Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tecnico

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44701
Stato 13 occorrenze

Documentazione tecnico amministrativa e statistiche degli infortuni e delle malattie professionali

5. L'autorizzazione è soggetta a rinnovo ogni dieci anni per verificare l'adeguatezza del ponteggio all'evoluzione del progresso tecnico.

ponteggi e attrezzature per costruzioni, stabilendo le modalità e l'organo tecnico incaricato.

dell'impresa affidataria. Per la verifica dell'idoneità tecnico professionale si fa riferimento alle modalità di cui all'allegato XVII.

1. Tenuto conto del progresso tecnico e della disponibilità di misure per controllare il rischio alla fonte, i rischi derivanti dall'esposizione agli

consultiva tossicologica nazionale: a) sono aggiornati gli allegati XLII e XLIII in funzione del progresso tecnico, dell'evoluzione di normative e

1. Il Ministero della salute, avvalendosi degli organi tecnico-scientifici del Servizio sanitario nazionale, sentita la Conferenza permanente per i

lavoro dell'Unione europea per le parti in cui le stesse modificano modalità esecutive e caratteristiche di ordine tecnico previste dagli allegati al

dal decreto di cui all'articolo 6, comma 8, lettera g), l'idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in

autonomia scientifica, organizzativa, patrimoniale, gestionale e tecnica. L'ISPESL è organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale di ricerca

funzione del progresso tecnico, dell'evoluzione di normative e specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti

efficacemente attuato, assicurando un sistema aziendale per l'adempimento di tutti gli obblighi giuridici relativi: a) al rispetto degli standard tecnico

-correlato di cui all'articolo 28, comma 1, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di

L'esternalizzazione delle funzioni dei beni culturali alla luce del diritto dell'economia - abstract in versione elettronica

101955
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il sistema di esternalizzazione della gestione delle funzioni relative ai beni culturali, riscontrandone i notevoli limiti tecnico

Il controllo legale dei conti: la figura del revisore contabile alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

102011
Calvo, Annalisa; Ritrovato, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affinché il soggetto incaricato del controllo contabile abbia chiaro l'ambito tecnico-funzionale in cui operare. Ecco che gli aspetti salienti delle nuove

L'accertamento tecnico preventivo davanti al g.a - abstract in versione elettronica

102052
Cattaneo, Silvia 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento tecnico preventivo davanti al g.a

Delineati i caratteri dell'accertamento tecnico preventivo nel processo civile, il commento affronta la questione dell'ammissibilità della

Solo per i tuoi occhi? La riforma del sistema italiano di intelligence - abstract in versione elettronica

102461
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, dei compiti di indirizzo politico-amministrativo, di esecuzione tecnico-operativa e di controllo. La terza parte, infine, riguarda la

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fabbricabile, hanno sancito la prevalenza della stima operata, in relazione ad un'esecuzione immobiliare, attraverso la perizia del consulente tecnico d'ufficio

Profili processuali del Codice della proprietà industriale - abstract in versione elettronica

102851
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che merita di essere valorizzata. In materia di proprietà industriale non vi è spazio per applicare istituti, quali l'accertamento tecnico preventivo

La confisca dei patrimoni della camorra. Un'indifferibile, dimenticata priorità - abstract in versione elettronica

103377
Lomonte, Enzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno difeso i beni illecitamente acquisiti con un'energia (e con un sostegno tecnico) addirittura maggiore di quella impiegata nell'ambito del processo

Professionalità e formazione comune di magistrati e avvocati - abstract in versione elettronica

103379
Riva Crugnola, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneamente nell'esperienza giudiziaria realizzano un modello formativo inteso non come mera occasione di "trasferimento di un sapere tecnico", ma come

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari - abstract in versione elettronica

103530
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento autoptico quale strumento tecnico e mezzo valutativo del globale miglioramento della qualità all'interno dei sistemi sanitari

I criteri di valutazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la c.d. "soglia di sbarramento" - abstract in versione elettronica

103977
De Dominicis, Giulia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, si è posto il problema del rapporto tra gli elementi di carattere quantitativo (prezzo e tempo) e quelli di carattere tecnico

La nomina del C.T.U. - abstract in versione elettronica

104313
Cataldi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano contribuire alla loro soluzione. Il rapporto tra giudice e consulente tecnico vene qui esaminato con riferimento alla prima fase del

Rapporti tra giudice e consulente tecnico nel processo civile: esecuzione dell'incarico - abstract in versione elettronica

104350
Cataldi, Michele 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti tra giudice e consulente tecnico nel processo civile: esecuzione dell'incarico

possano contribuire alla loro soluzione. Il rapporto tra giudice e consulente tecnico - rappresentato dalla scelta del giudice di disporre la consulenza e

Note minime in tema di nuovo accertamento tecnico preventivo e di consulenza preventiva ex art. 669-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

104402
Tassone, Stefania 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note minime in tema di nuovo accertamento tecnico preventivo e di consulenza preventiva ex art. 669-bis c.p.c.

