere figli naturali - abstract in versione elettronica

103949
De Feis, Elisa; Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle fattispecie che presentano elementi di estraneità l'ordine pubblico internazionale assolve alla funzione di tutelare i valori fondamentali

In tema di apparecchiature di controllo a distanza - abstract in versione elettronica

104021
Staiano, Rocchina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Lavoro. In questo modo, si vuol tutelare il lavoratore da controlli a distanza tramite impianti audiovisivi sia per quanto attiene la quantità e la

Notazioni sulla tematica dell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

104253
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento all'ordinanza 26 aprile 2004 del giudice tutelare Tribunale Campobasso, con la quale è respinta la richiesta di nomina dell'amministratore

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare i diritti soggettivi, presenta, quando si protragga eccessivamente, attitudine lesiva sulla vita delle persone che, a vario titolo, ne sono

Consumo immediato sul posto e pubblica sicurezza - abstract in versione elettronica

104643
Fabris, Lara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire taluni aspetti della questione che sono stati (forse anche volutamente) tralasciati dal legislatore statale, così intento a tutelare la

L'assegnazione della casa familiare quale strumento di tutela dei figli di entrambi i coniugi - abstract in versione elettronica

104685
Marchiondelli, Laura Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituto non mira a tutelare il coniuge economicamente più debole, bensì a conservare l'habitat domestico ove il minore è cresciuto. La nota che segue

Tutela della persona e flessibilità: un binomio conciliabile? - abstract in versione elettronica

104707
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2103 c.c., riletto alla luce del disposto contenuto nell'art. 2087 c.c., è volto a tutelare un bene primario dell'individuo ovvero

Brevi appunti sulla legittimazione del Pubblico Ministero a impugnare per gli interessi civili - abstract in versione elettronica

104753
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tematica dell'interesse del Pubblico Ministero ad adire il giudice superiore all'esclusivo fine di tutelare gli interessi civili delle parti private

La disciplina normativa dell'immigrazione alla luce della giurisprudenza amministrativa e costituzionale. La disciplina sul rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno (I Parte) - abstract in versione elettronica

104765
Ianigro, Renata Emma 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca di un non sempre facile equilibrio tra l'esigenza di preservare e tutelare l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini e la necessità di

L'assegnazione della casa familiare e la tutela del coniuge più debole: "corsi e ricorsi" in dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

104879
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione relativa alla possibilità di disporre l'assegnazione della casa familiare in assenza di figli da tutelare non ha perso la sua rilevanza

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienza, a tutelare l'integrità fisica del lavoratore assicurato. Tuttavia, al fine di ottenere il risarcimento per la perdita di una chance è necessario

Il diritto di difesa tra accesso ai documenti con dati ultrasensibili e tutela del diritto alla riservatezza - abstract in versione elettronica

105201
Villecco, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensibili per tutelare posizioni soltanto sostanziali di rango pari al diritto a mantenere riservati tali dati.

Tutela giurisdizionale dei crediti per "adesione" ossia senza domanda giudiziale dei singoli consumatori - abstract in versione elettronica

105309
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale sia in sede conciliativa oppure transattiva, vale a tutelare i crediti isomorfi del maggior numero possibile di aderenti: quali una "class action

Rettifica della detrazione IVA nel settore immobiliare - abstract in versione elettronica

105735
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la norma transitoria che, al fine di tutelare l'affidamento dei contribuenti, limita l'obbligo della rettifica della detrazione; tutela che

Nullo l'atto impositivo se la dichiarazione non è del contribuente - abstract in versione elettronica

106203
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui, è un atto sufficiente a tutelare il contribuente contro le pretese dell'Amministrazione finanziaria, basate su tale dichiarazione apocrifa

Procreazione assistita, interrogativi sulla diagnosi preimpianto in cerca di risposte - abstract in versione elettronica

107011
Di Marzio, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante tecniche invasive ed ha disapplicato il disposto delle linee guida ministeriali, ritenendo che la legge intenda comunque tutelare

Il rischio biologico negli ambienti confinati non industriali - abstract in versione elettronica

107395
Fenoglietto, M.; Fontana, M.; Ippolito, G.; Tartaglino, L.; Stefanetti, M.V. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare, oltre i lavoratori del settore, anche il pubblico. L'obiettivo principale del presente studio è stato il monitoraggio dei microrganismi

La nozione di consumatore in relazione agli acquisti a scopi promiscui - abstract in versione elettronica

107809
Salvadori, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un quadro non univoco, evidenziando così la difficoltà di trovare una soluzione davvero soddisfacente, che permetta cioè di tutelare il contraente

Cerca

Modifica ricerca

Categorie