Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stregua

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutela di annullamento e risarcitoria contro gli atti della P.A.: l'acquis civilistico - abstract in versione elettronica

102409
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di dolo o di colpa, ove quest'ultima si qualifica anche alla stregua del mancato rispetto di regole di imparzialità, correttezza e buona

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento la Cassazione propone un'innovativa interpretazione dell'art. 282 c.p.c. alla stregua di norma riferibile a tutte le

Le tasse "Soru" e l'impatto con la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

103025
Morongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle questioni relative al riparto di competenze legislative tra Stato e Regione, ha precisato che esse devono essere esaminate alla stregua dello

Il protesto illegittimo è dannoso anche per l'onore e la reputazione di chi ne è colpito - abstract in versione elettronica

103041
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del protesto cambiario, ribadendo un consolidato orientamento alla stregua del quale gli effetti negativi di un protesto illegittimo sono destinati a

Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali - abstract in versione elettronica

103219
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riflette sulla nuova possibilità di suddivisione del ceto creditorio in classi enucleabili alla stregua della omogeneità della posizione

Abuso di dipendenza economica, autonomia contrattuale e diritto antitrust (Pt. II) - abstract in versione elettronica

103327
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenza economica, considerati da taluni studiosi alla stregua di "strumenti" in grado di permettere il coordinamento tra principi fondamentali del

Mandato di arresto europeo: incertezze applicative e prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103693
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima prosecuzione della custodia cautelare o, in alternativa, alla estinzione della stessa. Alla stregua del principio espresso, la suprema Corte ha

Sulle obbligazioni del medico: acrobazie e astrattezze giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

104137
Barni, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione delle obbligazioni (di mezzo, di risultato) valorizzando l'insuccesso del trattamento alla stregua di oggettiva documentazione della

Profili giuridici degli immigrati-pellegrini - abstract in versione elettronica

104239
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

muove alla stregua del parametro evangelico, della caritas del buon samaritano. Il problema, allora, dalla diversa angolazione del giurista, diviene

Condotta contra ius e responsabilità della "Amministrazione finanziaria" per il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

104415
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto soggettivo, anche a carattere non patrimoniale, anche qualora abbia assunto comportamenti legittimi alla stregua di un criterio giuridico - formale.

I Tribunali italiani dei marchi, disegni e modelli comunitari. Una prima ricognizione - abstract in versione elettronica

104959
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi dell'art. 120 comma 5 cod. proprietà industriale, esamina tale rilevante, nuova funzione delle sezioni in oggetto, anche alla stregua di

L'amore dei lontani: universalità e intergenerazionalità dei diritti fondamentali fra ragionevolezza e globalizzazione - abstract in versione elettronica

105413
Spadaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua di un necessario neo-parametro di costituzionalità, che incide direttamente nei giudizi di legittimità costituzionale, essendo destinato a

Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il "telelavoro" - abstract in versione elettronica

105763
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. telelavoro). In tal caso il telefono rappresenta infatti uno strumento di lavoro, alla stregua di computers, scrivanie e altre attrezzature necessarie

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105783
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua è infondato il motivo di ricorso del contribuente che lamenta un flusso di dati informativi dalle indagini preliminari alla sede tributaria in

Le perdite nella fusione retrodatata qualificabili come perdite ante-consolidato - abstract in versione elettronica

106257
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua di perdite ante-consolidato ai sensi dell'art. 118, comma 2, del TUIR. Non risulta tuttavia condivisibile la pretesa dell'Agenzia di

Rilevanza penale del mobbing - abstract in versione elettronica

107059
Verrucchi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato. Pertanto, si tratta di esaminare la conformità della soluzione accolta alla stregua delle molteplici e complesse forme di manifestazione

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla stregua di indici attendibili cui il medico legale può ricorrere tutte le volte in cui si trovi impegnato a rispondere al quesito in merito

Lavoro sommerso ed immigrazione - abstract in versione elettronica

107309
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'immigrazione? Al di là dell'approccio meramente descrittivo che configura i lavoratori immigrati (clandestini o irregolari) alla stregua di componente non

La scelta del socio privato nella s.p.a. a capitale pubblico - abstract in versione elettronica

107627
De Dominicis, Giulia; Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale, è sorto il problema di individuare i termini e le modalità per addivenire all'individuazione di un socio privato alla stregua delle vigenti

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica

107773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua dei principi generali della buona fede e della correttezza? E' esclusa la configurabilità dell'offerta non formale se la somma non viene

Cerca

Modifica ricerca

Categorie