I nuovi istituti dell'accertamento tecnico preventivo c.d. valutativo e della consulenza tecnica preventiva in funzione conciliativa, pur ispirati al

Nesso causale nella responsabilità contrattuale del medico: se ne può davvero prescindere? - abstract in versione elettronica

104481
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-terapeutiche e considerando in linea subordinata tanto l'eventuale errore tecnico-scientifico quanto il rapporto causale tra questo e il risultato

Valido impiego del fax nella comunicazione di provvedimento. Decorrenza dei termini per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

104981
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito dall'apparato tecnico, il non riuscito conseguimento della aggiudicazione della gara può comunicarsi opportunamente per fax.

Il diritto al silenzio dell'imputato - abstract in versione elettronica

104995
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo tecnico ma anche politico, poiché la salvaguardia del diritto di tacere riconosciuto alle persone accusate rischia di frustrare, talvolta

Discrezionalità tecnica e amministrativa nella scelta della proposta del promotore - abstract in versione elettronica

105235
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione dell'opera oggetto della proposta debba essere preceduta da valutazioni tecnico-discrezionali da effettuare secondo i parametri della disciplina

Le disposizioni d'interesse per gli Enti locali dettate dalla legge finanziaria per il 2008 - abstract in versione elettronica

105269
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

)" pubblicata sulla G.U. 28 dicembre 2007 n. 300, con particolare riferimento ai profili fiscali, contabili, finanziari e tecnico-gestionali che

Natura pubblicistica della tariffa rifiuti - abstract in versione elettronica

105675
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituendo, in senso tecnico, il corrispettivo di una prestazione non liberamente richiesta, bensì imposta. Pertanto, l'atto attraverso cui viene

Ampliato il regime monofase IVA nelle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

105827
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, per assicurare la "tracciabilità" delle cessioni di qualsiasi mezzo tecnico, ivi compresa la fornitura di codici di accesso, per fruire dei

Aspetti critici degli studi di settore emersi dalla relazione finale della "Commissione Rey" - abstract in versione elettronica

106367
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative agli studi di settore, guidata dal Prof. Rey, emerge una chiara presa di posizione a favore degli studi di settore come strumento tecnico

Ricambi, ammortamento tecnico ed "entrata in funzione del bene" - abstract in versione elettronica

106392
Muraro, Diana 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricambi, ammortamento tecnico ed "entrata in funzione del bene"

, dal punto di vista della deducibilità delle quote di ammortamento tecnico, con quello di entrata in funzione dei secondi. Ciò, nonostante questi ultimi

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia - abstract in versione elettronica

106624
Dell'Orto, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia

Il fondamento giuridico delle zone franche urbane e l'equivoco con le zone franche di diritto doganale - abstract in versione elettronica

106845
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso propriamente tecnico -almeno all'interno dell'Unione europea- spetta alle sole "zone franche doganali" anche se, nel linguaggio comune, tale

Sistemi peer to peer: rilevanza penale delle condotte in violazione dei diritti d'autore e diritti connessi - abstract in versione elettronica

106993
Ricci, Stefano; Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia sotto il profilo tecnico che sotto quello giuridico per meglio inquadrare la rilevanza penale delle condotte in caso di utilizzo di sistemi peer to

Profili applicativi in materia di responsabilità del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

107183
Sironi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo luogo si chiarisce come lo svolgimento della funzione di sindaco richieda requisiti di idoneità tecnici coerenti sia con il profilo tecnico

La disciplina giuridica della consulenza tecnica d'ufficio - abstract in versione elettronica

107221
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. commentano gli articoli del codice di procedura civile inerenti il ruolo del consulente tecnico d'ufficio, in particolare specialista in

Nuovi procedimenti civili e conciliazione: ambiti applicativi e ruolo del medico legale - abstract in versione elettronica

107263
Gentilomo, Andrea; Vergani, Anna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano le disposizioni introdotte nella procedura civile con la legge n. 80 del 2005, con la quale l'accertamento tecnico preventivo (art

La disciplina delle prestazioni di previdenza complementare nel d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252 - abstract in versione elettronica

107273
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella obbligatoria, nel senso di far sì che la prima possa consentire l'erogazione di una prestazione "integrativa" in senso tecnico rispetto alla seconda

La tutela del lavoratore disabile discriminato - abstract in versione elettronica

107307
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnico e giuridico, per escludere dal campo di applicazione della legge in questione gli aspetti lavoristici, eventualmente incidenti sulla vita di

Agenti di commercio: sussiste l'obbligo assicurativo contro gli infortuni sul lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica

107381
Tortini, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima attività di rappresentanza, in aggiunta a quanto già da costui versato cine assistente tecnico per la clientela. Sia la società cooperativa che

Il federalismo in materia sanitaria e la dirigenza - abstract in versione elettronica

107471
Montinaro, Daniele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello nazionale (LEA) e le differenti realtà locali; quella medica, cui sono devolute rilevanti responsabilità tecnico-scientifiche; quella paziente

Autorizzazioni paesaggistiche ed interessi generali del territorio - abstract in versione elettronica

107631
La Spina, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(in Sicilia previsto dalla legge reg. 17/04, art. 16). Si sarebbe, inoltre, trasformata una fattispecie di attività a contenuto tecnico

Cerca

Modifica ricerca

Categorie