Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilisce

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45280
Stato 6 occorrenze

1. Il presente titolo stabilisce le prescrizioni per la segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro.

4. Per i casi di inidoneità temporanea il medico competente stabilisce il termine per la successiva visita di idoneità.

1. Il presente capo stabilisce prescrizioni minime di protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza che possono derivare

3. La contrattazione collettiva stabilisce le modalità di individuazione di cui al comma 2, nonché le modalità secondo cui il rappresentante dei

protegge; f) rende disponibile nell'azienda ovvero unità produttiva informazioni adeguate su ogni DPI; g) stabilisce le procedure aziendali da seguire, al

all'anno o a cadenza diversa che stabilisce in base alla valutazione dei rischi; la indicazione di una periodicità diversa dall'annuale deve essere

Assegnazione della casa familiare concessa in comodato. Il vincolo di destinazione del bene e il diritto di recesso ad nutum del comodante - abstract in versione elettronica

101863
Todorova, Milena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con l'orientamento maggioritario, in quanto stabilisce che se le parti non hanno convenuto un temine di durata del rapporto, il comodatario è tenuto a

La sottrazione del suolo all'uso pubblico come requisito per l'applicazione della TOSAP - abstract in versione elettronica

101939
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la decisione dei giudici di merito laddove stabilisce che l'obbligo al versamento della TOSAP discende direttamente dalla legge (che ne

I contratti attivi della p.a. tra principi dell'evidenza pubblica e regole degli appalti - abstract in versione elettronica

102313
Lotti, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lazio, seppure con diversa motivazione, stabilisce alcuni importanti principi in tema di gare pubbliche. In primo luogo, che un documento che

I costi del trust tra reddito e capitale - abstract in versione elettronica

102387
Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitale e stabilisce delle regole generali che possono essere considerate molto utili nella pratica dei trust, specie in un settore (quello della

Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario - abstract in versione elettronica

102621
Marino, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione 3 della Convenzione di Bruxelles del 1968 e del Reg. CE 44/2001 stabilisce speciali criteri di competenza per le controversie nascenti da

L'autotutela decisoria nelle gare d'appalto: presupposti e problematiche - abstract in versione elettronica

102801
Di Maria, Giovanna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, in questa sentenza, stabilisce che l'annullamento d'ufficio è un provvedimento adottabile anche in pendenza di ricorso ma è

I contratti pubblici tra Stato e Regioni e la tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

105135
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte salva il Codice dei contratti pubblici e stabilisce il riparto delle competenze tra lo Stato e le Regioni sulla base della nozione

Soppressione di ammortamenti accelerati anticipati - abstract in versione elettronica

105719
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2008 stabilisce la soppressione del comma 3 dell'art. 102 del TUIR; conseguentemente, viene meno la possibilità di effettuare

La disciplina delle prestazioni di previdenza complementare nel d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252 - abstract in versione elettronica

107273
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionamento, secondo quanto stabilisce il secondo comma dell'art. 38 Cost.

Repertorio della regione Lazio dei profili formativi - abstract in versione elettronica

107317
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta della Regione Lazio ha approvato il Repertorio regionale dei profili formativi per l'apprendistato professionalizzante, che stabilisce le

Preliminare di vendita di un bene comune e posizione del coniuge non stipulante - abstract in versione elettronica

107721
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. giudica positivamente la decisione della Corte di cassazione a Sezioni Unite, che, risolvendo un contrasto di giurisprudenza, stabilisce che il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie