Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggettivita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In mancanza della soggettività IVA niente detrazione sugli acquisti - abstract in versione elettronica

102118
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In mancanza della soggettività IVA niente detrazione sugli acquisti

Spunti di riflessione sull'azienda ceduta, imposte di registro e sui redditi - abstract in versione elettronica

102341
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle dinamiche valutative (soprattutto in quelle riguardanti le aziende e, in particolare, l'avviamento) un margine di soggettività è inevitabile

La complessità del danno psichico - I parte - abstract in versione elettronica

104139
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione ulteriore - lo spazio della soggettività - che non deve essere in alcun modo ridotta, né considerata un semplice fattore di disturbo. Se

La complessità del danno psichico - II parte - abstract in versione elettronica

104201
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettività della vittima, sia anteriore che successiva all'evento traumatico, ma l'intera rete dei rapporti e delle relazioni sociali sono all'opera del

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettività, autonoma e distinta da quella dei singoli che la compongono, e della sua unità, per la conservazione della quale l'art. 29 della Costituzione

L'Agenzia delle entrate qualifica come "di scopo" il trust a favore di un disabile - abstract in versione elettronica

105553
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti disabili, non considera che comunque il disabile esercita la propria capacità giuridica e di agire e la propria soggettività tributaria a mezzo del

Alternativi i regimi speciali per franchigia e nuove iniziative produttive - abstract in versione elettronica

105685
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime delle nuove iniziative produttive prevede un'imposta sostitutiva ai fini dell'IRPEF ma conserva la soggettività passiva agli effetti

L'iter accertativo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

105687
Molinaro, Giuseppe; Betunio, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto d'imposta e, pertanto, i soggetti giuridici aderenti conservano ognuno la titolarità dell'obbligazione tributaria nonché la propria soggettività

Fuori dall'interpello il rebus sulla soggettività IRAP - abstract in versione elettronica

105758
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dall'interpello il rebus sulla soggettività IRAP

Irrilevanti anche per il passato le prestazioni d'opera dell'associato in partecipazione - abstract in versione elettronica

105869
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

VI Direttiva CEE per la configurazione della soggettività passiva IVA. L'Agenzia, quindi, dispone opportunamente che gli Uffici, verificate

L'insufficienza cardiaca: problematiche in ordine alla valutazione clinico-funzionale e medico legale - abstract in versione elettronica

107569
Iaccarino, C.; Iaccarino, D.; Zito, O. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogenee sul piano clinico, funzionale e prognostico della classificazione NYHA, la quale risente di una soggettività intrinseca nella metodica stessa

Cerca

Modifica ricerca

Categorie